madero Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 @oscilloscopio aggiungerei anche eico e bogen, meno diffusi da noi, ma sempre apparecchi dell'età dell'oro
oscilloscopio Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 @madero Quelli purtroppo non li conosco, vado a vedere...
releone71 Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 @Pucci complimenti, ho dalla settimana scorsa un 224B con le EL84. Solo ieri ho risolto qualche problemuccio e l'ho potuto ascoltare. Veramente carino sia come resa che come realizzazione. Il mio ha ancora incredibilmente le valvole originali marchiate Lafayette. Tutta componentistica giapponese dentro.
oscilloscopio Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 @releone71 I Jap all'epoca non scherzavano niente...anche il mio Pioneer monta ancora le valvole originali Toshiba...
releone71 Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 @oscilloscopio dentro al mio c'è tutto il campionario di marchi: 5 x 12ax7 Toshiba, 4 x 6bq5 Hitachi, 1 x 5ar4 Matsushita, condensatori Nichicon.
oscilloscopio Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 @releone71 Le mie sono tutte Toshiba, i condensatori non ho presente, ma i trasformatori d'uscita si...degli ottimi Tamura...😍
releone71 Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 @oscilloscopio devo indagare sia i trafi che i pots. Possibile che la manifattura fosse Trio/Kenwood?
oscilloscopio Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 @releone71 Non è da escludere...avevo letto su Audiokarma di un modello prodotto da Trio, ma non rammento quale e non è da escludere che ne avesse prodotti altri.
madero Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 A fine anni 60, per contenere i costi, cominciarono a rimarchiare apparecchi jap. Ho un umile ( ma con trasformatori tamura) pioneer sa400 pp di ecl82 che era venduto negli states come allied knight 1
madero Inviato 3 Aprile 2021 Inviato 3 Aprile 2021 @releone71 non riesco a vedere l'immagine, comunque è lui
MartinaR Inviato 22 Aprile 2022 Inviato 22 Aprile 2022 Buongiorno, io possiedo questo Lafayette. Cosa ne pensate? Vorrei venderlo, ma vorrei capire quale può essere una cifra giusta o se aspettare per qualche anno che guadagni più valore.
appecundria Inviato 23 Aprile 2022 Inviato 23 Aprile 2022 Ciao @MartinaR il tuo Lafayette è perfettamente funzionante?
P.Bateman Inviato 23 Aprile 2022 Inviato 23 Aprile 2022 12 ore fa, MartinaR ha scritto: , io possiedo questo Lafayette. Cosa ne pensate Leggo voltaggio americano, non accenderlo senza un trasformatore esterno. Esteticamente è bello.
MartinaR Inviato 23 Aprile 2022 Inviato 23 Aprile 2022 @appecundria ciao! Sì! È stato usato da mio suocero fino a 2 anni fa. Poi non l’ho più provato ma lui teneva le cose perfettamente, era un grande appassionato, ho già venduto cose sue e le persone erano entusiaste.
MartinaR Inviato 23 Aprile 2022 Inviato 23 Aprile 2022 @meliddo Sì, lo so. Spero di venderlo a qualche appassionato che possa usarlo!
oscilloscopio Inviato 23 Aprile 2022 Inviato 23 Aprile 2022 @MartinaR E' una bella macchina vintage, ma considera che era un prodotto consumer anche se di buona qualità (venivano venduti per posta come da noi gli articoli del Postalmarket) inoltre ha alimentazione a 100 volt e certamente necessiterà di una revisione quindi non aspettarti offerte stellari.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora