fumaccia Inviato 30 Aprile 2022 Inviato 30 Aprile 2022 E da qualche tempo che vorrei acquistarne una coppia sarei orientato verso la serie studio o studio monitor, quelle con il tweeter in alto. Ma quali differenze ci sono? Poi c'è anche la serie RTL ed anche la serie G che dovrebbe essere anche lei una RTL. Queste serie sono più economiche delle studio, ma sonicamnte come vanno? Grazie
Ulmerino Inviato 1 Maggio 2022 Inviato 1 Maggio 2022 Ho avuto gli rtl3, ottimi diffusori, suono analitico e aperto, basso molto profondo in rapporto al litraggio e dimensione dei woofer, ma compatto e facilmente gestibile...la serie Studio comunque è un altro pianeta...😉
fumaccia Inviato 3 Maggio 2022 Autore Inviato 3 Maggio 2022 Il 1/5/2022 at 14:59, Ulmerino. ha scritto: la serie Studio comunque è un altro pianeta immaginavo spero di poterle provare ma in vendita se ne vedono poche
Tigra Inviato 3 Maggio 2022 Inviato 3 Maggio 2022 Confermo quanto detto da @Ulmerino. da ex proprietario degli stessi diffusori in versione SE: la vulgata dell'estensione verso le basse frequenze delle TDL non è leggenda metropolitana, in rapporto alle dimensioni è veramente sorprendente, ma anche il resto dello spettro sonoro è assai ben trattato. Avendo l'accortezza di non piazzarle direttamente negli angoli dell'ambiente si ha un ascolto di ottima qualità, in accoppiata al Creek 6060 era decisamente assai piacevole.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora