Dr.Faust Inviato 30 Aprile 2022 Inviato 30 Aprile 2022 Ciao a tutti, chiedevo lumi su possibili alternative ai finale mono Quad II, ultimamente è difficile trovarli e quasi sempre a prezzi che credo esagerati (>2.000€/coppia) a meno di prendrli ni UK che con spedizione e dogana siamo lì; a questo punto ho notato i finali Radford e Beard, sempre a valvole. Cosa ne pensate in coppia con pre Quad e con le ESL63? Grazie. Fausto
911 Inviato 1 Maggio 2022 Inviato 1 Maggio 2022 I migliori risultati con le mie esl 63 pro li ho ottenuti con un paio di arc m100. Forse meno iconici dei Quad II, con cui li confrontai, ma sicuramente più completi. Si trovano in rete a prezzi non esagerati. Purtroppo il rovescio della medaglia è costituito da una loro certa instabilità, per via di un circuito elettrico alquanto complicato che Audio Research avrebbe dovuto mettere a punto meglio in quanto ad affidabilità. Ma in quel periodo il costruttore si era totalmente dedicato alle circuitazioni ibride. Molti ritengono che siano semplicemente la versione mono del d115 mkII. Ma non è così. Gli m100 sono un progetto molto più avanzato e complicato. 1
911 Inviato 1 Maggio 2022 Inviato 1 Maggio 2022 I migliori risultati con le mie esl 63 pro li ho ottenuti con un paio di arc m100. Forse meno iconici dei Quad II, con cui li confrontai, ma sicuramente più completi. Si trovano in rete a prezzi non esagerati. Purtroppo il rovescio della medaglia è costituito da una loro certa instabilità, per via di un circuito elettrico alquanto complicato che Audio Research avrebbe dovuto mettere a punto meglio in quanto ad affidabilità. Ma in quel periodo il costruttore si era totalmente dedicato alle circuitazioni ibride. Molti ritengono che siano semplicemente la versione mono del d115 mkII. Ma non è così. Gli m100 sono un progetto molto più avanzato e complicato.
Danilo Inviato 1 Maggio 2022 Inviato 1 Maggio 2022 Trovo i Quad ii magici, ma solo in certe conbinazioni. Per esempio con le Quad esl e con le ls3/5a 15 ohm.dove i suoi limiti vengono trasformati in punti di forza. I Radford e i Leak sono più briosi e trasparenti. Di contro le kt 66 hanno una gamma media melodiosa. Grandi apparecchi comunque.
robyroadster Inviato 1 Maggio 2022 Inviato 1 Maggio 2022 Proprio in questi giorni ho acceso i QuadII che uso a rotazione e trovo la gamma media dei Leahk tl12 plus più colorato e un medio con una grana più fine e liquida rispetto ai Quad II che ha un controllo maggiore. In ogni caso forniscono il suono migliore dopo 2/3 ore dopo l’accensione purtroppo, ma l’attesa ripaga. Poi è una questione di gusti, abbinamenti e percezioni personali. I Quad II li apprezzo anche con le KT66 Golden Dragon per preservare le preziose G&C.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora