simpson Inviato Martedì alle 17:25 Inviato Martedì alle 17:25 54 minuti fa, ferdydurke ha scritto: Un po’ di mitico tennis anni ‘70: Racchette di legno e spettacolo… Guardi e pensi 'quand'è che cominciano a giocare?'
Idefix Inviato Mercoledì alle 16:49 Inviato Mercoledì alle 16:49 Sto vedendo la modesta e sobria presentazione del Six King Slam. Povero tennis.... viva Wimbledon. 1
ferdydurke Inviato Mercoledì alle 19:02 Inviato Mercoledì alle 19:02 Bisognerebbe ritornare ad un tennis umano, oggi è tutto ipertrofico, disumano, guidato solo dagli sponsor. Tennisti costretti a giocare in condizioni pericolose per caldo e umidità, tornei tutto l'anno, usura fisica precoce, ritmi insostenibili, etc. Amo il tennis, ma questo tennis non mi piace più…
maverick Inviato Mercoledì alle 21:06 Inviato Mercoledì alle 21:06 tutto lo sport, o perlomeno gli sport maggiori, sono schiavi del denaro e della massimizzazione del giro d'affari. Supercoppe di un paese giocate a 5000 km di distanza in mezzo al nulla, gran premi disputati in piste con poco fascino ma grandi sponsor, tornei di tennis che abbiamo visto recentemente cos'hanno portato. Adesso manca solo organizzare una discesa libera di coppa del mondo a metà luglio in Quatar sotto un capannone e poi siamo a posto. Ma è una strada senza ritorno, anche se ci sarà qualcuno che ci lascerà le penne ci si strapperà le vesti per poco tempo, e poi si riprenderà come prima. O così.. o pomì. 2
rebus Inviato Giovedì alle 08:35 Inviato Giovedì alle 08:35 11 ore fa, maverick ha scritto: Adesso manca solo organizzare una discesa libera di coppa del mondo a metà luglio in Quatar sotto un capannone e poi siamo a posto. Tu scherzi ma nel 2029 stanno già organizzando gli Asian Winter Games in Arabia, che non sarà la Coppa del Mondo, ma insomma... è pur sempre una competizione continentale invernale.
Supertramp Inviato Giovedì alle 08:51 Inviato Giovedì alle 08:51 11 ore fa, maverick ha scritto: Supercoppe di un paese giocate a 5000 km di distanza in mezzo al nulla Prima o poi faranno la finale di Coppa Italia nella toilette dorata di qualche bonvivant del Melius. 1
maverick Inviato Giovedì alle 21:54 Inviato Giovedì alle 21:54 d'accordo, non è un torneo "serio", è un'esibizione strapagata, che conta quello che conta, però sempre di più il tennis di oggi è un dualismo Alcaraz Sinner. Sentire Djokovic, a cui non piace perdere neanche a briscola, dire "mi ha presi a calci nel sedere", dice tutto. Ci sono loro due, poi gli altri che fanno un altro sport 1
Idefix Inviato Venerdì alle 08:21 Inviato Venerdì alle 08:21 Vabbe' Djokovic preso a calci adesso a 38 anni... e dopo 24 Slam... (e io sono Federeriano) Secondo me pur giocando apparentemente più veloce, Sinner e Alcaraz che sono al loro massimo probabilmente (sfumature a parte), non credo siano più forti dei big3 al loro massimo Io credo che gli siano ancora sotto come livello. Inoltre non hanno praticamente avversari al momento. Già ci fosse un Murray che poveretto ne avrebbe vinti di slam senza i 3 sarebbe un test serio.
Supertramp Inviato Venerdì alle 08:48 Inviato Venerdì alle 08:48 10 ore fa, maverick ha scritto: Ci sono loro due, poi gli altri che fanno un altro sport Precisamente.
Questo è un messaggio popolare. regioweb Inviato 13 ore fa Questo è un messaggio popolare. Inviato 13 ore fa e intanto il nostro Jannik in versione rullo compressore stende Carlitos, si conferma Re d’Arabia e si porta a casa il gruzzoletto del vincitore.. pazzesco!! 3
Supertramp Inviato 12 ore fa Inviato 12 ore fa Forza Jannik. In Arabia come su Marte. Top di gamma. 🎾
supermike Inviato 11 ore fa Inviato 11 ore fa Il 15/10/2025 at 23:06, maverick ha scritto: tutto lo sport, o perlomeno gli sport maggiori, sono schiavi del denaro e della massimizzazione del giro d'affari. @maverick Lo chiamano Capitalismo, dicono che in questo modo aumentano i posti di lavoro; ma soprattutto genera megastipendi per pochi; io in cabina elettorale non l'ho mai votato arrivando al punto di non votare proprio; la maggioranza però lo vota. 1
maverick Inviato 11 ore fa Inviato 11 ore fa 2 ore fa, regioweb ha scritto: e intanto il nostro Jannik in versione rullo compressore stende Carlitos, si conferma Re d’Arabia e si porta a casa il gruzzoletto del vincitore.. pazzesco!! non me lo sarei aspettato, sono sincero. Ok per il fascino irresistibile del denaro (ma quello ce l'hanno tutti), però un successo così netto in due set penso non se l'aspettasse nessuno, e può essere (forse,) sintomatico che la cura per evolvere il proprio gioco funziona.
supermike Inviato 11 ore fa Inviato 11 ore fa Il 17/10/2025 at 10:21, Idefix ha scritto: Secondo me pur giocando apparentemente più veloce, Sinner e Alcaraz che sono al loro massimo probabilmente (sfumature a parte), non credo siano più forti dei big3 al loro massimo Io credo che gli siano ancora sotto come livello. @Idefix Penso che dei Big three l'unico che ha mostrato una superiorità assoluta è stato Nadal ovviamente sulla terra battuta. Quindi di sicuro Sinner e Alcaraz di oggi perderebbero contro il miglior Nadal sullo Chatrier; e intendo sconfitta netta tre set a zero, senza giocare neanche un tie-break. Sulle altre superfici, in particolare sull'erba dico che contro i tre big sarebbe stato più equilibrato e si arrivava tranquillamente al quinto set; perché Federer non ha mai mostrato una superiorità schiacciante sull'erba come Nadal sulla terra; forse Sampras, di certo più dominante ma già era un'altra epoca. Sul cemento, in particolare l'indoor Sinner e Alcaraz giocano veramente molto forte e secondo me oggi già sono alla pari del miglior Djokovic, Federer, Nadal. Cioè avete visto stasera Sinner? Ha detto bene Alcaraz, sembrava una partita di pingpong e sulla superficie ancor più veloce di Torino sarà anche peggio per lo spagnolo; poi dipende anche da come ci arrivano. All' Arthur ashe Sinner era un po' sottotono e su quella superficie può certamente far meglio.
supermike Inviato 10 ore fa Inviato 10 ore fa Leggo in giro sulla rete dei commenti che vogliono sminuire la vittoria di Sinner perché è un' "esibizione". Questi non hanno capito che il Six Kings Slam ha il montepremi più alto in assoluto, 6 mln al vincitore! Ovvero un mln in più dell'US Open che è lo slam con il montepremi più ricco. I tennisti giocano prima per i soldi e poi per la gloria e se Sinner vince anche il Masters quest'anno avrà guadagnato più soldi di Carlos.
liboize Inviato 10 ore fa Inviato 10 ore fa Non avendo Netflix non ho potuto vedere la partita : peccato. Chissa' se sara' possibile rivederla in replica su qualche altra piattaforma .
Idefix Inviato 10 ore fa Inviato 10 ore fa Alcaraz sotto tono, Sinner in "pallissima"... Peró 'sto torneo sta al tennis come la torre Eiffel (e le altre cazzate li presenti) di Las Vegas stanno alla realtà.
keres Inviato 10 ore fa Autore Inviato 10 ore fa Nessuno ci tiene a perdere nemmeno in un amichevole e qui c'era in ballo qualche spicciolo di troppo. Non varrà punti, ma...
Messaggi raccomandati