Membro_0018 Inviato 1 Maggio 2022 Inviato 1 Maggio 2022 buonasera ragazzi, ieri ho preso il piccolo Luxman. arrivato al casa del venditore noto subito che era collegato ad una coppia di audiospeaker di Renato Giussani. e devo dire che le pilotava con molta disinvoltura,non mi sarei aspettato un controllo cosi da questo ampli...per me la prova poteva finire li, gia ero convinto a prenderlo, per la cifra ho speso poi... se devo essere pignolo, a casa mia col mio impianto nel mio ambiente, noto che la mediobassa e leggermente arretrata, nulla di sconvolgente, ma una medioalta setosa, riesce ad essere dettagliato, ma mai fastidioso, oddio si sentono i 30 watt in meno rispetto all altro mio ampli che uso tutti i giorni ormai da 10 anni,il v7 della technics, il luxman tende ad essere leggermente meno presente, e mi da la sensazione di essere piu piatto... ma nulla di sconcertante, questo piccolo ampli, e la riprova ancora una volta che nel vintage si hanno grandi soddisfazioni spendendo davvero poco.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 1 Maggio 2022 Moderatori Inviato 1 Maggio 2022 56 minuti fa, syn ha scritto: questo piccolo ampli, e la riprova ancora una volta che nel vintage si hanno grandi soddisfazioni spendendo davvero poco. pensi di iniziare a fare una collezione di integrati?
Membro_0018 Inviato 1 Maggio 2022 Autore Inviato 1 Maggio 2022 @BEST-GROOVE ormai e trent anni che acquisto integratini a pochi soldi,ormai li ho provati quasi tutti 😄
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 1 Maggio 2022 Moderatori Inviato 1 Maggio 2022 4 minuti fa, syn ha scritto: ormai e trent ani che acquisto integratini ti sei costruito un capannone dietro casa?
Membro_0018 Inviato 1 Maggio 2022 Autore Inviato 1 Maggio 2022 @BEST-GROOVE no ogni tanto metto in vendita tutto, e ricomincio da capo..adesso ho solo 5 ampli.
Tronio Inviato 1 Maggio 2022 Inviato 1 Maggio 2022 Adesso, syn ha scritto: adesso ho solo 5 ampli. 🤦♂️
v15 Inviato 1 Maggio 2022 Inviato 1 Maggio 2022 11 minuti fa, syn ha scritto: adesso ho solo 5 ampli. Tze'... principiante! 😁😁 1
Membro_0018 Inviato 1 Maggio 2022 Autore Inviato 1 Maggio 2022 dai ragazzi,la mia era una discussione seria...alla fine l hifi non e fatto solo di apparecchi super costosi, bisognerebbe condividere le proprie scelte, ed acquisti, in modo che chiunque possa averne benefici...e questo lo spirito del forum no?
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 1 Maggio 2022 Moderatori Inviato 1 Maggio 2022 @syn esatto... e possibilmente andare alla ricerca di oggetti vintage o quasi passati nel dimenticatoio purché ben suonanti.
Membro_0018 Inviato 1 Maggio 2022 Autore Inviato 1 Maggio 2022 @BEST-GROOVE in questi anni ho provato ciofeche assurde,e gioiellini che secondome valgono molto di piu del loro prezzo... il peggiore fu un sansui a5...roba indecente a mio avviso,mentre per 70€ all epoca presi un technics su v7, gran bell ampli, e neghli anni ho tenuto con me...nonostante abbia posseduto macchine molto superiori.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 1 Maggio 2022 Moderatori Inviato 1 Maggio 2022 3 minuti fa, syn ha scritto: il peggiore fu un sansui a5 confermo e aggiungo che l' 'A9 era il fratello ciofeca dell'A5
magoturi Inviato 1 Maggio 2022 Inviato 1 Maggio 2022 @syn Il Sansui a5 e' stato il peggiore dei Sansui che io ricordi, l'suv7 mi piace tanto, di piu' del Luxman l200 che comunque rispetto, all'epoca dell'suv7 Sansui aveva l'aud7 che era pure un bell'ampli. SALVO. 1
Membro_0018 Inviato 1 Maggio 2022 Autore Inviato 1 Maggio 2022 @BEST-GROOVE io ho sempre paragonato il suono al prezzo dell oggetto,e secondome il luxman che ho preso ieri ,pagato poco piu di 100€, e un brutto cliente per qualsiasi amplificatore moderno nella fascia 0-500 euro,forse oltre. sarebbe bello creare un archivio delle varie elettroniche vintage per anni prezzo e prestazioni, che siano esse formidabili o ciofeche assurde,e dare una personale valutazione,in modo da capire se si sta spendendo il giusto,o siamo difronte a prezzi stile "le cronache di narnia"
Membro_0018 Inviato 1 Maggio 2022 Autore Inviato 1 Maggio 2022 @magoturi il v7 e senza dubbio superiore,piu potenza piu definizione eccetera,ma conta che oggi un v7 lo si paga, apparte qualche botta di cūlus dai 200 ai 400 euro e oltre, mentre un l200 lo si paga dai 100 ai 130/150 euro di piu non ha senso pagarlo di più, e per i soldi che costa secondome e un super affare!
oscilloscopio Inviato 1 Maggio 2022 Inviato 1 Maggio 2022 @syn Tutta la serie Luxman L è di ottimo livello, a partire dal 190 al 530, macchine ben fatte ed esteticamente pregevoli. 1
Membro_0018 Inviato 1 Maggio 2022 Autore Inviato 1 Maggio 2022 @oscilloscopio se non sbaglio era la serie pre alpine...da quello che so l'epoca alpine segno il decadimento di questo storico marchio japan.
oscilloscopio Inviato 1 Maggio 2022 Inviato 1 Maggio 2022 @syn Si, non tanto sotto l'aspetto acustico quanto quello costruttivo, la serie L 400 e 500 mi pare abbiano comunque continuato a farle per diversi anni successivi, anche durante l'era Alpine.
Membro_0018 Inviato 1 Maggio 2022 Autore Inviato 1 Maggio 2022 @oscilloscopio anni fa acquistai un lv110, non mi sembro un gran che come ampli.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora