gbale Inviato 26 Ottobre 2024 Inviato 26 Ottobre 2024 Io metterei obbligatorio il bianco, almeno per gli slam e i 1000. Come già dissi tempo fa qui. Le donne invece oggi sono molto carine rispetto ai maschi. Purtroppo la Nike veste 5 continenti e 100 sport e quindi deve accontentare tutti. Ma almeno li avete riconosciuti tutti e quattro?
regioweb Inviato 26 Ottobre 2024 Inviato 26 Ottobre 2024 13 minuti fa, gbale ha scritto: Ma almeno li avete riconosciuti tutti e quattro? intendi John, Vitas, Guillermo e l’orsetto Bjorn?
Gall Inviato 26 Ottobre 2024 Inviato 26 Ottobre 2024 1 ora fa, gbale ha scritto: forse non era difficile Per chi seguiva il tennis e ora non ha più vent’anni…..
maverick Inviato 26 Ottobre 2024 Inviato 26 Ottobre 2024 25 minuti fa, Gall ha scritto: Per chi seguiva il tennis e ora non ha più vent’anni… esatto ... per quanto riguarda l'abbigliamento, io stravedevo per le tute Australian, .. quelle col logo col canguro.
gbale Inviato 26 Ottobre 2024 Inviato 26 Ottobre 2024 A me arrivò la sponsorizzazione fila in quegli anni ma ellesse era ancora più bella ed ambita dai ragazzini...ma destinate più che altro alle femmine. Peccato che mi arrivo anche un pacco di racchette fila pure loro (sei o sette) che erano ongiocabili. Ero un ragazzino. Non male la tuta Australian ne avevo una mi sembra colore verde oliva che usavo in allenamento. Larghe in fondo che mettevo dentro le calze. Edit: era tacchini.
gbale Inviato 26 Ottobre 2024 Inviato 26 Ottobre 2024 @Gall non tutti riconoscono vilas ad es. eppure è il più grande vincitore di incontri sulla terra rossa dell'era moderna. E poi vitas in quella foto non è molto riconoscibile.
maverick Inviato 27 Ottobre 2024 Inviato 27 Ottobre 2024 4 ore fa, gbale ha scritto: Peccato che mi arrivo anche un pacco di racchette fila pure loro (sei o sette) che erano ongiocabili. Ero un ragazzino Anch'io, da ragazzino giocavo piuttosto bene, da noi qualche sponsorizzazione (puramente di materiali) arrivava ... ; con le racchette soprattutto Bancroft. E non mi piacevano per niente. Le racchette che andavano a quell'epoca erano le Dunlop Maxply e le Slazenger. ... poi scoppiò la mania della Donnay, perché Borg era diventato il mito dei ragazzini... Non il mio, ... io adoravo Nastase. Che botta di ricordi , sembra di essere al geriatrico 1
maverick Inviato 27 Ottobre 2024 Inviato 27 Ottobre 2024 10 ore fa, Roberto M ha scritto: Solo io non sopporto le canottiere tipo quelle di Alcaraz, Zverev e Tiafoe ? no no .. siamo in tanti
ferdydurke Inviato 27 Ottobre 2024 Inviato 27 Ottobre 2024 9 minuti fa, maverick ha scritto: no no .. siamo in tanti Andrebbero vietate per legge. Bisognerebbe tornare al look all white, come a Wimbledon
Gall Inviato 27 Ottobre 2024 Inviato 27 Ottobre 2024 @ferdydurke Beh dai sei troppo talebano, diciamo che un dress code minimo non ci starebbe male. Poi le case devono fare business e devono cambiare colore ogni torneo per vendere l’ultimo modello. Sono i negozianti che non possono starci dietro in quanto se non vendono un completino entro 2 mesi gli diventa vecchio. Non per niente i negozi sportivi ormai vendono prevalentemente abbigliamento sportivo da tutti i giorni, nessuno si può permettere di fare un campionario ogni 2 mesi, non per niente questo mercato ormai è quasi solo nella vendita on line.
gbale Inviato 27 Ottobre 2024 Inviato 27 Ottobre 2024 @maverick si ovviamente erano sponsorizzazioni in materiali. Mi sembra tre o quattro completi con tute e qualche accessorio asciugamani magliette polsini con logo eccetera e tante racchette. Mi ricordo ad un torneo mi fecero girare la maglietta per nascondere il logo forse li era vietato ma non ricordo perché. I più bravi però come dicevo godevano di completini ellesse che come materiali (bastava vedere gli asciugamani) erano decisamente meglio e soprattutto fighi. Tanti avevano la fascia ellesse, epoca di capelloni. Avevo anche il costume ellesse mi ricordo, con quel giallino che faceva tanto California Dreams. Altri tempi davvero. Ora i ragazzini (under 16 diciamo) sono cullati:e vestiti dalle mamme (mia mamma penso non mi abbia mai visto giocare) eppure ne ho fatte di partite. Ci sarebbe da aprire un apposito 3d tennis vintage.
luckyjopc Inviato 27 Ottobre 2024 Inviato 27 Ottobre 2024 Ho avuto fila l’iconico rigato blu verticale, ellesse color caffellatte, australian molto colorate tacchini più sobrie. Racchette maxima torneo da conservare con la pressa poi donnay per ragazzi,poi fischer in grafite racchetta rigida per giocare di potenza, poi head. Mio padre aveva diverse slazenger di legno. Palle Pirelli bianche nello scatolo di cartone. Torno in ospizio 1
Gall Inviato 27 Ottobre 2024 Inviato 27 Ottobre 2024 Forse il 3D ha preso una direzione troppo nostalgica, forse è il caso di tornare nel tennis attuale che qualcuno ricordando i bei tempi non vada in depressione 🥲🥲 1
gbale Inviato 27 Ottobre 2024 Inviato 27 Ottobre 2024 @luckyjopc penso che chi ha vissuto il tennis tra la fine settanta e l'inizio ottanta abbia fatto esattamente le stesse cose. Io uguale e mio padre uguale (di solito in quegli anni si andava al tennis perché parcheggiati al circolo dai papà). Siamo in attesa di Parigi, che si deve fare, dato che questo forum è popolato da over 50. Musetti ha buttato nel cesso Vienna...andiamo oltre Domenica ho visto il mio circolo TC Italia serie A1 giocare con Rimini minsembra, almeno un po' dal vivo s'è visto.
ferdydurke Inviato 27 Ottobre 2024 Inviato 27 Ottobre 2024 2 ore fa, gbale ha scritto: Ci sarebbe da aprire un apposito 3d tennis vintage. Sarebbe un'ottima idea…
Messaggi raccomandati