maverick Inviato 11 Settembre 2024 Inviato 11 Settembre 2024 Beh... con immensa sofferenza è andata; stasera è risultata evidente la differenza di profondità e incisività della palla di Arnaldi (sempre 2 metri dentro al campo) rispetto a quella che siamo abituati a vedere con Sinner (e "grazie al cosiddetto" direbbe qualcuno ). E Monteiro ha fatto un figurone ; per fortuna che ha sbagliato molto (ok,...se sbagliasse meno sarebbe dieci del mondo e non ottanta...) Comunque tutto è bene quel che finisce bene, turno superato, e per i prossimi incontri speriamo si possano schierare i migliori; almeno Musetti, perché altrimenti si rischia.. Poi a Malaga ci vorrà Sinner, mi pare evidente.
gianventu Inviato 11 Settembre 2024 Inviato 11 Settembre 2024 Intanto Alcaraz è stato graziato dal ritiro di Machac che aveva vinto il primo set.
LUIGI64 Inviato 11 Settembre 2024 Inviato 11 Settembre 2024 Ho avuto l'impressione che Arnaldi avesse il freno a mano tirato Ha puntato più nello sbagliare il meno possibile che ad imporre il gioco, almeno poteva cercare di forzare un po' di più i colpi In questo modo, ha reso la vita più facile al picchiatore brasiliano In altre occasioni Arnaldi, l'ho visto giocare con il braccio più libero e tirare colpi più forti ed incisivi...
keres Inviato 11 Settembre 2024 Autore Inviato 11 Settembre 2024 1 ora fa, LUIGI64 ha scritto: l'impressione che Arnaldi avesse il freno Non mi pare, Montero ha iniziato a servire ace e palle difficili da rimandare indietro.
LUIGI64 Inviato 11 Settembre 2024 Inviato 11 Settembre 2024 Mi pare che tendesse a prendere meno rischi possibili Ma magari è soltanto una mia impressione Vabbè, comunque sia è andata bene ☺️👍🇮🇹
maverick Inviato 11 Settembre 2024 Inviato 11 Settembre 2024 1 ora fa, keres ha scritto: Non mi pare, Montero ha iniziato a servire ace e palle difficili da rimandare indietro. Montero ad un certo punto, alla fine del secondo set sembrava il Leconte dei tempi d'oro, con quel diritto mancino sia lungolinea che incrociato che apriva il campo. Bravo lui, ma colpa anche di Arnaldi che non riusciva a spingere un po' di più i colpi, giocava 1-2 metri dentro il campo, e li il brasiliano faceva quello che voleva. Appena Arnaldi giocava un po' più in pressione, nell'ultimo metro di campo, il brasiliano andava in tilt. Secondo me con Sinner, che gioca proprio così, sarebbe finita 6-1. 6-1. 2
regioweb Inviato 12 Settembre 2024 Inviato 12 Settembre 2024 6 ore fa, maverick ha scritto: Secondo me con Sinner, che gioca proprio così, sarebbe finita 6-1. 6-1. …e sai che noia?? almeno così chi ha pagato il biglietto ha avuto un po’ di batticuore… 😅
gbale Inviato 12 Settembre 2024 Inviato 12 Settembre 2024 Il batticuore in Davis arriva col doppio. Meno male ieri era inutile. Formula Davis da rivedere ma non saprei come.
maverick Inviato 12 Settembre 2024 Inviato 12 Settembre 2024 2 ore fa, gbale ha scritto: Il batticuore in Davis arriva col doppio. Meno male ieri era inutile. Formula Davis da rivedere ma non saprei come. Per me i 4 singolari, incrociati come si faceva una volta sarebbero stati la soluzione migliore, per assicurare meno aleatorietà. Però 3 giorni per ogni match al giorno d'oggi non sono più sostenibili, ci sono troppi tornei atp, soldi che girano... e la formula di oggi è l'unica in qualche modo sostenibile. Altrimenti non ci sarebbe più la Davis.
Mighty Quinn Inviato 12 Settembre 2024 Inviato 12 Settembre 2024 12 minuti fa, maverick ha scritto: Altrimenti non ci sarebbe più la Davis Ridicolo che esista ancora sta roba Ormai una cialtronata Va bene per le seconde file Quelli forti se partecipano lo fanno per pietà verso la propria federazione Fa più testo la laver cup
luimas Inviato 12 Settembre 2024 Inviato 12 Settembre 2024 Per me la formula della Davis è adeguata e mi piace guardarla ( come a diversi milioni di italiani ) , un torneo fra le nazioni ci sta , non avrà l'appeal dei mondiali di calcio , però mi pare giusto che ci sia .
ferdydurke Inviato 12 Settembre 2024 Inviato 12 Settembre 2024 2 ore fa, maverick ha scritto: Altrimenti non ci sarebbe più la Davis. Una volta la Davis aveva il suo appeal, oggi è una roba né carne né pesce che interessa il giusto a tutti…
gbale Inviato 12 Settembre 2024 Inviato 12 Settembre 2024 Nessuno non va al ristorante o al teatro se in contemporanea c'è un match di Davis. Davvero interessa a pochi (in proporzione). Ma anche ieri con arnaldi un mucchio di posti vuoti tra le poltronissime ovvero tra i vip. Tanti bambini dei vari circoli che si appassionano, almeno quelli.
luimas Inviato 13 Settembre 2024 Inviato 13 Settembre 2024 Ma nessuno non va al ristorante neanche se Sinner gioca agli ottavi del Roland Garros ... Sicuramente la finale di Davis interessa più che altro le nazioni che la giocano , mentre la finale del Roland Garros , a livello mondiale ha più ascolti , ma la Davis resta comunque un torneo importante ...
gbale Inviato 13 Settembre 2024 Inviato 13 Settembre 2024 Si si Mi riferivo al confronto con un mondiale di calcio. Elevare a 'mondiale' la coppa Davis rimane impresa ardua e difficilmente percorribile.
LUIGI64 Inviato 13 Settembre 2024 Inviato 13 Settembre 2024 Brutta partenza di Berrettini.... Per ora preso a pallate dal giovane belga
maverick Inviato 13 Settembre 2024 Inviato 13 Settembre 2024 3 ore fa, gbale ha scritto: Elevare a 'mondiale' la coppa Davis rimane impresa ardua e difficilmente percorribile. Lo era quaranta cinquanta anni fa, .. quando c'erano i tornei dello Slam, la coppa Davis e poco più ; tutto il resto veniva in secondo ordine. Adesso ci sono almeno dieci - quindici tornei, oltre agli Slam, che danno valanghe di soldi e classifica; la Davis è diventata secondaria. Fra un mese Sinner con Alcaraz e Djokovic andrà a giocare un'esibizione in Arabia: sei milioni di euro per chi vince, e un milione e mezzo per il solo partecipare... Figurati ...
luimas Inviato 13 Settembre 2024 Inviato 13 Settembre 2024 Grande Berry , alla fine è riuscito a portarla a casa . Blocks gran bel giocatore.
Messaggi raccomandati