n.enrico Inviato 14 Ottobre 2024 Inviato 14 Ottobre 2024 10 ore fa, Roberto M ha scritto: Infatti come avrebbe Sinner potuto immaginare che il suo fisioterapista aveva le mani contaminate da una cremina contenente un principio attivo Questo se si crede alla storiella del massaggiatore; io non ci credo, anzi mi sentirei anche un po' preso in giro se fossi nella commissione antidoping. Detto questo non ce n'è uno pulito, ma non nel tennis, in qualsiasi sport. La differenza è che lui si è fatto pizzicare; questa è una macchia che non si cancellerà mai, neanche a eventuale squalifica scontata. Non dobbiamo guardarla da italiani, che siamo suoi tifosi, immaginate se la stessa cosa fosse capitata a Nole o Nadal, li vedremmo come dopati sempre, anche dopo la squalifica. 1 1
aldofranci Inviato 14 Ottobre 2024 Inviato 14 Ottobre 2024 @n.enrico Evitiamo le solite menate qualunquiste però. Che il tutto sia avvenuto attraverso la pomata gli esperti che hanno esaminato il caso lo hanno ritenuto non solo plausibile ma altamente probabile. Le ragioni sono tecniche e le conoscono loro ma questo è. Il doping, cioè alterazione rilevante delle prestazioni atletiche, attraverso un pomata che contiene quella sostanza è impossibile. E l'accertamento del fatto non è in discussione, anche la Wada lo ha accettato. La questione è di diritto, di interpretazione di norme che riguardano la "negligenza" dell'atleta. Nient'altro. 1
eccheqqua Inviato 14 Ottobre 2024 Inviato 14 Ottobre 2024 Io propendo per i sei mesi, magari piazzati in un periodo nel quale non perda troppi grandi tornei, anche se ormai si gioca tutto l'anno. Lo faranno come compromesso, insomma un poco ma non troppo, per mettere a tacere le polemiche. Attendo peró con curiositá che il massaggiatore dica la sua veritá, al momento pare non possa parlare.
Roberto M Inviato 14 Ottobre 2024 Inviato 14 Ottobre 2024 1 ora fa, n.enrico ha scritto: Questo se si crede alla storiella del massaggiatore; io non ci credo, anzi mi sentirei anche un po' preso in giro se fossi nella commissione antidoping Non c’è nessun altro motivo per non crederci, perché l’unica cosa che non è in discussione in questo caso (e non viene neanche contestata dalla WADA) è il dolo, e cioè l’assunzione volontaria di quella sostanza tramite pomata per migliorare le prestazione. Viene solo contestata la negligenza per non aver fatto tutto il possibile per evitare la contaminazione.
maverick Inviato 14 Ottobre 2024 Inviato 14 Ottobre 2024 1 ora fa, n.enrico ha scritto: Detto questo non ce n'è uno pulito, ma non nel tennis, in qualsiasi sport. La differenza è che lui si è fatto pizzicare; questa è una macchia che non si cancellerà mai, neanche a eventuale squalifica scontata. potrebbe essere vero se la quantità di sostanza proibita fosse significativa; quella rilevata in Sinner è, a detta di tutti, amici e nemici, assolutamente insignificante e non ha portato alcun beneficio. Sarebbe come barare sul sollevamento pesi, alleggerendo magari un bilanciere da 100 chili con dei pesi che tolgono 10 grammi. Non stiamo parlando di Armstrong o Ben Johnson: quindi dato per scontato che l'infinitesima quantità di sostanza proibita non ha provocato alcuna alterazione nelle prestazioni, in nessun momento, tutto si gioca sulla "negligenza oggettiva" dell'atleta ( e anche lì si può discutere, .. tanto che un tribunale indipendente l'ha assolto). Lì è innegabile che sulla responsabilità " oggettiva" ( come quelel delle squadre di calcio che rispondono se un tifoso fa lo stupido) si può discutere, .. materia puramente per avvocati.
Gall Inviato 14 Ottobre 2024 Inviato 14 Ottobre 2024 @n.enrico Se sei così prevenuto e ti poni così: non considerando il caso specifico, il prodotto dopante, la persona, ecc ... Forse è il caso che Tu non ti interessi e tu segua lo sport. 1
gbale Inviato 14 Ottobre 2024 Inviato 14 Ottobre 2024 1 ora fa, n.enrico ha scritto: Detto questo non ce n'è uno pulito, ma non nel tennis, in qualsiasi sport. Io se fossi uno dei milioni di sportivi che suda e fa sacrifici dalla mattina alla sera mi sentirei molto offeso. Altro che quei pantofolai della Wanda o come si chiama. 1
Mighty Quinn Inviato 14 Ottobre 2024 Inviato 14 Ottobre 2024 3 ore fa, n.enrico ha scritto: Detto questo non ce n'è uno pulito, ma non nel tennis, in qualsiasi sport Ma de che Totale baggianata Siamo al livello piove governo ladro 1
Mighty Quinn Inviato 14 Ottobre 2024 Inviato 14 Ottobre 2024 Allora Per darvi un' idea di quanto è forte Sinner vi firnisco questo dati: Tra i giocatori forti Nel 2024 Tutti tranne uno dico tutti tranne uno hanno una percentuale di punti vinti sul proprio servizio superiore alla percentuale di punti vinti sul proprio servizio su palla break Tutti Tranne Sinner Che ha 3% di punti vinti su proprio servizio su palla break in più rispetto alla percentuale di punti vinti su proprio servizio 1
Mighty Quinn Inviato 14 Ottobre 2024 Inviato 14 Ottobre 2024 Relativamente a Shanghai: 100% di dritti inside out a segno 96% inside in a segno di cui il 59% nell' ultimo metro Fantastico Sti numeri se li sogna Djokovic prime e anche Nadal prime 1
keres Inviato 14 Ottobre 2024 Autore Inviato 14 Ottobre 2024 Ma poi... dopo aver vinto Australian open è altri Master 1000 e 500 perché mai avrebbe dovuto prendersi il rischio di assumere sostanze proibite macchiando la sua carriera per sempre. La verità è che non dovrebbe essere squalificato neanche una settimana... Inoltre tralasciamo il discorso sulla quantità rilevata che non avrebbe fatto volare più in alto o più veloce nemmeno una mosca. Djoko si è permesso di saltare i controlli antidoping e mi pare nessuno ne abbia fatto un dramma. Una cosa è certa, credo che nessun normale cristiano potrebbe continuare a giocare e vincere nonostante la wada in testa ormai da circa 6 mesi, per cui per conto mio Sinner l'eventuale squalifica l'ha già bell'e fatta in un modo o nell'altro.
Idefix Inviato 14 Ottobre 2024 Inviato 14 Ottobre 2024 1 ora fa, Mighty Quinn ha scritto: Siamo al livello piove governo ladro Ma questo è vero però!!!
Gall Inviato 14 Ottobre 2024 Inviato 14 Ottobre 2024 @keres Perché in realtà il regolamento come per la Sharapova impone che lo sportivo abbia anche un organizzazione adeguata, non basta usare il prodotto e averne tratto vantaggio, sei un professionista e non puoi dire mi sono sbagliato o me l'hanno dato per sbaglio. E' chiaro a tutti che Sinner non aveva interesse e non poteva trarre chissà quale vantaggio da quella pomata, non stiamo parlando di un ciclista o fondista dove un qualche % di aiuto fa la differenza. Il rischio era sproporzionato rispetto al vantaggio, solo un pazzo sapendolo si sarebbe assunto il rischio. Però la normativa antidoping è rigorosa, salvo: il peso politico di certi paesi, la burocrazia, la corruzione di certi ispettori e la trasparenza di certi paesi dove il doping è di stato. L'Italia è stata una scuola del doping, però ha anche fatto delle indagini che altri paesi hanno insabbiato, come la Spagna per esempio, il caso Fuentes riguardava tutto lo sport Spagnolo. Non parliamo poi di paesi non Europei... basta vedere anche gli Stati Uniti senza andare in oriente.
Gall Inviato 14 Ottobre 2024 Inviato 14 Ottobre 2024 @Mighty Quinn I risultati e punti non mentono, come diceva il maestro Tommasi il tennis è uno sport che fino alla fine devi fare sempre 2 punti in più dell'avversario, e vince per forza il più forte, la fortuna e incide minimamente. Sinner è stato carente nei tornei precedenti solo al servizio, altrimenti mettendo assieme anche i problemi fisici e servendo bene avrebbe vinto 64-65 incontri su 66. Anche con Alcaraz a Pechino, con le percentuali del servizio di Shanghai avrebbe vinto. Sinner non essendo appariscente come Alcaraz è anche sottovalutato, non si capisce a colpo d'occhio il livello assoluto dei suoi risultati, ma basta vedere le dichiarazioni dei suoi colleghi compreso Alcaraz per dedurre quanto sia considerato ed effettivamente sia forte.
maverick Inviato 14 Ottobre 2024 Inviato 14 Ottobre 2024 2 ore fa, Gall ha scritto: Sinner è stato carente nei tornei precedenti solo al servizio, Come percentuale di prime palle sì, ed è ancora uno degli aspetti del gioco dove ha spazio di miglioramento. Purtroppo per gli avversari. 2 ore fa, Gall ha scritto: Sinner non essendo appariscente come Alcaraz è anche sottovalutato, non si capisce a colpo d'occhio il livello assoluto dei suoi risultati, ma basta vedere le dichiarazioni dei suoi colleghi compreso Alcaraz per dedurre quanto sia considerato ed effettivamente sia forte. Vero anche questo; credo che il giocatore del passato (prossimo) che gli assomigli di più, sia proprio Djokovic, di cui ha eguagliato ormai la fantastica risposta e la capacità mentale di distruggere gli avversari nei punti importanti. Anche lui non troppo spettacolare (vedere Federer era tutt'altra cosa) ma il più vincente di tutti. Se vincerà metà di quello che ha vinto Nole (e in prospettiva credo davvero sia più che possibile) ci sarà da divertirsi.
audio2 Inviato 14 Ottobre 2024 Inviato 14 Ottobre 2024 3 ore fa, keres ha scritto: il discorso sulla quantità rilevata le quantità non sono rilevanti basta che ci sia poco o tanto, perchè il carico lo può aver fatto prima e nel momento del prelievo era in fase di metabolizzazione. non c'entra neanche la colpa il dolo la rava o la fava, nei regolamenti doping la scriminante è che un prodotto non deve essere rilevato, non guardano perchè percome percosa, il che in un certo senso è anche giusto, altrimenti fioccherebbero le scuse, che già fioccano a sufficienza. poi come hanno già detto è tutta politica anche li. 1
rebus Inviato 14 Ottobre 2024 Inviato 14 Ottobre 2024 1 ora fa, maverick ha scritto: Vero anche questo; credo che il giocatore del passato (prossimo) che gli assomigli di più, sia proprio Djokovic, di cui ha eguagliato ormai la fantastica risposta e la capacità mentale di distruggere gli avversari nei punti importanti. E in effetti proprio ieri, Djoko ha così dichiarato: "È molto solido sia di dritto che di rovescio, non commette troppi errori e cerca di togliere tempo all’avversario. E’ una cosa che mi ricorda ciò che ho fatto io per tanti anni con costanza: giocare un tennis veloce, togliere tempo all’avversario, soffocarlo in un certo senso". Che mi pare una bella investitura.
LUIGI64 Inviato 14 Ottobre 2024 Inviato 14 Ottobre 2024 53 minuti fa, rebus ha scritto: una cosa che mi ricorda ciò che ho fatto io per tanti anni Il vecchio Nole, battuto da un nuovo Nole...sempre di Djoko si tratta.. tutto sommato, non è molto autoreferenziale 😛
Messaggi raccomandati