Vai al contenuto
Melius Club

Americano di razza... Lafayette


Messaggi raccomandati

LaVoceElettrica
Inviato

Bellino questo Lafayette.

Avrei un quesito riguardante la pulsantiera degli input. Essendo un 4 canali, è forse possibile mandare il segnale di una fonte alle casse anteriori e quello di un'altra fonte alle posteriori, nel caso, per esempio, che queste siano in un'altra stanza?

Inviato

2A36CF4A-AC2A-414C-93D1-8F09ED3731E0.thumb.jpeg.9a8166b5ac82e21459e1a78e4c46784b.jpeg @oscilloscopio ho trovato l’annuncio d’epoca. negli anni ‘60 era una bella cifra. Sono sicura che non abbia bisogno di manutenzione.

@LaVoceElettrica ciao. Non lo so, era di mio suocero.

  • Thanks 1
oscilloscopio
Inviato
10 minuti fa, MartinaR ha scritto:

Sono sicura che non abbia bisogno di manutenzione.

Sei un tecnico elettronico? Personalmente una macchina di 50 anni preferisco farla controllare dal mio tecnico di fiducia, poi ripeto è un bel prodotto vintage ma alimentato a 100 volt e non è un valvolare, non mi aspetterei proposte elevate.

  • Melius 1
LaVoceElettrica
Inviato
53 minuti fa, MartinaR ha scritto:

Non lo so, era di mio suocero.

Sì, è come pensavo.

È scritto sul manifestino che hai pubblicato, in alto a dx.

Nel suo piccolo, è un ampli multi-room.

A meno che non sia stato usato di recente, quoto ciò che ha detto @oscilloscopio. Un'occhiatina da un tecnico che abbia almeno un variac(*) in laboratorio ti metterebbe al riparo da brutti imprevisti.

(*) è un patacchino che prende la corrente 220/240 e se ne può regolare la tensione d'uscita gradualmente, da poco poco a salire fino alla 220 (**), per "risvegliare" l'apparecchio senza traumi, suoi e tuoi.

(**) in questo caso fermarsi a 105/120 volt, come c'è scritto dietro.

  • Melius 1
Fabio Cottatellucci
Inviato
48 minuti fa, LaVoceElettrica ha scritto:

Nel suo piccolo, è un ampli multi-room

Sembra faccia di più, cioè che abbia una doppia barra in riproduzione e che possa riprodurre sorgenti quadrifoniche.

LaVoceElettrica
Inviato
4 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

Sembra faccia di più, cioè che abbia una doppia barra in riproduzione e che possa riprodurre sorgenti quadrifoniche.

Sì sì, fa anche quello; basterebbe premere gli stessi pulsanti sopra a e sotto.

Totale 170 watt musicali! C'è scritto.

Speriamo siano davvero musicali.

Inviato

@oscilloscopio Hai assolutamente ragione, ma lui era un regista Rai e teneva le sue cose con un’attenzione maniacale. Ho venduto un lettore ad un museo a Milano, mi hanno chiesto se era nuovo🤣🤣

Inviato

@Fabio Cottatellucci io non me ne intendo ma vorrei venderlo al giusto valore, per quello chiedevo. E poi mi piacerebbe tanto che fosse usato.

oscilloscopio
Inviato

@MartinaR  Su Hi fi shark ho visto richieste da 40 a 350 euro, a mio parere se in perfette condizioni potresti chiedere dai 120 ai 180 euro.

Fabio Cottatellucci
Inviato
1 ora fa, LaVoceElettrica ha scritto:

Totale 170 watt musicali! C'è scritto.

Quindi diciamo 80 rms diviso 4 canali è un 20x4... 

Fabio Cottatellucci
Inviato
9 ore fa, LaVoceElettrica ha scritto:

Essendo un 4 canali, è forse possibile mandare il segnale di una fonte alle casse anteriori e quello di un'altra fonte alle posteriori, nel caso, per esempio, che queste siano in un'altra stanza?

Da quel che leggo sì, apposta parlavo di doppia barra di riproduzione.

Era un'altra epoca, l'audio domestico diffondendosi cercava strade...

Fabio Cottatellucci
Inviato
1 ora fa, MartinaR ha scritto:

vorrei venderlo al giusto valore, per quello chiedevo. E poi mi piacerebbe tanto che fosse usato.


Ti conviene monitorare per un po' i siti dell'usato, non solo in Italia. Vedi post qui sopra di @oscilloscopio .

Cerca in rete se esiste un club Lafayette, magari negli USA. Potrebbe essere una macchina ricercata dai collezionisti del marchio.

Tutto più facile se puoi affermare con sicurezza che è correttamente funzionante; se tuo suocero lo usava e lo teneva bene, è molto probabile che sia così.

 Secondo me una volta sicura ti puoi regolare sui prezzi più alti dato che la macchina è in ottime condizioni e togliere qualcosina perché non hai documenti e scatola originali. Cerca tu in rete il manuale d'uso e se puoi quello di servizio, se li potrebbe cercare anche l'acquirente ma 'fa pacchetto'. Precisa negli annunci che viene da un non fumatore (se è vero).

Per l'utilizzo non ti preoccupare, chi compra una macchina così non lo fa per usarla come fermaporta o per sonorizzare un pub finché non schiatta.

Inviato

mi fa pensare ad uno dei primi ampli predisposti per la quadrifonia, ma ciò sposterebbe la datazione di qualche anno, ai primi 70.

E' un bell'oggeto, personalmente mi piacciono molto queste cose, ma temo possa interessare solo ad una nicchia  e non essendo a tubi dubito possa spuntare quotazioni interessanti, malgrado rarità e condizioni

Fabio Cottatellucci
Inviato

@MartinaR Sì poi facci sapere come sarà finita, in bocca al lupo 🙂 

  • 1 mese dopo...
oscilloscopio
Inviato

@MartinaR  Mi pare comunque un prezzo onesto, se poi lo hai dato ad un appassionato sicuramente lo tratterà come merita. 👍

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...