Morenik Inviato 1 Maggio 2022 Inviato 1 Maggio 2022 Buon Primo Maggio agli artisti del Forum! Da circa 2 anni sto lavorando ad una installazione nell'alveo del fiume Adige in una zona a sud-est di Verona. Recupero tronchi e rami e sassi e rimetto tutto insieme, cercando di ricostruire un punto della riva che un tempo fu meraviglioso ma trapassato e strapazzato dalla tromba d'aria della prima estate covid. Un giorno passò di lì una signora la quale mi disse: questa è Land Art! Io, lì per lì, feci finta di sapere, probabilmente annuii pure, ma in realtà ero, e rimango, un primitivo: mi piace scoprire l'acqua calda da solo senza essere influenzato Io non ero a conoscenza di questa corrente artistica che giunge a noi dal 1968, degli esempi italici di Arte Sella, etc, etc, tuttavia difronte a tanta roba io mi considero borderline, più "selvaggio", architettonicamente slegato da ogni convenzione, anche scorretto: qui sono libero di sbagliare volutamente. Ci aggiorniamo. Ah, rispondo alle photo Street Art di @analogico_09 con una di Land Art, ovviamente.
analogico_09 Inviato 1 Maggio 2022 Inviato 1 Maggio 2022 1 ora fa, Morenik ha scritto: Ah, rispondo alle photo Street Art di @analogico_09 con una di Land Art, ovviamente. Grazie della "risposta", bellissima immagine! Un po' sur-reale. Poi cerchererò di scoprire anch'io cosa sia la Land Art.., ma ciò che importa è il risultato dello sforzo creativo.., si chiami esso "stile pimpinella" oppure stile "mastro-appiccica"... 😄 Complimenti anche per il lavoro di recupero che stai facendo nell'alveo del fiume Adige! 👍 Mandaci altre foto di quella realtà, ci farà piacere se vorrai condividerle! 🙂
Morenik Inviato 1 Maggio 2022 Autore Inviato 1 Maggio 2022 Dopo un paio di mesi dall'inizio del mio lavoro di ricostruzione e sistemazione di questo luogo disastrato dalla tromba d'aria, incrociai il primo essere vivente: una cagnolina. Poi il suo padrone. Era un signore sui 70, con la classica tuta da agricoltore e stivaloni da stalla, che stava lì nel sottobosco a parlar a voce alta al telefono con qualcuno col quale stava combinando un aperitivo: giusto, erano le 11 di domenica mattina. Prima pensai all'aperitivo, poi notai che aveva una motosega mostruosa: chi era e che ci faceva là sotto? Tuttavia non ci salutammo, avrei voluto ma stava telefonando e non volevo disturbarlo da cose ben più interessanti di uno sconosciuto quale me stesso. Poi, mi trovai davanti al primo problema da risolvere e che con le mie mani, ma nemmeno con tantissime preghiere, mai avrei potuto: segare un tronco di circa mezzo metro di diametro di un albero crollato sul sentiero. Tornai indietro ma lui se n'era già andato. Una settimana dopo rividi quel 70enne. Passò a cavallo, sempre con la fida cagnolina, ma quella volta mi fiondai su di lui a chiedergli aiuto, telefono o meno: in cambio gli proposi una bottiglia di Cartizze, più che all'altezza per un aperitivo domenicale 🍾🥂 Mi guardò e poi guardò il mio lavoro e mi chiese: perché proprio in questo posto? Una settimana dopo trovai il tronco segato, il sentiero riaperto, un amico trovato. Enea era il nome di suo figlio che annegò in quel preciso punto molti anni prima. Aveva 7 anni. Ciao Tarcisio!
Morenik Inviato 2 Maggio 2022 Autore Inviato 2 Maggio 2022 Trovata! Gli albori di un lavoro infinito e spero anche di un'amicizia che possa durare altrettanto. Sono soprattutto le persone e le storie che mi girano intorno che rendono stimolante, vivo e vibrante il tutto, senza farmi mai mancare momenti di riflessione che partoriscono sempre qualcosa di nuovo.
Morenik Inviato 2 Maggio 2022 Autore Inviato 2 Maggio 2022 Facendo un bel salto temporale di parecchi mesi di lavoro e idee e zompando direttamente all'oggi, data la natura "temporanea" della Land Art in generale e della mia installazione (LADIGEO) in particolare, ho sempre tenuto documentati tutti i passaggi e i progressi del lavoro, fotocamera sempre carica, perché qui "sotto" le cose mutano velocemente, talvolta l'Adige si alza ed entra nel mio/suo (nostro?) territorio, insomma, il tutto si poggia su di un bilico equilibristico tra terra ed acqua e quello che c'è oggi potrebbe non esserci più domani. Quindi, tante foto. Da qualche settimana, qualcuna ho cominciato a "truccarla": PONTENEA con variazione cromatica
Morenik Inviato 2 Maggio 2022 Autore Inviato 2 Maggio 2022 PONTENEA vista dalla parte alta (con dolce metà e istruttore). La copertura è stata fatta con scrupolosi calcoli ad "occhio" e affidandomi ad un infallibile metodo sperimentato da anni 🤞nell'attesa del primo passaggio di cavaliere sul proprio cavallo 🤦♂️😂
analogico_09 Inviato 5 Maggio 2022 Inviato 5 Maggio 2022 @Morenik Grazie di condividere queste storie di belle amicizie nate spontaneamente, per le immagini fantasiose che cercano di riaffermare la bellezza dei luoghi naturali spesso deturpati dall'incuria, dal vandalismo, dall'ignoranza e dalla maleducazione.
Morenik Inviato 5 Maggio 2022 Autore Inviato 5 Maggio 2022 @analogico_09 Appunto, sono le storie, gli incontri e le amicizie "nuove" che circondano questo luogo "diverso" il più prezioso risultato del mio lavoro, e tu lo hai colto. Grazie.
Morenik Inviato 21 Giugno 2022 Autore Inviato 21 Giugno 2022 Riprendo dopo un po' di tempo ( passato a lavorare sodo!)
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora