Mighty Quinn Inviato 16 Maggio Inviato 16 Maggio 17 ore fa, Supertramp ha scritto: se spostassimo QUESTO SINNER agli inizi degli anni '90... ai tempi di Becker, Edberg, Sampras, Courier, Agassi etc. sarebbe riuscito a raggiungere il numero 1 ? E nel periodo d'oro di Federer, Nadal, Djokovic ? Ovviamente si Nessuno ha mai giocato a questo livello Ormai abbiamo diverse testimonianze probanti Ad esempio Medvedev e Ruud per esperienza, Wilander per competenza
piergiorgio Inviato 16 Maggio Inviato 16 Maggio 17 ore fa, Supertramp ha scritto: Secondo voi se spostassimo QUESTO SINNER agli inizi degli anni '90... ai tempi di Becker, Edberg, Sampras, Courier, Agassi etc. sarebbe riuscito a raggiungere il numero 1 ? E nel periodo d'oro di Federer, Nadal, Djokovic ? Fa un altro sport. Negli anni '80 e '90 si giocava a tennis, riuscivo a vedere 4 ore di partite entusiasmanti senza batter ciglio, adesso a malapena 10' di highlights di due che si prendono a pallate di 200 km/h da fondo campo. Si vabbé adesso perché c'è Sinner, è italiano, vince e tutti adesso seguono il tennis; prima manco sapevano cosa fosse ( per la verità nemmeno adesso..) E nel tennistavolo e' la stesa cosa, c' è qualcuno con un po' di estro ma alla fine non ha scampo.
Idefix Inviato 16 Maggio Inviato 16 Maggio Su quelli degli anni '90 come già scritto sono d'accordo, più forte anzi di sicuro più veloce. Ma è anche vero che Sampras, Edberg e Becker aggredivano a rete costantemente come nessuno oggi e forse qualche problema potrebbero crearlo in questa nostra paradossale ipotesi. Sui Big Three continuo a nutrire dubbi che Sinner (e Alcaraz) sia più forte di loro, vediamo tra qualche anno. Intanto i Big si scontravano tra loro e c'era anche un Murray molto molto forte, qui al momento sono in due e non nella coeva fase di forma massima. Diciamo per il moemnto si sono alternati Sinner e Alcaraz. Ovviamente imho
Mighty Quinn Inviato 16 Maggio Inviato 16 Maggio 37 minuti fa, Idefix ha scritto: vediamo tra qualche anno. Perché? Non serve Attenzione a non commettere il solito errore Un conto è dire chi ha vinto di più Un altro conto è dire chi è più forte inteso come livello più alto raggiunto Per me ci può stare benissimo dire che Sinner perderebbe contro Federer Non sarei d' accordo ma ci può stare Mentre non c'entra nulla dire vedremo tra qualche anno, sottinteso "se avrà vinto venti grande slam" Sono cose diverse Anche se stasera perde 6-0 6-0 contro Paul, non cambierebbe il fatto che sarebbe opinione legittima e ovviamente discutibile affermare che questo Sinner (ultimo anno e mezzo) è il più forte tennista di sempre E non servono altri venti slam o "qualche anno" Sono discorsi diversi È il tipo di ragionamento che qualche mese fa fece, molto intelligentemente Wilander...e infatti molti non capirono proprio perché non capivano che sono cose diverse, peak performance e numero di titoli
Idefix Inviato 16 Maggio Inviato 16 Maggio 7 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto: questo Sinner (ultimo anno e mezzo) è il più forte tennista di sempre uffff intendo dire "se mantiene questo livello" per tanti anni allora si. Non sottointendo 20 slam. Altrimenti che senso ha dire che oggi li batterebbe? Solo per quantificare il suo livello? Si è fortissimo, ma dovrà esserlo per anni perchè avere il livello per battere una volta i Big non basta.
Idefix Inviato 16 Maggio Inviato 16 Maggio In ogni caso il Sinner visto ieri, vento a parte che potrebbe dar molto fastidio, oggi massacrerebbe sia Musetti che Alcaraz. Però il tennis è uno sport di singolari e avversari diversi con specificità diverse. Magari oggi Sinner soffrirà con Paul... P.s. il livello del match sta salendo
keres Inviato 16 Maggio Autore Inviato 16 Maggio Il vento non è stato d'aiuto a nessuno dei due... Peccato, ci speravo, sopratutto perché Alcaraz non mi sembra sia stato la miglior versione di sé.
Mighty Quinn Inviato 16 Maggio Inviato 16 Maggio Musetti Non è il fatto che ha perso Può capitare a tutti perdere da Alcaraz È il come Gestione delle emozioni Punti importanti Il problema è che andava in giro a far credere che poteva vincere il torneo È cresciuto lui ma non la sua capoccia Queste cose non si imparano Come direbbe Clint Eastwood Un uomo dovrebbe riconoscere i propri limiti 1
Mighty Quinn Inviato 16 Maggio Inviato 16 Maggio Spacca racchetta Penalty point All' inizio poi era di marmo Pietrificato Non esiste allenamento o talento che possa superare questi limiti 1
Mighty Quinn Inviato 16 Maggio Inviato 16 Maggio Un po' per la paura Visibile Un po' perché prima del match si sarà ripetuto mille volte Oggi dimostro al mondo che anche io ho la testa da campione Dopo cinque game imprecava come ai bei tempi Morale della favola Col cavolo che ci va, lui, dal papa
keres Inviato 16 Maggio Autore Inviato 16 Maggio @Mighty Quinn Ok ma dopotutto lo ha battuto Alcaraz ed è arrivato in semifinale che glie voi di... Il carattere è difficile da cambiare.
Supertramp Inviato 16 Maggio Inviato 16 Maggio 1 ora fa, Mighty Quinn ha scritto: Spacca racchetta Penalty point All' inizio poi era di marmo Pietrificato Non esiste allenamento o talento che possa superare questi limiti Non ha preso a pallettate i raccattapalle. Non ha ancora raggiunto i deliri di Paolino Canè. 😁 1
LUIGI64 Inviato 16 Maggio Inviato 16 Maggio Ma infatti Musetti non può avere margini di miglioramento, se non erro dovrebbe avere 32 anni... 😜
Supertramp Inviato 16 Maggio Inviato 16 Maggio Non per scomodare i "Santi", ma se memoria non mi inganna anche RE ROGER a inizio carriera era bello irrequieto... Poi è diventato il LORD del tennis...🎾 Auguriamo a Lorenzo la stessa crescita personale. 👍
Messaggi raccomandati