Vai al contenuto
Melius Club

Ascolti dedicati a pagamento , che ne pensate ?


Messaggi raccomandati

Inviato

Io quando vado in negozio mi chiedono di ascoltare, l’unica cosa che farei a pagamento è solo diffusori a casa mia, 100 euro me li portano e me li lasciano 3 ore se li prendo me li scontano altrimenti li perdo, pagherei per ascoltare a casa mia per conoscere la resa effettiva e non fare cazzate, in negozio no… a Santorso il compianto Nicola faceva così, vuoi un componente a scatola chiusa ? massimo sconto, lo vuoi ascoltare prima ? 1 ora ? Sconto medio… vuoi un lungo ascolto , un pomeriggio per fare la catena?  sconto minimo… ma non pagare,  per prodotti già in negozio poi… 

  • Moderatori
Inviato

non ho letto tutto il 3ad per cui potrei scrivere cose già espresse ma ritengo che sia giusto far pagare una tariffa oraria da scalare in caso di acquisto, dimezzata se l' ascolto viene effettuato in negozio piuttosto che a casa...ossia 30/35 €h negozio 70 a casa.

  • Melius 1
Inviato

Gli appassionati audio, per risparmiare qualche soldo, faranno la fine dei Dodo, metaforicamente.

.

Quando non ci saranno più negozi, gli errori saranno facilissimi (se non si può giudicare un oggetto in negozio, come dice qualcuno, figurarsi senza ascoltarlo per niente 😄) e si pagheranno sulla propria pelle.

Saremo portati al pascolo dagli influencer internettiani di turno e la nostra passione sarà ancora più solitaria e solipsistica di quanto già non sia oggi.

  • Melius 2
Inviato
Il 28/4/2022 at 16:29, Babuzo ha scritto:

Dopo tale premessa ho notato , per caso , che un negoziante in particolare si rende disponibile a delle sedute d'ascolto dedicate su richieste dell'interessato a seguito di un pagamento di 70euro/h che poi verrà detratto dall'eventuale acquisto se concretizzatosi entro 60 giorni dalla demo.

 

alcuni anni fa proposi un 3D/sondaggio  abbastanza simile. 

 

alla fine davvero pochi furono coloro che erano disponibili a tal soluzione,  

 

 la grande maggioranza che lamentava la scarsita' delle occasioni di ascolto, pretendeva di ascoltare aggratis perche' "io pago per acquistare non per ascoltare". 

 

ma ovviamente l'acquisto nei canali migliori e non necessariamente a chi aveva offerto l'ascolto, il tempo ed i mezzi aggratis .......😎

 

a casa miai questo significa voler fare i gay con il popo' degli altri. 😂

 

Mighty Quinn
Inviato
1 ora fa, diego_g ha scritto:

 

 

1 ora fa, diego_g ha scritto:

Gli appassionati audio, per risparmiare qualche soldo, faranno la fine dei Dodo, metaforicamente.

Leva pure "per risparmiare qualche soldo"

E Leva pure "metaforicamente"

Inviato

@FabioSabbatini eh, ma se levo e levo (specie la frase relativa al risparmio) devo stare attento che non cambi il senso della frase 😋.

Inviato

@fabbe  E' proprio uno dei negozi da te citati sai.... è sulla pagina del suo sito

Inviato

@FabioSabbatini  è proprio quel che pensavo io .

Che si fa' ? prima ci si mette d'accordo sul prezzo finale ( scontato ) poi si provvede all'ascolto oppure prima ascolti , paghi 70euro/h poi alla fine si decide il prezzo finale ( se compro ) ?

Non si parla di ascolti a domicilio ; ma solo di ascolti in negozio con sala dedicata ed "esperto" che ti assiste.

 

Mighty Quinn
Inviato
52 minuti fa, fabbe ha scritto:

sarà una novità

Non è una novità

Decenni fa si faceva già 

40000 lire all'ora

Inviato

Dico la mia. Intanto sono d'accordo con chi dice che le prove in negozio di un diffusore in se ha poca valenza, per un acquisto sicuro. Ma potrebbe essere utilissimo per confrontare 2 apparati e vedere la differenza tra di loro. Poi sta a noi scegliere qual potrebbe essere adatto per i nostri gusti e la nostra stanza. A me gli ascolti non comparati in negozio mi hanno sempre più confuso le idee che altro, invece mi è risultato ultimissimo un ascolto comparato tra ampli dove; come dicevo sopra non ho ascoltato come suonava ogni singolo ampli ma mi sono soffermato sulle differenze. Questo mi ha permesso di acquistare un ampli che ora sono felicissimo, ma che se non avrei ascoltato non avrei mai preso in considerazione. Risparmiando parecchi soldi. Ora per quando riguarda il pagamento degli ascolti, per me sarebbe giusto anzi io ogni negozio che entravo mi sarei trovato più a mio agio a dare una mancia per il tempo che facevo perdere all'addetto. Per me gli show room se regolamentassero gli ascolti a pagamento, sarebbe una gran cosa, ad esempio io farei pagare 30-40 euro l'ora, e metterei a disposizione del cliente diverse coppie di apparati. Come se gli stessi affittando la sala di ascolto e gli apparati.  Cosi il cliente può provare gli apparati come crede senza che il venditore si scazzi e altro e il proprietario dello show room ci guadagnerebbe 40 euro l'ora che per me non sono pochi. Metti che sfrutti 2-4 ore della giornata ad ascolti ci guadagnerebbe 160 euro lordi in 4h che penso non siano pochi. Per me gli show room dovrebbero rinnovarsi e cercare di migliorare e dare oltre che l'oggetto, supportarlo con dei servizi (come potrebbe essere l'ascolto).

 

Alla fine il cliente pagherebbe il servizio della disponibilità della stanza degli apparati e dell'ora di intrattenimento. E il proprietario dello showroom ci guadagnerebbe(come giusto che sia) un po' di euro per la disponibilità del suo tempo e dei suoi spazi e oggetti.

 

  

 

 

 

 

 

 

Inviato

io penso che se uno showroom fosse ben organizzato e tutto ci guadagnerebbe più dal servizio di ascolto che dalla vendita. D'altronde siamo in un periodo storico dove i soldi maggiori li fanno chi offre  più servizi che oggetti. anche nel campo del cibo, sono nate attività di servizi più che di vendita del prodotto, vedi Just eat e roba simile.

Inviato

@Alfio84

Potrebbe sere un’idea, però 30-40€/h sono troppi …. è come andare ad ascoltare un concerto di artisti non commerciali (ieri sera grandissimo concerto dei Van der Graaf Generator, tanto per cambiare)

Ma sono discorsi da passione residuale (a livello di società) e da mercato … in coma, lo dico con il massimo rispetto per tutti gli attori.

Ripeto, per vendermi qualcosa …. devi farmi venir voglia; già il nuovo costa troppo per ascoltare musica ….. poi devo anche pagare per ascoltare un oggetto elettronico? 
Capisco che i negozi stanno cercando di sopravvivere, però ….. 

Inviato
14 ore fa, diego_g ha scritto:

Saremo portati al pascolo dagli influencer internettiani di turno e la nostra passione sarà ancora più solitaria e solipsistica di quanto già non sia oggi.

Secondo me già siamo sulla buona strada.

Inviato

Come lavoro faccio fa 30 anni il formatore nel mondo delle auto, non ho mai visto addebitare un cliente per una prova su strada, che si tratti di vetture da 10k come da 100. Ce la tiriamo troppo nel mondo del HiFi.

  • Melius 1
Inviato
27 minuti fa, gorillone ha scritto:

Potrebbe sere un’idea, però 30-40€/h sono troppi

ho buttato cosi una cifra. Anche se io dal canto mio li pagherei volentieri, se mi trovassi un addetto che mi guidi con competenza e gentilezza, non che quanto chiedo di ascoltare mi appioppa quello che si vuole sbarazzare o che gli convenga vendere. 

 

purtroppo come dicevo Veniano da un periodo storico dove si paga più il servizio offerto che l'oggetto in se. Ma d'altronde uno che ha un'attività mette a disposizione il suo tempo il suo lavoro per vivere, quindi io non ci vedrei niente di male a farmi pagare un'ascolto. Certo che se pago voglio usufruire di un servizio all'altezza di quello che pago.

 

27 minuti fa, gorillone ha scritto:

Ripeto, per vendermi qualcosa …. devi farmi venir voglia; già il nuovo costa troppo per ascoltare musica ….. poi devo anche pagare per ascoltare un oggetto elettronico? 
Capisco che i negozi stanno cercando di sopravvivere, però ….

purtroppo con internet e con l'avvento di un milione di negozi (tra con chi fa il furbetto) il discorso per un negoziante non è cosi semplice.

 

27 minuti fa, gorillone ha scritto:

ieri sera grandissimo concerto dei Van der Graaf Generator, tanto per cambiare)

ok ma il concerto dopo l'ora è finita li e ti rimane nei ricordi, invece l'ascolto di un impianto seriamente ti potrebbe far guadagnare piacevoli ascolti per parecchie ore poi comodamente a casa tua. cerno non del livello del concerto dal vivo ma appagante per comodità quanto e come vuoi tu. Aggiungente che quella spesa potrebbe fartene risparmiare parecchi soldi in più di quelli se azzecchi l'ascolto, di quelli che spenderesti con acquisti al buio. Ha me è successo.

Inviato
7 minuti fa, fabbe ha scritto:

Ce la tiriamo troppo nel mondo del HiFi.

Quello dell'auto è un mercato un po' diverso dall'hifi. ci sono bacini alquanto diversi. e anche politiche di vendita credo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...