Vai al contenuto
Melius Club

Ascolti dedicati a pagamento , che ne pensate ?


Messaggi raccomandati

Inviato
7 minuti fa, fabbe ha scritto:

certo, molto peggiori che nel HiFi

non ne dubito. però devi ammettere che il bacino di mercato sia diverso. macchine se ne vendono milioni, impianti hifi magari mille.

 

 

Inviato
31 minuti fa, fabbe ha scritto:

Come lavoro faccio fa 30 anni il formatore nel mondo delle auto, non ho mai visto addebitare un cliente per una prova su strada, che si tratti di vetture da 10k come da 100. Ce la tiriamo troppo nel mondo del HiFi.

Il mondo dell'auto e'  diverso,  cosi'  come sono diversi altri mondi commerciali.
Probabilmente quello audio e'  unico.

Nel mondo delle auto (correggimi se sbaglio) il commerciante che ti fa provare l'auto molto probabilmente te la vende,  perche'  tu vai a provarla solo quando hai quasi deciso di comprarla.

Inoltre,  i canali di vendita si muovono secondo altre logiche di prezzo che non devono confrontarsi con vendita on line.

Quindi,  i prezzi (e le offerte) dei vari dealers non sono mai particolarmente distanti le  une dalle altre.

L'audiofilo fa categoria a se'.

Quando vende il suo usato,  questo vale 100;   quando compra,  vale 10.

Quando decide che quel giorno non ha un cacio da fare (il che avviene molto spesso),  pretende che commercianti e/o colleghi di hobby siano a suo completa disposizione senza se e senza ma,  anche solo per soddisfare una serie di sue curiosita'  (mica per comprare ....).

E poi,  quando magari  ha deciso che gli piace un apparecchio, se lo va a comprare on line da uno che manco conosce  ma che gli fa risparmiare (sulla carta)  10  Euro.

Diciamocelo chiaramente,  l'audiofilo-tipo e'  un vero stronzo.

Il negozio fisico - non tutti, eh - finisce per adeguarsi,  unendo una congrua dose di stronzaggine alla situazione economica attuale che poco gli consente di disporre di adeguato magazzino. 

Insomma,  allo stato attuale e'  un mercato  in fase di grande stallo,  se escludiamo le compravendite di usato,  e che si avvita sempre di piu'  su se stesso.

Di chi  e'  la colpa ?      Della gallina  o dell'uovo ?  😆            

Inviato

A me piace moltissimo cambiare elettroniche per il gusto di provare e sperimentare. Se il negoziante affiancasse un’ attività di rent io sarei super contento di poter tenermi un’ elettronica una/due settimane dietro corrispettivo. Poi via con un’ altra, etc…Sono l’ unico? Fantascienza?

Inviato
3 minuti fa, roop ha scritto:

A me piace moltissimo cambiare elettroniche per il gusto di provare e sperimentare. Se il negoziante affiancasse un’ attività di rent io sarei super contento di poter tenermi un’ elettronica una/due settimane dietro corrispettivo

Anche a me piacerebbe.

Ma credo che la cosa implicherebbe investimenti di una certa consistenza che pochissimi negozianti sarebbero in grado di sostenere.

  

Inviato
14 minuti fa, eduardo ha scritto:

Il mondo dell'auto e'  diverso,  cosi'  come sono diversi altri mondi commerciali.
Probabilmente quello audio e'  unico.

Nel mondo delle auto (correggimi se sbaglio) il commerciante che ti fa provare l'auto molto probabilmente te la vende,  perche'  tu vai a provarla solo quando hai quasi deciso di comprarla.

Inoltre,  i canali di vendita si muovono secondo altre logiche di prezzo che non devono confrontarsi con vendita on line.

Quindi,  i prezzi (e le offerte) dei vari dealers non sono mai particolarmente distanti le  une dalle altre.

L'audiofilo fa categoria a se'.

Quando vende il suo usato,  questo vale 100;   quando compra,  vale 10.

Quando decide che quel giorno non ha un cacio da fare (il che avviene molto spesso),  pretende che commercianti e/o colleghi di hobby siano a suo completa disposizione senza se e senza ma,  anche solo per soddisfare una serie di sue curiosita'  (mica per comprare ....).

E poi,  quando magari  ha deciso che gli piace un apparecchio, se lo va a comprare on line da uno che manco conosce  ma che gli fa risparmiare (sulla carta)  10  Euro.

Diciamocelo chiaramente,  l'audiofilo-tipo e'  un vero stronzo.

Il negozio fisico - non tutti, eh - finisce per adeguarsi,  unendo una congrua dose di stronzaggine alla situazione economica attuale che poco gli consente di disporre di adeguato magazzino. 

Insomma,  allo stato attuale e'  un mercato  in fase di grande stallo,  se escludiamo le compravendite di usato,  e che si avvita sempre di piu'  su se stesso.

Di chi  e'  la colpa ?      Della gallina  o dell'uovo ?  😆         

Le auto vanno immatricolate, subiscono una usura di tutta la meccanica, gomme, motore, freni...etc...non è minimamente possibile paragonarlo ad una appaecchiatura HiFi, che invece non è fatta di meccanica in movimento e non va fatto il bollo e messa su strada/RC...ci sono costi di base imparagonabili

 

Sarebbe un ottimo servizio del negoziante mettere a disposizione ampli, streamer, diffusori per noleggio mensile, sicuramente si trova la formula conveniente per chi vende ed per chi ne usufruisce

 

Poi magari ci sarebbe una sorta di riscatto nel caso si voglia tenere il prodotto

 

La politica commerciale sarebbe comunque diversa dall'acquisto del nuovo, per la salvaguardia del commerciante che deve avere il suo giusto tornaconto

 

  • Melius 1
Inviato
14 minuti fa, maxgazebo ha scritto:

Sarebbe un ottimo servizio del negoziante mettere a disposizione ampli, streamer, diffusori per noleggio mensile, sicuramente si trova la formula conveniente per chi vende ed per chi ne usufruisce

Poi magari ci sarebbe una sorta di riscatto nel caso si voglia tenere il prodotto

La politica commerciale sarebbe comunque diversa dall'acquisto del nuovo, per la salvaguardia del commerciante che deve avere il suo giusto tornaconto

Ripeto, mi piacerebbe.
Mi eviterebbe,  per esempio, di acquistare solo usato,  come ormai faccio da anni per ridurre al minimo le perdite economiche in caso di insoddisfazione e conseguente ri-vendita.

Ma il fatto che questo servizio non lo offra  nessun commerciante mi fa pensare che sia fortemente antieconomico,  considerando gli investimenti necessari.    

Inviato
3 minuti fa, eduardo ha scritto:

Ripeto, mi piacerebbe.
Mi eviterebbe,  per esempio, di acquistare solo usato,  come ormai faccio da anni per ridurre al minimo le perdite economiche in caso di insoddisfazione e conseguente ri-vendita.

Ma il fatto che questo servizio non lo offra  nessun commerciante mi fa pensare che sia fortemente antieconomico,  considerando gli investimenti necessari.   

Sicuramente il motivo per cui non lo ha fatto ancora nessuno c'è...ma il mercato è cambiato, molti negozi di HiFi hanno chiuso...forse sarebbe il momento giusto per cambiare e trovare strade alternative

Inviato
10 minuti fa, maxgazebo ha scritto:

forse sarebbe il momento giusto per cambiare e trovare strade alternative

Assolutamente d'accordo.

Cosi'  com'e',   restera'  sempre di piu'  un mercato di nicchia  dedicato a pochissimi. 

Se si vuole creare "movimento",  bisogna pensare a formule nuove. 

Inviato

@Alfio84

Mmmhh! Il concerto, a volte, te lo ricordi tutta la vita, un impianto …..

L’ascolto di un impianto non è un evento importante come  un concerto dal vivo.

Poi, ognuno la può vedere in modo diverso.

  • Melius 1
Inviato

@gorillone ma certo, difficile dire di no...un concerto live e la riproduzione di musica dall'impianto sono cose imparagonabili, grande errore metterli a confronto a mio giudizio

Sono entrambi importanti a modo loro, anche le emozioni che creano, ma non hanno nulla in comune

  • Melius 1
Inviato

@eduardo cambia poco, tieni presente che le case spingono a 100% di prove su strada, nonostante ciò il tasso di chiusura si attesta mediamente sui 20/25%

Inviato

@maxgazebo 👍

Non hanno nulla in comune, però …. dovrebbero!

Stiamo sempre parlando di musica.

Infatti, io privilegio sempre impianti con un ottimo senso … di vivo, di reale; altri hanno logiche diverse.

Per esempio, non ascolto mai ma proprio mai in sottofondo: o ascolto o preferisco il  silenzio

  • Melius 1
Inviato

@gorillone Azz quindi sei "digitale"...0 oppure 1? Niente musica oppure 125dB? Non capisco...difficile vivere in condominio 😁

Inviato
3 ore fa, gorillone ha scritto:

Mmmhh! Il concerto, a volte, te lo ricordi tutta la vita,

si ci mancherebbe. un concerto, un evento non è neanche riproducibile. Ma è anche vero come dicevo che se uno riesce a mettere su un ottimo impianto cercando di spendere e sbagliare il meno possibile. ha la possibilità di gustarsi un infinità di musica quando e come si vuole. Io spenderei volentieri 40-80 euro ogni tanto per fare dei buoni ascolti in show rooom anche per poter ascoltare dei prodotti che potrebbero piacermi tantissimo, come ho avuto la fortuna di ascoltare il mio attuale unico che ho ora da parecchio e non ho intenzioni di vendere. Chi sa quanti amplificatori sarebbero passati con conseguente spesa inutile di soldi, se non lo avessi ascoltato in un negozio che per fortuna si sono rivelati gentilissimi. 

 

 

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...