gluca1975 Inviato 28 Aprile 2022 Inviato 28 Aprile 2022 Il braccio Clearaudio, la testina si legge... Il gira non so...😬
campaz Inviato 28 Aprile 2022 Inviato 28 Aprile 2022 Del giradischi frega nulla, ma dimmi tutto della scatola felliniana!
Capa Inviato 28 Aprile 2022 Inviato 28 Aprile 2022 4 ore fa, speaktome74 ha scritto: Pensavo che era una affettatrice! 😉 Ah, perché, non lo è?
Armando Sanna Inviato 29 Aprile 2022 Inviato 29 Aprile 2022 Per me il tutto, escluso la testina, è di chiara derivazione Clearaudio avendone uno a casa … Magari la base è stata fatta rifare in modo artigianale da una buona officina .
Nicola_66 Inviato 29 Aprile 2022 Autore Inviato 29 Aprile 2022 Svelo l'arcano, ieri ero a Homo Faber, evento dedicato all'alto artigianato organizzato dalla Michelangelo Foundation alla Fondazione Cini a Venezia, e in una delle sale (Europa Next) c'era esposto il gira. Suonava, anche se non si vedeva a cosa fosse attaccato: il focus ovviamente, vista l'esposizione, era sulla manualità e l'aspetto artistico/manufatturiero del pezzo, non sul suono. Il costruttore non lo conoscevo, ma come ho scritto nel titolo non era pane per i miei denti...
Nicola_66 Inviato 29 Aprile 2022 Autore Inviato 29 Aprile 2022 @campaz Non era una scatola, non ci avevo fatto caso sinceramente ma dalla foto sembra la copertina di un LP
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora