maverick Inviato 26 Novembre 2023 Inviato 26 Novembre 2023 1 ora fa, keres ha scritto: Se ho capito bene Demineur e' n12 del ranking, per questo mi aspettavo un po' di battaglia. Sinner lo ha demolito poverino. Anch'io, ..ma in questi giorni il Nostro è ingiocabile e l'australiano non aveva le armi tecniche per impensierirlo. Vorrebbe giocare come lui, ma lo fa trenta chilometri all'ora più piano. Non vai da nessuna parte.
gbale Inviato 26 Novembre 2023 Inviato 26 Novembre 2023 Che poi questo, come il russo, è di mamma spagnola nato a Sidney ma a 4 anni si è trasferito in Spagna e lì c'è rimasto, di tennis australiano questo neanche sa cosa sia.
ascoltoebasta Inviato 27 Novembre 2023 Inviato 27 Novembre 2023 Durante la partita di Arnaldi son stato più volte tentato di spegner la TV dal nervoso,kakkio sembrava me a 13 anni durante i primi tornei,quando volevo impressionare mio papà che mi guardava, tirando colpi senza il minimo controllo,speriamo che Arnaldi lavori sulla risposta alle prime palle e su altri aspetti in cui è davvero carente.Sinner era l'unica certezza,il doppio sarebbe stato parecchio a rischio. il Cammino verso il N°1 nel ranking è iniziato.....
LUIGI64 Inviato 27 Novembre 2023 Inviato 27 Novembre 2023 8 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: Durante la partita di Arnaldi son stato più volte tentato di spegner la TV dal nervoso Concordo, con tutte le attenuanti del caso, a tratti veramente imbarazzante
ferdydurke Inviato 27 Novembre 2023 Inviato 27 Novembre 2023 Praticamente ormai abbiamo solo Sinner, non è poco ma dispiace per gli altri che si sono persi per strada
gbale Inviato 27 Novembre 2023 Inviato 27 Novembre 2023 Aspettiamo anche Musetti, un caro amico (i suoi genitori).
Questo è un messaggio popolare. rebeccariccobon Inviato 27 Novembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Novembre 2023 Ma imbarazzanti sono i vostri commenti ... Semplicemente non avete la più pallida idea del livello tecnico atletico necessario anche solo per entrare tra i primi 200/300 al mondo, dell'impressionante carico di lavoro che c'è dietro fin dalla giovane età, della pressione mentale (in particolar modo per i giovani appunto), del rischio costante d'infortuni che nel Tennis moderno sono diventati sempre più frequenti e invalidanti (anche solo a causa per fare un esempio di dover giocare con palline diverse in ogni torneo). Inutile spiegarvele 'ste cose, non avreste comunque l'umiltà per imparare ... divano e tastierina, quello è il livello. Riki 6
LUIGI64 Inviato 27 Novembre 2023 Inviato 27 Novembre 2023 Berrettini, lo vedo carico per il rientro. Speriamo bene Non capisco certi post... Non si impara, umiltà, mah... quando si dice la proiezione psicologica
Mighty Quinn Inviato 27 Novembre 2023 Inviato 27 Novembre 2023 12 minuti fa, gbale ha scritto: Aspettiamo anche Musetti Mi ha sempre dato l' impressione di essere parecchio sopravvalutato Eppure in effetti è stato capace di andare molto avanti in classifica Non mi è chiaro se attualmente si sta assestando sui suoi reali livelli, comunque notevoli ci mancherebbe ma lontano dai più forti, oppure è un calo che sarà superato e si riproporrà più su Ovviamente ha ancora tempo
keres Inviato 27 Novembre 2023 Autore Inviato 27 Novembre 2023 La critica su Arnaldi ci sta e ci sta tutta, era evidente che il nostro avesse un tennis superiore al suo avversario, sarebbe bastato palleggiare senza forzare i colpi a sproposito come troppo spesso ha fatto, Il suo avversario prima o poi sbagliava, per di più l'australiano aveva un rovescio imbarazzante. Se avesse perso sarebbe stata solo colpa sua, non merito dell'avversario.
gbale Inviato 27 Novembre 2023 Inviato 27 Novembre 2023 Tastiera da divano o non tastiera, mettere due doppie falli in un game o una decina in una partita nel primo singolare finalissima davis non è certo colpa di noi cattivelli sul divano ma sua. E quell'altro di là in giallo ancora peggio. Li pagano milioni per mettere la palla nel rettangolo della battuta, ovvio che si parla dell'elite, non siamo mica in coppa lambertenghi.
LUIGI64 Inviato 27 Novembre 2023 Inviato 27 Novembre 2023 Credo che certi post si commentino da soli Fanno intuire ben altre cose Ma hanno ben poca attinenza con la prestazione dell'azzurrino 1
rock56 Inviato 27 Novembre 2023 Inviato 27 Novembre 2023 1 ora fa, rebeccariccobon ha scritto: del rischio costante d'infortuni che nel Tennis moderno sono diventati sempre più frequenti Quando ho visto Jannik scivolare e fare quella "giravolta" mi è venuto un colpo al cuore.... è andata bene dai.... 2
ascoltoebasta Inviato 27 Novembre 2023 Inviato 27 Novembre 2023 4 ore fa, LUIGI64 ha scritto: Concordo, con tutte le attenuanti del caso, Ma certo,le attenuanti sono d'obbligo,Arnaldi è giovane e la pressione era molta,ed è lì che il temperamento e forza psicologica del campione emerge rispetto al buon giocatore,certo è che l'appassionato nel veder gettare via così tante occasioni contro un tennista a cui se non entrava la prima di servizio,almeno ieri sera,era davvero mediocre,giustamente traballa la tensione nervosa,d'altro canto ci aspettiamo giustamente dai professionisti una resa sempre alta e commisurata al ruolo che ricoprono,certi interventi concordo con te che son davvero fuori luogo. 1
simpson Inviato 27 Novembre 2023 Inviato 27 Novembre 2023 Adesso il sogno mio è quello di vedere un italiano che porta a casa Wimbledon.. 1
loureediano Inviato 27 Novembre 2023 Inviato 27 Novembre 2023 Certo Wimbledon e Parigi sono rimasti i soli 2 tornei fermi nella tradizione Ma io se devessi scegliere scelvo Parigi
senek65 Inviato 27 Novembre 2023 Inviato 27 Novembre 2023 8 ore fa, gbale ha scritto: Tastiera da divano o non tastiera, mettere due doppie falli in un game o una decina in una partita nel primo singolare finalissima davis non è certo colpa di noi cattivelli sul divano ma sua. E quell'altro di là in giallo ancora peggio. Li pagano milioni per mettere la palla nel rettangolo della battuta, ovvio che si parla dell'elite, non siamo mica in coppa lambertenghi. Commento, a mio vedere, vergognoso. 2
tigre Inviato 27 Novembre 2023 Inviato 27 Novembre 2023 2 ore fa, loureediano ha scritto: Certo Wimbledon e Parigi sono rimasti i soli 2 tornei fermi nella tradizione Ma io se devessi scegliere scelvo Parigi 😯 Senza manco pensarci, Wimbledon
Messaggi raccomandati