Vai al contenuto
Melius Club

Ascolti dedicati a pagamento , che ne pensate ?


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao Ragazzi,

 

Sappiamo tutti che il mondo è pieno di perditempo,affaristi,troll e quant'altro ...purtroppo è così!

Personalmente ritengo che non comprerei mai nessun componente dal costo impegnativo senza aver avuto la possibilità di ascoltarlo e la cosa mi pare ovvia;magari lo è anche per voi.

Dall'altra parte , personalmente , proverei  un po' di disagio nel far perder tempo al negoziante di turno andando poi via senza aver comprato nulla.

Sicuramente questa situazione sarà anche messa in preventivo da molti negozianti e quindi non convinto di fare l'acquisto giusto si lascia il negozio senza alcun acquisto.

Dopo tale premessa ho notato , per caso , che un negoziante in particolare si rende disponibile a delle sedute d'ascolto dedicate su richieste dell'interessato a seguito di un pagamento di 70euro/h che poi verrà detratto dall'eventuale acquisto se concretizzatosi entro 60 giorni dalla demo.

Francamente non so come descrivere la mia reazione a tutto questo .

In parte mi rendo conto che il negoziante dedica tempo ( il tempo è denaro )per curare al meglio le richieste del cliente e questo lo apprezzo molto.

In parte , facendo così , si evita di perder tempo con curiosi di turno/sognatori/inconcludenti e questa cosa ha un senso secondo me.

In parte , mettendomi nei panni di un appassionato disposto a spender soldi , mi scoccerebbe pagare 70 euro/h per acquistare prodotti di alto livello o magari uscire senza aver acquistato nulla perchè l'aspettativa non ha dato buon fine.

In tutta sincerità affermo che non ho aperto questo post con finalità polemica o maliziosa , tutt'altro.

Mi interessa , essenzialmente , sapere come la pensate.

Magari esistono altri negozianti che hanno attuato tale politica e io non ne sono al corrente , è tutto possibile.

Concludendo affermo , da parte mia , che l'iniziativa di per se non la trovo sconcertante piuttosto un po' troppo esosa a mio avviso visto che in 3 ore di prove varie mi troverei a dover sborsare 210euro .

Opinioni ?

 

 

bungalow bill
Inviato

E se poi tutto quello che hai ascoltato non ti piace o hai cambiato idea , butti dalla finestra 210 euro . E' un sistema che personalmente non mi piace .

Inviato

Scena alla quale ho assistito in libreria: 

 

- Buongiorno, vorrei acquistare questo volume (un Adelphi non economico, circa una ventina di euro), ecco la mia carta di credito.

- Mi spiace ma la American Express la accettiamo solo a partire da una certa cifra. Paga in contanti?

 

Il tipo ha ordinato lo stesso libro su Amazon usando il cellulare senza nemmeno uscire dal negozio.

 

Magari resisteranno i rivenditori che con la vendita di un singolo componente possono pagare le spese di tutto il mese, quelli che giocano sull'infinito ritorno sugli scaffali degli stessi apparecchi comprati e rivenduti da appassionati a cui piace cambiare spesso, ma una certa supponenza di chi vorrebbe fermare il tempo piuttosto che adeguarvisi non credo porterà a grandi risultati.

 

m2c

 

Inviato

Lo troverei sicuramente sensato (e molto più utile) per ascolti a casa del cliente. A domicilio e nella tua catena, puoi valutare meglio un componente, mentre ascoltare, ad esempio, un dac o un pre, inserito in una catena che non conosci bene, e in un ambiente che non è il tuo, può aiutare poco, o addirittura portare fuori strada. 

Quindi destinare una cifra a perdere (che diventa un acconto in caso di spesa) per un ascolto a casa propria, possono essere soldi spesi bene (meglio gettare 300 euro, che 15.000 in un oggetto che poi risulta un acquisto sbagliato). Certo, è un discorso fattibile per oggetti sopra ad un certo livello. 

  • Melius 1
Inviato

Secondo me non è sbagliato in linea di massima il contributo che chiede il negoziante , io fossi il negoziante magari aggiusterei un po’ il tiro facendo un buono al cliente di validità un anno . Credo che un appassionato non faccia fatica a credere di spendere in prospettiva 70€ così nessuno dei due alla fine si sente preso per il naso… 

Inviato
27 minuti fa, naim ha scritto:

Lo troverei sicuramente sensato (e molto più utile) per ascolti a casa del cliente. A domicilio e nella tua catena, puoi valutare meglio un componente, mentre ascoltare, ad esempio, un dac o un pre, inserito in una catena che non conosci bene, e in un ambiente che non è il tuo, può aiutare poco, o addirittura portare fuori strada. 

Sono d’accordo, del resto il negoziante ti dedica del tempo per un servizio a domicilio  che ha un costo e trovo giusto un rimborso.

Inviato
37 minuti fa, naim ha scritto:

Lo troverei sicuramente sensato (e molto più utile) per ascolti a casa del cliente.

Direi che il meglio dovrebbe essere:
- Ascolti "gratuiti" in una singola sede allestita dalla casa madre o dall'importatore esclusivo del componente, ovviamente in ambiente non modificabile, ovvero ... catena "blindata"
- Ascolti "pagati" quando il negozio fornisce il valore aggiunto permettendo l'ascolto a casa o la costruzione di catene "personalizzate"
.
Il gratis, non si addice ormai più ad un mercato di componenti HiFi che ormai hanno raggiunto prezzi da gioielleria

Un cordiale saluto, Massimiliano

  • Melius 1
Inviato
29 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

Potrei quasi scommettere che le commissioni (in questo caso la quota fissa sul singolo pagamento) che American Express chiede al negozio, non siano le stesse che chiede ad Amazon.

 

Allora non accetti AmEx, punto. Come cliente, una volta che ho visto la vetrofania, non posso essere discriminato.

 

30 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

ma chiudi lo stesso.

 

O ti rinnovi. Come è successo ai carrozzieri (intesi come fabbricanti di carrozze): quando hanno inventato le automobili, invece di rimpiangere i cavalli, si sono buttati sul nuovo comparto. Oppure il libero mercato vale solo quando dobbiamo mettere in cassa integrazione gli operai? 

ascoltoebasta
Inviato
31 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

Potrei quasi scommettere che le commissioni (in questo caso la quota fissa sul singolo pagamento) che American Express chiede al negozio, non siano le stesse che chiede ad Amazon

Se poi Amazon pagasse le tasse in Italia....

@Babuzo  ma intendi 70 € per ogni singolo ascolto in negozio? se così fosse lo trovo esagerato,anche perchè dopo l'ascolto in negozio ci sono molte incognite riguardo alla resa nel proprio impianto.

Inviato

Concordo con @naim, è una cifra giustificata per una prova nel nostro ambiente e con parte dei nostri componenti, che è l'unica prova seria che possa esistere. Sarebbe un bel servizio al cliente (anche se alcuni fortunati non devono sborsare nulla per provare i componenti a casa propria). Non mi aggrada particolarmente invece la tariffa per la demo in negozio. Primo perché non è un ascolto che rispecchia il nostro ambiente, anche con i medesimi componenti. E poi perché in fondo il lavoro di un negoziante è anche far vedere la propria merce, compresi ascolti nel nostro caso. Altrimenti se scoccia si va a lavorare in banca. Purtroppo c'è il rischio di perdere del tempo per poi far concludere l'acquisto all'amazon di turno, ma credo faccia parte del gioco. Ognuno di noi ha una coscienza e una morale, e agirà di conseguenza.

Inviato
7 minuti fa, campaz ha scritto:

O ti rinnovi. Come è successo ai carrozzieri (intesi come fabbricanti di carrozze)

Infatti le zone commerciali delle nostre città si stanno desertificando. Ma se alla maggioranza sta bene così, io non posso che adeguarmi, sebbene dispiaciuto. 

  • Melius 1
Inviato
13 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

Se poi Amazon pagasse le tasse in Italia...

 

 

Se è per questo, nemmeno la stragrande maggioranza degli italiani (escludendo chi se le vede detrarre alla fonte) paga le tasse in Italia... 

Inviato
21 minuti fa, ipoci ha scritto:

Direi che il meglio dovrebbe essere:
- Ascolti "gratuiti" in una singola sede allestita dalla casa madre o dall'importatore esclusivo del componente, ovviamente in ambiente non modificabile, ovvero ... catena "blindata"

Però, come suona a casa tua (che è ciò che realmente conta), lo scopri solo una volta che l'hai comprato.

E lo dice uno che spesso ha acquistato senza ascoltare prima l'oggetto 😉.

Inviato

 

6 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

....Infatti consiglio spesso a chi si lamenta del proprio lavoro da dipendente, di aprire una propria attività e arricchirsi facilmente.

 

E io consiglio a chi denuncia redditi da terzo mondo e poi gira con i macchinoni (o compra gli amplificatoroni) di chiedere il posto fisso in comune o, peggio ancora, di andare a far praticantato da un professionista. Ma smettiamola qui, o almeno la smetto io, che stiamo andando ampiamente OT. 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

Il prodotto ha un costo e il servizio ha un costo. Abitudine storica italiana è quella di sommare i due costi e ricaricare sul prodotto. 

Questo perché l'italiano pretende gratis tutto ciò che non può fisicamente prendere e portare a casa o mangiare o bere.

Fatichiamo anche a portare una rosa ad una donna se poi dopo non si "quaglia".

L'asino casca con l'avvento di Internet, per cui l'italiano vuole pure pagare il prezzo più basso del mercato.

Non c'è più la possibilità di far pagare il servizio insieme col prodotto. O il servizio si paga a parte o niente servizio.

E non vale solo per l'audio, dai carrozzieri sopra citati il preventivo si paga.

Piace? Non piace? Questo è il ceppo e da qua deve uscire Pinocchio.

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...