Costantin Inviato 2 Maggio 2022 Inviato 2 Maggio 2022 Salve, vorrei aggiornare il mio impianto hifi di casa partendo dall'amplificatore, attualmente posseggo un advance acoustic map 102 POTENZA 8 Ohm 2 x 80 W, i miei diffusori sono 80 watt autocostruiti da persone del settore audiofilo; Sorgenti: Rega Planar 3 ; Dac TEAC UD-503, lettore Super Audio CD Pioneer PD-10 Sarei orientato su questi amplificatori: Marantz PM 6007; Musical Fidelity M2si; o qualcosa di usato tipo Denon PMA-1500 AE; ho sentito parlare bene anche di Audiolab 8300A ma siamo un po fuori baget, voi cosa consigliate?
magoturi Inviato 2 Maggio 2022 Inviato 2 Maggio 2022 -Ciao e Benvenuto: non conoscendo le caratteristiche timbriche dei tuoi diffusori (magari una foto e/o una descrizione di essi potrebbe aiutarci....) non potro' essere preciso: quello che ti posso dire e' che il tuo attuale ampli e' un po'"timido" nell'erogazione e timbricamente tendente al caldo quindi escluderei il Marantz e terrei in considerazione il Denon e l'Audiolab (il primo un po' piu' "bassoso" il secondo un po' piu' aperto), purtroppo non conosco il Musical Fidelity ma un tempo erano timbricamente caldi e quindi, se hanno mantenuto tale impostazione timbrica, lo escluderei pure, timbricamente aperto e grintoso c'e' il Rotel. SALVO.
Costantin Inviato 2 Maggio 2022 Autore Inviato 2 Maggio 2022 le casse sono queste: DIFFUSORI ARMANDO 05 REALIZZATO DALLA DITTA AIR CABLE IN MULTISTRATO DI BETULLA AD ALTA DENSITA', LACCATO A POLIESTERE NERO PIANO, TRATTATO CON MICROLAMELLE CHE HANNO FUNZIONI DI ACCORDARE IL MOBILE E DI RIDURRE LE VIBRAZIONI MECCANICHE. ALTOPARLANTI UTILIZZATI : ETON SEZIONE BASSI, FOUNTEK SEZIONI MEDIO-ALTI MODIFICATO. FILTRO COMPONENTI MUNDORF.
magoturi Inviato 2 Maggio 2022 Inviato 2 Maggio 2022 @Costantin Complimenti per i diffusori che, secondo me, meriterebbero un Exposure 2010S (al limite anche senza la S finale da cercare entrambi tra l'usato) o un Primare i30 (sempre tra l'usato),tra i citati direi l'Audiolab 8300 ma perche' non conosco il Musical Fidelity mentre conosco molto bene il Denon che e' molto grintoso ma raffinato come i tre che ho citato in precedenza. SALVO.
niar67 Inviato 2 Maggio 2022 Inviato 2 Maggio 2022 @Costantin A vedere dalla presentazione devono essere ottimi diffusori,complimenti,ne ignoravo l'esistenza,una domanda indiscreta,quanto costa una coppia di "Armando 05"? Saluti Andrea
Costantin Inviato 3 Maggio 2022 Autore Inviato 3 Maggio 2022 @niar67 c'è ne sono poche copie in giro, qualche tempo fà ne vidi un'altra copia su audiograffiti: https://usato.audiograffiti.com/annunci/diffusori-acustici/131328/ in usato.
Costantin Inviato 3 Maggio 2022 Autore Inviato 3 Maggio 2022 @magoturi Grazie, non conoscevo Exposure 2010S, direi che in rete ho trovato il Denon su i 500€ conviene? non sarei del tutto convinto.
magoturi Inviato 3 Maggio 2022 Inviato 3 Maggio 2022 @Costantin mah...in gamma bassa ci siamo eccome, sul medio alto quel tweeter merita un ampli piu' raffinato. Un mio collega ha cambiato il suo bel 1500ae ancora nuovissimo con un Sansui au alpha 607dr dopo un ascolto a diretto confronto ed il miglioramento sul medio-alto e' stato netto...qualcosina in gamma bassa ma li gia' il 1500ae va piu' che bene, certo se come denon metti un pma s10II o magari l'S1 prima serie allora il discorso cambia...ovviamente c'e' Denon e Denon....😉 SALVO.
Lamberto65 Inviato 3 Maggio 2022 Inviato 3 Maggio 2022 Secondo me questa è la strada perfetta per fare l'acquisto sbagliato. Acquistare un integrato senza averlo ascoltato e quanto di più sbagliato si possa fare . Diciamo che in teoria quei diffusori meritano qualcosa di buono, dico in teoria perché ovviamente non li conosco . Dovresti caricare in macchina i tuoi diffusori ,andare in un negozio hi fi ben fornito e invitare il negoziante a fare il suo mestiere cioe trovare l'integrato che meglio si sposa con i tuoi diffusori .Chiaramente entro il baget massimo che gli proponi. Diciamo che cosi si limitano i danni da incauto acquisto. calcola sempre che a casa ti porti l'amplificatore scelto e non l'acustica spesso eccelsa del negozio , l'ideale sarebbe il contrario , portarsi a casa l'acustica e lasciargli l'amplificatore ma non si può
Costantin Inviato 4 Maggio 2022 Autore Inviato 4 Maggio 2022 @Lamberto65 Avrei la possibilità di ascoltarlo il Denon, non presso la mia abitazione e soprattutto non con i miei diffusori, ma più o meno potrei rendermene conto su che livello siamo. Domani lo saprò.
Lamberto65 Inviato 4 Maggio 2022 Inviato 4 Maggio 2022 @Costantin certo non sono le condizioni migliori ma almeno un idea sul suono del denon pma te la puoi fare. Di sicuro e un buon integrato giapponese molto amperoso
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora