Vai al contenuto
Melius Club

Tennis [thread unico]


keres

Messaggi raccomandati

Inviato
36 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto:

È una storia troppo ghiotta per farla finire così 

Pensate che bello

Scenario non particolarmente favorevole:

Si ribalta la sentenza 

Squalifica di quattro anni 

Tolti tutti i punti 

Non è mai stato numero uno

Carriera rovinata per sempre 

Sarebbe la morte dello sport.

Non stiamo parlando di Ben Johnson o Lance Armstrong.

 

Mighty Quinn
Inviato
7 minuti fa, maverick ha scritto:

Sarebbe la morte dello sport.

Non stiamo parlando di Ben Johnson o Lance Armstrong.

Si

Ovvio 

Ma certe jene quando sentono l'odore del sangue se ne fregano del bon ton 

Speremo ben 

Cacchio!

Inviato

Comunque sono andato a rivedermi un tutti i casi di atleti dopati nel tennis,caspita c'era Wilander con 3 mesi di squalifica per cocaina,anche se a fine carriera.Insomma anche lui col vizietto 🤣🤣

Inviato

Comunque non vedo peccato in sinner 

  • Haha 1
Inviato

L’antidoping comunque è spietata in certi casi non bisogna dare scontato nulla.

Poi vorrei vedere cosa fanno con i cinesi e russi, dove spesso gli atleti sono locati su posti inaccessibili agli ispettori. Una volta ho letto che in Russia avevano dato all’ispettore WADA l’indirizzo di un atleta dentro una base militare, ovviamente non è riuscito ad entrare.

Il mondo dello sport è spesso peggio della politica per certi interessi.

  • Melius 1
Inviato

@Gall da un certo livello in su, che è anche soggettivo ma vale per quasi tutti i pro, senza uno staff medico

completo e che sa il fatto suo non vai da nessuna parte. le eccezioni direi che si possono contare sulle dita di

una mano. 

giorgiovinyl
Inviato

Ho una domanda importante per tutti voi. Quando Sinner a Miami colpì nelle parti basse il fisioterapista con una pallata si disse che non era intenzionale.
Non è che in realtà voleva vendicarsi per averlo messo in questo casino? 😂

Inviato

Non c'è niente di più esilarante delle scuse per giustificare un risultato positivo al doping: "... ho messo un collirio e non sapevo che... mi sono tagliato un dito e..." 

 

 

Ma smettiamola di prenderci in giro, qua non ce n'è uno pulito e non parlo solo del tennis. Guardate la finale di Wimbledon di 40 anni fa e vi mettete a ridere. Hai voglia a dire "sì ma i materiali... gli allenamenti... l'alimentazione... ", l'essere umano è lo stesso da qualche migliaia d'anni a questa parte, guardate i bronzi di Riace. Non è che 40 anni fa non ci si allenasse e gli uomini fossero mammolette. Il fisico umano è quello, non ha subito chissà quali iperboli di evoluzione in poche decine d'anni. L'unica cosa che si è evoluta - questa sì - in maniera sproporzionata è la medicina.

 

Ma li avete visti i fisici dei giocatori di rugby? Quarant'anni fa non facevano palestra? Eppure sembravano ragazzini al confronto di quelli di oggi. 

Ma anche i calciatori, guardatevi il Mundial del 1982, quelli erano fisici normali, oggi nemmeno le donne sono così minute. Le donne nello sport oggi sono gli uomini di 20 anni fa (sembrano tutte uomini se hanno un casco in testa e non gli vedi la faccia) e gli uomini di conseguenza... 

 

Poi possiamo parlare dei ciclisti che scalano il Tourmalet a 40 km/h ecc... Nessuno sport si salva.

 

Per tornare al tennis, questi corrono per ore facendo dei recuperi incredibili a destra e sinistra e mantenendo la lucidità per tirare cannate su cannate lungolinea.

Il fatto è che ci siamo abituati a queste prestazioni innaturali arrivandoci poco alla volta - in maniera ipnotica - e adesso ci sembrano credibili.

 

"... sì ma gli allenamenti... i materiali tecnici... l'alimentazione..."

 

E le federazioni internazionali, gli organismi di controllo, tutti stanno al gioco perché dentro al business ci sono pure loro. Più prestazioni, più spettacolo, più soldi.

Poi ogni tanto qualcuno va beccato per salvare la facciata.

Andatevi a vedere "il sistema Armstrong" su YouTube, tutti sapevano, anche in alto, ma hanno insabbiato perché un campione come lui portava pubblico, attenzione, sponsor... 

Ma tutti si dopavano, anche chi arrivava ventesimo in classifica altrimenti sarebbe andato fuori tempo massimo già alla seconda tappa. 

 

"... sì ma gli allenamenti... le biciclette... l'alimentazione..."

 

 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

Ecco il vero motivo del forfait alle olimpiadi 

Inviato
19 minuti fa, n.enrico ha scritto:

Non c'è niente di più esilarante delle scuse per giustificare un risultato positivo al doping: "... ho messo un collirio e non sapevo che... mi sono tagliato un dito e..." 

Ma smettiamola di prenderci in giro, qua non ce n'è uno pulito e non parlo solo del tennis. Guardate la finale di Wimbledon di 40 anni fa e vi mettete a ridere. Hai voglia a dire "sì ma i materiali... gli allenamenti... l'alimentazione... ", l'essere umano è lo stesso da qualche migliaia d'anni a questa parte, guardate i bronzi di Riace. Non è che 40 anni fa non ci si allenasse e gli uomini fossero mammolette. Il fisico umano è quello, non ha subito chissà quali iperboli di evoluzione in poche decine d'anni. L'unica cosa che si è evoluta - questa sì - in maniera sproporzionata è la medicina.

Ma li avete visti i fisici dei giocatori di rugby? Quarant'anni fa non facevano palestra? Eppure sembravano ragazzini al confronto di quelli di oggi. 

Ma anche i calciatori, guardatevi il Mundial del 1982, quelli erano fisici normali, oggi nemmeno le donne sono così minute. Le donne nello sport oggi sono gli uomini di 20 anni fa (sembrano tutte uomini se hanno un casco in testa e non gli vedi la faccia) e gli uomini di conseguenza... 

Poi possiamo parlare dei ciclisti che scalano il Tourmalet a 40 km/h ecc... Nessuno sport si salva.

Per tornare al tennis, questi corrono per ore facendo dei recuperi incredibili a destra e sinistra e mantenendo la lucidità per tirare cannate su cannate lungolinea.

Il fatto è che ci siamo abituati a queste prestazioni innaturali arrivandoci poco alla volta - in maniera ipnotica - e adesso ci sembrano credibili.

"... sì ma gli allenamenti... i materiali tecnici... l'alimentazione..."

E le federazioni internazionali, gli organismi di controllo, tutti stanno al gioco perché dentro al business ci sono pure loro. Più prestazioni, più spettacolo, più soldi.

Poi ogni tanto qualcuno va beccato per salvare la facciata.

Andatevi a vedere "il sistema Armstrong" su YouTube, tutti sapevano, anche in alto, ma hanno insabbiato perché un campione come lui portava pubblico, attenzione, sponsor... 

Ma tutti si dopavano, anche chi arrivava ventesimo in classifica altrimenti sarebbe andato fuori tempo massimo già alla seconda tappa. 

"... sì ma gli allenamenti... le biciclette... l'alimentazione..."

Il doping c'era anche 40 anni fa,ma era molto meno sofisticato, McEnroe faceva usa di steroidi per cavalli,anche lì a sua insaputa 😁.Per forza poi non si allenava e andava allo studio 54 col suo amico Gerulaitis🤣🤣

Inviato

Per me Sinner è al di sopra di ogni sospetto…

Mighty Quinn
Inviato

In questo bel thread vediamo con piacere sprazzi di quell'atteggiamento tipico che potrebbe allegramente portare alla distruzione di Sinner.

Moltiplicato e potenziato certo ma già qui si capisce perché è nei guai 

Guai seri 

Guardiamo un po' anche il lato positivo:

se ne esce vivo da questa storia, non lo ferma più nessuno 

:classic_smile:

  • Melius 2
Inviato

Scusate eh, ma se uno è sereno perché non ha fatto nulla, ma di che si dovrebbe preoccupare. A parte l'anca. Quello si che è un problema (se esiste davvero).

Inviato
2 minuti fa, gbale ha scritto:

Scusate eh, ma se uno è sereno perché non ha fatto nulla, ma di che si dovrebbe preoccupare. A parte l'anca. Quello si che è un problema (se esiste davvero

Perché la pressione di essere additato come uno che bara, specialmente se sai di essere innocente, deve essere tremenda.

Pressione dei tifosi, e degli sponsor (Sinner ha contratti pubblicitari pazzeschi, che gli fruttano decine di milioni di euro l'anno, i premi dei tornei sono quasi bazzecole).

Incredibilmente tutto può svanire in pochi mesi, solo con una decisione in un senso o nell'altro.

Altro che non preoccuparsi, ...

Per fortuna penso e spero che tutto si sia risolto con danni relativi, ma non è mica detto ...

  • Melius 1
Mighty Quinn
Inviato
17 minuti fa, gbale ha scritto:

Scusate eh, ma se uno è sereno perché non ha fatto nulla, ma di che si dovrebbe preoccupare

Spero sia una domanda retorica 

O non hai letto niente sull'argomento 

O non so forse è una battuta spiritosa 

Stare sereno in questi casi è come dire a un tizio che è ferito e perde sangue e sta in mezzo all' oceano al largo di città del capo ed è circondato da squali affamati e incazzati, di stare molto tranquillo... tanto non ha fatto nulla di male 

 

 

 

 

Inviato
2 ore fa, Mighty Quinn ha scritto:

Stare sereno.

Era per dire che se uno ha la coscienza pulita deve stare tranquillo e fregarsene di ciò che dice la massa. Se poi tutto diventa kafkiano allora so razzi. Vedremo


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...