Questo è un messaggio popolare. Nicola_66 Inviato 30 Aprile 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 30 Aprile 2022 Ovviamente come per tutti i lunghi inseguimenti che si rispettino, sono senza fiato, da quando le ho collegate! 😁 B&W 801M series II 5
magoturi Inviato 30 Aprile 2022 Inviato 30 Aprile 2022 @Nicola_66 Bellissime, complimenti : qualche anno fa le ho ascoltate con un pre valvolare sonic frontiers e due finali Museatex...ovviamente mi son piaciute ed ho capito perche' erano i diffusori che utilizzava il famoso batterista Billy Cobham nel suo impianto....😉 SALVO. 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 30 Aprile 2022 Moderatori Inviato 30 Aprile 2022 dalla foto sembrano tenute bene.
Nicola_66 Inviato 30 Aprile 2022 Autore Inviato 30 Aprile 2022 @BEST-GROOVE decisamente, sono tenute benissimo. Il proprietario mi ha detto che erano del signor Spinelli, dell'omonimo negozio di Milano. Mi ha detto anche di non averci mai messo la mani, ma scaricandole dalla macchina ho notato che le piastre erano state rimosse, per cui le ho tolte e fotografate. Lì per lì ho notato una resistenza tagliata e una capacità che sembra aggiunta, più un cavo scollegato. Parlando con @Ulmerino.è saltato fuori che è stato escluso l'apoc, il che mi va benissimo. Ho trovato una foto in rete del crossover e non è l'unica modifica apportata, i diffusori comunque suonano benissimo rispetto alle pur ottime Amphion, scena ampia, bassi granitici, dettaglio cesellato...
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 30 Aprile 2022 Moderatori Inviato 30 Aprile 2022 27 minuti fa, Nicola_66 ha scritto: i diffusori comunque suonano benissimo rispetto alle pur ottime Amphion, scena ampia, bassi granitici, dettaglio cesellato... non avevo dubbi...che amplificazione usi per smuoverle?
Ulmerino Inviato 30 Aprile 2022 Inviato 30 Aprile 2022 @Nicola_66 hai visto che alla fine le hai trovate? Molto belle, goditele... Nei crossover, le due bobine più grandi sono state portate fuori dallo stampato, alla distanza maggiore possibile, per diminuire le interferenze elettromagnetiche... L'Apoc è stato escluso, devo esaminare lo schema di filtro per vedere cosa è stato modificato... Comunque complimenti, gran bei diffusori...😉 1
Nicola_66 Inviato 1 Maggio 2022 Autore Inviato 1 Maggio 2022 @BEST-GROOVE un powersoft m14d hdsp+eth, il "piccolo" della famiglia. Per me è una bomba, ho dismesso un Mitsubishi da a 10 e uno yamaha ps 2500 quando l'ho preso. A monte ci sono un marantz cd 6006 e un laptop con daphile, entrambe collegati a un dac soncoz e poi direttamente all'ampli in bilanciato. Uso le manopoline del finale per il volume. Quando ascolto vinile collego un pre Bellini prima serie, ma non è un gran abbinamento, smorza un po', devo tenere il volume del pre a metà corsa e al massimo sul finale, mentre col dac collegato diretto sul finale arrivo a un quarto del volume e mi basta per buttar giù la casa...
Ulmerino Inviato 1 Maggio 2022 Inviato 1 Maggio 2022 A parte qualche piccola differenza il filtro sembrerebbe originale, rimane da vedere perché la resistenza è staccata...le due bobine montate al di fuori del circuito era dovuto ad una modifica consigliata, per minimizzare le interferenze...ho lo schema del filtro da qualche parte con i valori dei componenti...in rete c'è questo...
Ulmerino Inviato 1 Maggio 2022 Inviato 1 Maggio 2022 Se sono state escluse le Apoc (in questo caso sono due per diffusore, una per il woofer e una per il mid e tw), sarebbe meglio escludere anche i due relè sul percorso del segnale... Altrimenti staccare quei due cavi non porta a nessuna utilità, tanto vale ricollegarli... 1
Membro_0024 Inviato 1 Maggio 2022 Inviato 1 Maggio 2022 @Nicola_66 la serie Matrix 801/802 s1-2-3 sono probabilmente i migliori diffusori costruiti dalla B&W(in seguito hanno lavorato più sull'estetica sulle linee top) e si trovano stranamente ancora a prezzi buoni, complimenti
ediate Inviato 1 Maggio 2022 Inviato 1 Maggio 2022 @Nicola_66 diffusori straordinari, nel pieno stile inglese: bassi granitici e controllati, medio-alte di valore assoluto. Complimenti di cuore, veramente, da uno che adora i diffusori inglesi. 1
pserci Inviato 1 Maggio 2022 Inviato 1 Maggio 2022 2 ore fa, Ulmerino. ha scritto: sarebbe meglio escludere anche i due relè sul percorso del segnale... Il circuito di comando è escluso, se ti riferisci a potenziali falsi contatti del relè per ossido effettivamente sarebbe meglio almeno ponticellarli.
cri Inviato 1 Maggio 2022 Inviato 1 Maggio 2022 @Nicola_66 complimenti. Ascolto spesso le 801f e sono strepitose. Controllate, definite, naturali. . . E chi più ne ha più ne metta 1
oscilloscopio Inviato 1 Maggio 2022 Inviato 1 Maggio 2022 @Nicola_66 Ottimi diffusori, certamente un buon acquisto...👍
Ulmerino Inviato 1 Maggio 2022 Inviato 1 Maggio 2022 @pserci si, intendevo la piccolissima superficie delle linguette del relè, dove passano anche decine o centinaia di watt...oltretutto il contatto è stabilito per pressione...
Ulmerino Inviato 1 Maggio 2022 Inviato 1 Maggio 2022 @jammo si trovano a prezzi buoni, ne hanno prodotte tantissime, in molti non sanno tirarne fuori le straordinarie qualità...e le vendono...sperando di trovare suoni migliori in altri prodotti...a 1500 euro è impossibile trovare un equilibrio di così tante qualità in un unico diffusore... È un diffusore molto esigente in termini di amplificazione...è un imperativo dargli in pasto centinaia di buoni watt...neutri, correntosi e smorzati. Niente suono old style, con bassi lunghi e suono poco definito, sono casse che devono essere domate...quindi fattori di smorzamento mediamente elevati...le mie le pilotavo con 550watt per canale... Se si vogliono al top bisogna sostituire i condensatori elettrolitici, che dopo decenni si deteriorato nei valori nominali e nelle prestazioni...anche le resistenze (perlomeno quelle sul percorso del segnale) sono da rimpiazzare con componenti antiinduttivi da almeno 20 watt...tutto il resto non ha bisogno di nulla, sono dei diffusori robustissimi e durevoli in ogni loro parte...dei veri carri armati.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora