Vai al contenuto
Melius Club

Tennis [thread unico]


keres

Messaggi raccomandati

Inviato
6 minuti fa, maverick ha scritto:

Se uno guarda bene,  il Sinner degli ultimi 3-4 mesi può aver vinto quello che vuole (ndr. magari avere uno a questi livelli per cinque anni), ma è meno devastante del giocatore di ottobre 23- marzo 24, dove era ingiocabile

Non lo so.

Il miglior Sinner in assoluto che ho visto è stato quello dei primi 4 giochi contro Alcaraz nella semifinale (poi persa) proprio ad Indian Wells.

Quando ancora non era a conoscenza del fattaccio.

Non so se hai visto quella partita, è stato devastante. 

Inviato
11 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Il miglior Sinner in assoluto che ho visto è stato quello dei primi 4 giochi contro Alcaraz nella semifinale (poi persa) proprio ad Indian Wells.

Può essere. 4 giochi dicono poco, e non ricordo nel dettaglio, ma certo il Sinner di primavera era un'iradiddio.

Nelle ultime settimane è stato un grande giocatore lo stesso, e ripeto GRANDE, ma si vedeva chiaramente che "qualcosa" non andava al 100%.

Nei prossimi 3-4 mesi vedremo gli sviluppi.

Io sono ottimista,  la mente e il carattere sono da extraterreste,  il suo tennis e' alla continua ricerca di variazioni e maniacali miglioramenti;..se il fisico lo sostiene ,  tra lui e Alcaraz abbiamo anni di divertimento assicurato.

Inviato

@aldofranci Dimenticavo che sei quello che capisce tutto. Non avrai manco visto le partite probabilmente, il suo atteggiamento in campo è stato diverso, molti meno sorrisi rispetto al solito, oltre ad un tennis un po' diverso, l'ho visto io, lo hanno visto i commentatori, i giornalisti, ma sicuramente tu vedi oltre e sono gli altri che non capiscono. Fatti un pisolino :classic_biggrin:

  • Melius 1
Inviato

Magari ricordo male io..

In Sinner sono state trovate tracce di una sostanza dopante.

Ed é stato 'scagionato' per la mancanza di volontà di compiere il fatto (si, ok.. gli han tolto i punti vinti in quel torneo, ma di fatto non é stato escluso dalla federazione e/o dall'atp).

Da quando l'ignoranza e/o l'errore umano non vengono comunque puniti?

Mi sembra di ricordare che quella sia sempre stata la direttiva..

 

 

  • Melius 1
Inviato
20 minuti fa, tigre ha scritto:

Magari ricordo male io..

In Sinner sono state trovate tracce di una sostanza dopante.

Ed é stato 'scagionato' per la mancanza di volontà di compiere il fatto (si, ok.. gli han tolto i punti vinti in quel torneo, ma di fatto non é stato escluso dalla federazione e/o dall'atp).

Da quando l'ignoranza e/o l'errore umano non vengono comunque puniti?

Mi sembra di ricordare che quella sia sempre stata la direttiva..

In effetti non è chiaro oltre a quello che hai detto si parla di tracce infinitesimali da non alterare la prestazione, quindi non è doping e allora non bisognava neanche punirlo

Inviato
10 minuti fa, jimbo ha scritto:

In effetti non è chiaro oltre a quello che hai detto si parla di tracce infinitesimali da non alterare la prestazione, quindi non è doping e allora non bisognava neanche punirlo

Una scarpa e uno zoccolo da qualsiasi parte la si voglia vedere.

L'impressione, piú di una impressione imho, é che Sinner sia stato graziato.

 

Inviato
8 minuti fa, tigre ha scritto:

 che Sinner sia stato graziato.

Tutto può essere,2 controlli a distanza di 10 giorni,in entrambi i casi positivo.Adesso in  non so come funzionano questi controlli,se c'è un soglia di tollerabilità ect ect,mah pensiamo in positivo.,ma chiara questa faccenda non è 

Inviato

Non so cosa pensare...

Tenderei a credere a Sinner ma non capisco, se dichiarato innocente, il perché della sottrazione punti e montepremi.

Però aggiungerei che si deve eliminare o determinare meglio la "responsabilità oggettiva" di un atleta. Basta poco altrimenti per rovinare una persona per un paio d'anni o per sempre.

E anche va dimostrata la relazione stretta tra sostanza e eventuale miglioramento fisico.

 

Trofodermin non si può sentire....

 

Modalità complottista on 

 

Il taglio del fisioterapista è fatto ad arte, a suo tempo, per poter giustificare una contaminazione....

 

Modalità complottista off

Inviato
3 minuti fa, Idefix ha scritto:

anche va dimostrata la relazione stretta tra sostanza e eventuale miglioramento fisico

In questo caso, vista la quantità infinitesimale della sostanza, non può esistere la possibilità di averne tratto alcun giovamento. 

Inviato

Se non si capisce che il fisioterapista si era tagliato una mano, se l'era curata non si sa con cosa che conteneva la sostanza dopante, poi ha massaggiato il monegasco a mani nude come fanno tutti i fisioterapisti che si tagliano le mani e nonostante il taglio è riuscito a fargli la fisioterapia... oh ci va una bella forza per lanciare un piano a coda lunga i alto mare.

Son situazioni di contrabbando...

Inviato

@keres Non sono esperto, ma in alcuni documentari sul doping e dopati famosi i loro "farmacisti" hanno raccontato cose incredibili. Non so, magari ci sono sostanze che "bruci" ed elimini nel tempo di una corsa in bici, una partita di calcio o di tennis. Certo deve essere una sostanza strana se a distanza di dieci giorni ancora è nei dintorni.

Son situazioni di contrabbando...

Inviato

Ci saranno anche delle prove, tipo la ricetta del farmaco al fisioterapista, resta di fatto che la sostanza non l’ha presa lui, ma l’ha assorbita per contatto con il fisioterapista. Probabilmente per questo i valori sono così e bassi e sono compatibili con la versione fornita.

La sanzione è stata data perché hanno motivato che deve valere il principio che tutta l’organizzazione del tennista comunque deve essere attenta, non perché c’è un piccolo dubbio ma su Sinner, c’è la certezza che il suo staff non ha adottato tutte le cautele dovute.

Tenete presente che non era sparito da mesi, avrà avuto altri controlli negativi e se solo questo    è positivo con questi valori vuol dire che sono certi che non può avere assunto la sostanza direttamente altrimenti non ci sarebbero stati i tempi fisiologici per smaltire la sostanza.

State tranquilli che agli italiani non perdonano niente, basta vedere il caso Schwazer.

Inviato
33 minuti fa, Idefix ha scritto:

E anche va dimostrata la relazione stretta tra sostanza e eventuale miglioramento fisico.

Se una sostanza é dopante non vedo cosa ci sia da dimostrare.

Semmai eventuali oneri dimostrativi spettano all'atleta.

"Perché quella sostanza si trova nel tuo corpo? E blablablabla.." e poi da lí stabilire la pena 

Sempre però essendo un minimo coerenti sul fronte ignoranza/non volontarietà dell'atto.

Cioé c'é prima da capire se quest'ultimi possono essere una discriminante fra squalificare l'atleta o meno.

In molti casi mi sembra di ricordare che della volontarietà/ignoranza si fosse sostanzialmente sorvolato sul fronte della notifica della squalifica. Semmai avevano influenza sulla durata di tale squalifica..

Mighty Quinn
Inviato

Se vi va di leggere qui spiegano molto bene 

 

 

Una parte importante del procedimento riguarda il parere chiesto ai tre esperti di antidoping. Sono state scelte tre persone che lavorano o hanno lavorato in laboratori che si occupano specificamente di antidoping: Jean-François Naud, che ne dirige uno a Montréal in Canada; Xavier de la Torre, vicedirettore di un laboratorio di Roma; e David Cowan, ex direttore di un laboratorio di Londra. Tutti e tre i laboratori sono accreditati dall’Agenzia mondiale antidoping. Nel processo, a due dei tre esperti non è stato detto chi era il giocatore su cui erano stati chiamati a esprimersi.

Naud ha detto che la bassa concentrazione di clostebol trovata nelle urine di Sinner è compatibile con una contaminazione, come dimostrato dalla letteratura scientifica. Lo stesso Naud ha anche detto che sulla base del risultato del secondo test antidoping fatto da Sinner – quello del 18 marzo, che aveva una concentrazione di clostebol molto simile a quella del primo test – è possibile che entrambe le rilevazioni dipendano dalla stessa contaminazione. De la Torre ha avvalorato questa ipotesi, anche sulla base di alcuni esperimenti fatti nel suo laboratorio.

Cowan ha detto che la contaminazione involontaria è «del tutto plausibile, sulla base delle spiegazioni date e delle concentrazioni trovate in laboratorio», tenendo conto anche del tipo di medicinale che sarebbe alla base della contaminazione e di quanto clostebol contiene. Cowan ha anche aggiunto che «le quantità minime» di clostebol trovate a Sinner non avrebbero in ogni caso potuto comportare «alcun effetto di doping rilevante sul giocatore, o di potenziamento delle prestazioni».

Con questi elementi a disposizione, il tribunale ha assolto Sinner stabilendo che non abbia avuto «alcuna colpa o negligenza» nell’assunzione di clostebol, una formula che per il regolamento antidoping dell’ITIA sta a significare che il giocatore «non sapeva o non sospettava» dell’assunzione, «e non poteva ragionevolmente averlo saputo o sospettato anche esercitando la maggior cautela possibile». Per ottenere questo genere di assoluzione il giocatore deve anche poter spiegare come la sostanza è entrata nel suo corpo: la versione di Sinner è stata quindi ritenuta credibile.

L’assoluzione senza «colpe o negligenze» prevede anche che il giocatore non venga sospeso, come successo a Sinner. È una situazione diversa da quella sintetizzata dalla formula di assoluzione «senza colpe o negligenze rilevanti», per le quali invece si possono ricevere sospensioni in alcuni casi anche piuttosto lunghe. Stabilito che il clostebol era stato assunto per una contaminazione involontaria, durante il processo la difesa di Sinner ha cercato poi di dimostrare che il suo caso meritasse proprio la formula di assoluzione più piena, la prima.

Per il regolamento mondiale antidoping della WADA i tennisti sono responsabili della scelta del proprio personale medico, e non possono quindi giustificarsi per l’assunzione di una sostanza dopante dando semplicemente la colpa al proprio staff. Solitamente anche se si dimostra che la colpa è solo di un membro dello staff e non del giocatore non si può ricevere l’assoluzione completa, ma al massimo quella «senza colpe o negligenze rilevanti». La difesa di Sinner ha portato elementi per dimostrare sia la cura di Sinner nella scelta dello staff, sia la sua abituale attenzione per quello che gli viene somministrato per ragioni mediche o sportive: allo stesso tempo però ha sostenuto che nel caso in questione Sinner non potesse applicare quella stessa attenzione, dato che la contaminazione non è avvenuta per qualcosa che ha assunto ma durante un massaggio.

La difesa si è basata anche sui precedenti italiani di contaminazioni da clostebol, come il recente caso del tennista di doppio Marco Bortolotti (che gioca tornei perlopiù minori ed è poco noto), assolto con formula piena come Sinner ad aprile del 2024.I giocatori sotto indagine antidoping vengono automaticamente sospesi in attesa del processo: Sinner invece in questi mesi ha continuato a giocare, e nel frattempo ha guadagnato la prima posizione nel ranking mondiale. Per questo sono state sollevate anche diverse polemiche con accuse alle istituzioni del tennis di aver favorito Sinner per via del suo grande seguito e della sua rilevanza per il tennis mondiale in questo momento. .   
 

  • Melius 1
Mighty Quinn
Inviato

Comunque ben due organi uno internazionale uno italiano possono fare ricorso 

Non mi sorprenderebbe minimamente 

Soprattutto se viene da uno dei due 

È una storia troppo ghiotta per farla finire così 

Pensate che bello

Scenario non particolarmente favorevole:

Si ribalta la sentenza 

Squalifica di quattro anni 

Tolti tutti i punti 

Non è mai stato numero uno

Carriera rovinata per sempre 

Ma qualcuno ciavra' guadagnato visibilità e carriera 

Tipico 

Avanti il prossimo 

 

E questo, che non è scemo e lo sa ciò che si è messo in moto, ora deve giocare us open 

Se vince minimo il premio Nobel gli devono dare 

 

  • Melius 2
Inviato

@Mighty Quinn Si però l'attenzione di Sinner, la cura di Sinner, la maniacalità di Sinner non sono bastate a fargli scegliere un fisioterapista minimamente preparato a trattare campioni del suo livello?

È chiaro che Sinner è un campione del tennis, che caspita ne può sapere di sostanze e via dicendo?

Ripeto sarà un dio ma ha uno staff che cura ogni aspetto del personaggio, della carriera e che ha come minimo sbagliato nella scelta di farlo massaggiare da un inesperto con le mani sporche di steroidi.

Alla faccia della professionalità.

Inviato
1 ora fa, Idefix ha scritto:

Tenderei a credere a Sinner ma non capisco, se dichiarato innocente, il perché della sottrazione punti e montepremi.

Perché in qualche modo un po' di disagio bisognava arrecarglielo.

Sinceramente non lo trovo scandaloso.

1 ora fa, Idefix ha scritto:

Però aggiungerei che si deve eliminare o determinare meglio la "responsabilità oggettiva" di un atleta. Basta poco altrimenti per rovinare una persona per un paio d'anni o per sempre

È un po' quello che succede con le società di calcio.

La responsabilità oggettiva non è di per sé un concetto peregrino.

Se il beneficiario è importante o "grosso" (un campione, una società di calcio) e sa che se commette un illecito non direttamente , non rischia nulla,  è magari meno stimolato a "stare attento" e a vigilare sul comportamento di una persona che può essere trattata poi come un capro espiatorio, e scaricata.

Invece così sei in parte corresponsabile, e paghi anche tu, perlomeno dal punto di vista sportivo.

Magari non penale, (la responsabilità non può che essere personale), ma un prezzo lo devi pagare anche tu che ne trai beneficio.

Non mi sembra un'assurdità, Sinner o Juventus che sia.

Ma guarda te se con tutti gli avvocati che ci sono nel forum mi devo buttare pure su concetti giuridici.., meglio finirla lì...

Mighty Quinn
Inviato

Molto molto bravo come sempre Gill Gross 

Condivido ogni parola 

In più fornisce diverse utili informazioni 

In più specifica sempre quando dice la sua opinione 

(favorevole a Sinner)

ma non nasconde le zone d'ombra 

In particolare la grave e ahimè reale questione della discrepanza dei tempi di risposta all' appello 

Che è di fatto il problema principale 

 

 

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...