Mighty Quinn Inviato 27 Novembre 2023 Inviato 27 Novembre 2023 7 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: Arnaldi 7 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: Ma certo,le attenuanti sono d'obbligo,Arnaldi è giovane e la pressione era molta,ed è lì che il temperamento e forza psicologica del campione emerge rispetto al buon giocatore L'atteggiamento non cambia La testa non cambia Se uno è testa matta a 16 anni lo è anche a 36 A tennis a calcio ecc... Arnaldi non ha la testa stabile come quella di Sinner (che a sua volta non ha la forza mentale di Djokovic o Nadal....ma stiamo parlando comunque dei massimi livelli) e non ce l'avrà mai Intanto comunque ha fatto un'annata incredibile E migliorerà, se seguito bene Quindi solo complimenti per lui
Questo è un messaggio popolare. regioweb Inviato 27 Novembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Novembre 2023 1 minuto fa, FabioSabbatini ha scritto: (che a sua volta non ha la forza mentale di Djokovic o Nadal. affermazione priva di senso, magari ne riparliamo tra qualche anno eh? che poi Nole mica me lo ricordo così forte mentalmente a 22 anni… 3
regioweb Inviato 27 Novembre 2023 Inviato 27 Novembre 2023 6 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: Arnaldi non ha la testa stabile come quella di Sinner Arnaldi ha la grande dote di non arretrare quando si trova messo all’angolo e per un tennista non è poco; in questo lo trovo già superiore a Musetti, per dire 1
gbale Inviato 27 Novembre 2023 Inviato 27 Novembre 2023 1 ora fa, senek65 ha scritto: a mio vedere Appunto, a tuo vedere. Rispetta l'opinione altrui. Io commento gli eventi, tu le persone qui.
luckyjopc Inviato 27 Novembre 2023 Inviato 27 Novembre 2023 Arnaldi è un tennista coraggioso e quello va bene, purché il coraggio non diventi temerarietà che è un difetto. Musetti è elegante ma manca di carattere . Nessuno dei però potrà arrivare verosimilmente nei top ten
senek65 Inviato 27 Novembre 2023 Inviato 27 Novembre 2023 1 ora fa, gbale ha scritto: Appunto, a tuo vedere. Rispetta l'opinione altrui. Io commento gli eventi, tu le persone qui. No caro mio. Tu non commenti gli eventi. E lo sai pure tu.
ascoltoebasta Inviato 27 Novembre 2023 Inviato 27 Novembre 2023 1 ora fa, FabioSabbatini ha scritto: L'atteggiamento non cambia La testa non cambia Se uno è testa matta a 16 anni lo è anche a 36 Vero quasi sempre,ma ci si può lavorare,ma non credo si tratti di atteggiamento sbagliato,può essere anche giusto ma non ancora supportato da qualità d'esecuzione d'alto livello,sono errori ricorrenti in giovane età il non saper leggere i giusti momenti in cui "esagerare",e qui allenatore,staff e preparazione giocano un ruolo fondamentale,secondo me Arnaldi ha margini davvero ampi di miglioramento,speriamo venga seguito a dovere.
luimas Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 La tensione per l'importanza dell 'evento ha " fregato" sia Arnaldi che Popyrin , erano "bloccati" ... però è comprensibile , non sono abituati a certe pressioni , in più , giocare per la nazionale aumenta le responsabilità ...
ferdydurke Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 Arnaldi, in classifica ATP, è al numero 44, mentre Sonego è al 47...
Idefix Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 "Se uno è testa matta a 16 anni lo è anche a 36" Mica tanto sai, c'era uno che da ragazzo era fumino assai e qualche volta scriteriato a fronte delle immense qualità. Poi però è maturato, ha limato qualche aspetto e ha vinto 20 Slam diventando il più bel giocatore di tutti i tempi e il Tennis. (Il più forte Djokoivic ma sono Federeriano..) P.s se applicassimo questi ragionamenti all'F1 dovremmoe andare tutti a piedi.
senek65 Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 Chiunque, pure una iprerpippa come me, abbia giocato una partita di tennis sa quanto sia complicato questo sport, come un colpo sbagliato o messo a segno possa far girare la partita, come un calo di concentrazione possa mandare tutto per aria. Se è vero che sti qui non fanno altro da mattina a sera, è altrettanto vero che giocano a velocità e potenze mostruose. Basta davvero pochissimo per passare dalle stelle alle stalle. In campo son da soli, con una palla che viaggia ai mille all'ora. Sono solo tutti da ammirare.
luckyjopc Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 Nzomma sono comunque molto ben pagati per farlo. Anche se i sacrifici per arrivarci sono notevoli
ascoltoebasta Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 3 ore fa, luckyjopc ha scritto: Nzomma sono comunque molto ben pagati per farlo Ricordiamoci però che non sono pagati ma si conquistano i premi che vincono,e oltre il numero 100/120 del ranking si fatica economicamente a sostenere trasferte e staff, io so benissimo che c'è la tensione e che è complicato a volte anche voltar pagina dopo un facile punto sprecato,ma kakkio ci lamentiamo di tutto e tutti,sarà consentito criticare chi per professione fa solo quello, quando fa errori (tanti) da dilettante? 2
LUIGI64 Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 55 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: ,sarà consentito criticare chi per professione fa solo quello, quando fa errori (tanti) da dilettante? Credo sia assolutamente lecito, se non scade nell'offesa personale Comunque, un match a quei livelli così pieno di errori, onestamente non ricordo di averlo mai visto... 1
luckyjopc Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 Nel calcio lo si fa sempre tanto che si è sempre detto che gli italiani sono un popolo di allenatori
gbale Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 5 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: ,ma kakkio ci lamentiamo di tutto e tutti,sarà consentito criticare chi per professione fa solo quello, quando fa errori (tanti) da dilettante? Pensa te a me qui hanno dato del "vergognoso" perché mi son permesso di dire che in una finale Davis forse 10 doppi falli sarebbero anche troppi. Da ragazzino mi ricordo che il mio allenatore, Rinaldini (n.94 al mondo e Consolini) facendo due doppi fallo giocando il primo set col caro amico Canè (stesso mio anno) mi disse che il turno successivo avrebbe messo in campo un altro per i singolari, al max avrei fatto il doppio. Poi vinsi e ci ripensò ma al cambio campo mi avrebbe mangiato vivo
ascoltoebasta Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 3 ore fa, gbale ha scritto: Pensa te a me qui hanno dato del "vergognoso" perché mi son permesso di dire che in una finale Davis forse 10 doppi falli sarebbero anche troppi. Da ragazzino mi ricordo che il mio allenatore, Rinaldini (n.94 al mondo e Consolini) facendo due doppi fallo giocando il primo set col caro amico Canè Complimenti,hai trascorsi e ricordi tennistici sicuramente piacevoli,io posso solo vantare,si fa per dire,d'aver battuto a 15 anni,con discreta facilità, 3 "classificati",pur giocando e prendendo lezioni di Tennis come secondo sport praticato,contemporaneamente quell'anno a pallavolo fummo vice campioni di Lombardia Under 16 e perdemmo volontariamente la finale perchè sapevamo che la squadra non aveva i soldi,in caso di vittoria, per portarci alle finali Italiane in Sicilia.
Messaggi raccomandati