aldofranci Inviato 18 Maggio Inviato 18 Maggio 2 minuti fa, maverick ha scritto: maggior "velocità di punta " Ma proprio per niente, non è nello sparare fucilate che Sinner sta sotto. Probabilmente l'opposto. Ha meno variazioni, gioca sempre piatto, lavora meno la palla, dà poco spin. Che sono attributi importanti in quella superficie. Con tutti gli altri la superiorità (anche mentale) è così smaccata che questi limiti escono poco, con Alcaraz la situazione si ribalta. Oggi trascinato da un eccellente servizio aveva tenuto in equilibrio la partita, ma la pur lieve sudditanza mentale nei confronti dello spagnolo è venuta fuori in quel rovescio lungolinea sbilenco sul secondo setpoint. Errore inconcepibile in condizioni normali. Lì il match ha preso la solita piega. 2
gbale Inviato 18 Maggio Inviato 18 Maggio Oggi sinner ha fatto pochi vincenti quindi non è stato devastante come sempre. Alcaraz era concentrato invece, indi per cui ha vinto picchiatello Lewis (suo babbo uguale)
samana Inviato 18 Maggio Inviato 18 Maggio 4 minuti fa, ferdydurke ha scritto: A me Alcaraz A me neanche, ma non si puo’ non ammettere che lo Spagnolo sia ad oggi una spanna sopra. Sbaglia assai meno.
aldofranci Inviato 18 Maggio Inviato 18 Maggio 5 minuti fa, ferdydurke ha scritto: A me Alcaraz non mi piace per nulla, sono convinto che un Sinner in forma lo potrebbe battere senza troppi problemi. Tipico wishful thinking da tifoso. Ormai anni di partite smentiscono categoricamemte questa convinzione.
ferdydurke Inviato 18 Maggio Inviato 18 Maggio 11 minuti fa, aldofranci ha scritto: Ormai anni di partite smentiscono categoricamemte questa convinzione. Alcaraz ha perso tante partite da giocatori di secondo livello. Non per nulla il numero 1 è sempre Sinner
maverick Inviato 18 Maggio Inviato 18 Maggio 19 minuti fa, aldofranci ha scritto: Ma proprio per niente, non è nello sparare fucilate che Sinner sta sotto. velocità di punta inteso non come velocità tachimetrica della palla, ma come livello complessivo del gioco: potenza, tocco, varietà delle soluzioni, fisico... Ho sempre ritenuto, e continuo a pensarlo, che se tutti i giocatori giocano al 100% della loro condizione psico-fisico-tecnica, su 10 tornei... Alcaraz ne vince 7, gli altri 3 li vince Sinner (tutti sul cemento), e tutti gli altri si fermano in semifinale. Fortuna che il tennis non è una scienza esatta, giocare al massimo è difficilissimo, e l'aspetto emotivo preponderante. p.s. certo che Alcaraz non sarà magari simpaticissimo, ma che non piaccia per niente a @ferdydurke e sia "battibile senza troppi problemi"... lo vedo sinceramente senza senso. Alcaraz si batte da solo quando va in confusione,.. e infatti perde partite che Sinner non perde più, ma ha il braccio migliore dai tempi di Federer. 1
piergiorgio Inviato 18 Maggio Inviato 18 Maggio 3 minuti fa, maverick ha scritto: ma ha il braccio migliore Non solo il braccio, arriva su tutte le palle: e' impressionante da questo punto di vista, nettamente superiore a tutti.
Gaetanoalberto Inviato 18 Maggio Inviato 18 Maggio Vabbé ragazzi. Diamoci tempo, non mi sbilancerei troppo. Non dimentichiamo su quale superficie ci si trova, e forse se avesse sfruttato le occasioni di chiudere il primo set avremmo visto un finale diverso. La testa è sempre il fattore 1, ed in questa partita Alcaraz ha tenuto molto bene anche mentalmente. Ciononostante il primo set è stato al pelo. A mio avviso, per strano che possa sembrare, questa volta ha ceduto prima Sinner sotto il profilo psicologico. Del resto qualche esitazione l'ha avuta durante il torneo. Alcaraz ha meritato ed ha vinto, ma probabilmente c'è stata qualche ragione lo scorso anno perché Sinner resista ancora in cima nonostante lo stop. La vita dei due ragazzi è lunga, ed una sana rivalità e competizione metterà ancora più pepe a questi anni.
aldofranci Inviato 18 Maggio Inviato 18 Maggio 17 minuti fa, ferdydurke ha scritto: Alcaraz ha perso tante partite da giocatori di secondo livello. Non per nulla il numero 1 è sempre Sinner Il che con gli scontri diretti e quindi il diretto confronto tra i rispettivi talenti (eccezionali entrambi, intendiamoci) non c'entra un fico secco. Sinner è molto più costante e il ranking lo premia, questo è indiscutibile. Ma non dire che uno contro l'altro Sinner vincerebbe facile, perché è una balla colossale.
ferdydurke Inviato 18 Maggio Inviato 18 Maggio 3 minuti fa, aldofranci ha scritto: Sinner vincerebbe facile, Va bene, facile no ma appunto perché ha un rendimento discontinuo ogni partita fa storia a se
ferdydurke Inviato 18 Maggio Inviato 18 Maggio 21 minuti fa, maverick ha scritto: ma ha il braccio migliore dai tempi di Federer. Lascia stare Federer che era su un altro pianeta in quanto a braccio, pensa però che oltre al braccio ci vuole la testa e li Sinner è imbattibile.
esoteria Inviato 18 Maggio Inviato 18 Maggio Leggendo alcuni commenti forse molti dimenticano che mentre Sinner è stato fuori 3 mesi potendosi allenare solo col suo magazziniere e sul campo della bocciofila, Alcaraz si è fatto tutta la stagione sul rosso vincendo Montecarlo e perdendo in finale a Barcellona... nonostante tutto il carotino è arrivato in finale e nel primo set ha avuto pure 2 setpoint poi come avevo previsto non ne aveva più ed è scoppiato ; qualcuno ha scritto Alcaraz mostruoso, io dico Sinner mostruoso e non sono un suo fan! 2
keres Inviato 18 Maggio Autore Inviato 18 Maggio Sinner è stato fermo tre mesi e nemmeno lui si aspettava molto ed invece è arrivato in finale, calma e gesso che tra poco c'è uno Slam e può anche essere che la situazione si ribalti, non giudicherei Sinner da questa partita.
loureediano Inviato 19 Maggio Inviato 19 Maggio Ieri Sinner ha giocato come sa lui, ne più, ne meno, Alcaraz è molto più forte di tutti sulla terra rossa, mentre sul veloce può battersela con chiunque, se ne ha voglia. Ieri se non era quasi perfetto perdeva e lui gioca così solo se è motivato, altrimenti essendo un ragazzo giovanissimo tende a giocare svogliato e può perdere da chiunque. Sinner praticamente può perdere solo da Alcaraz e questo al momento gli garantisce di essere il n 1 Anche i tre tenori avevano preferenze, Nadal tinto di rosso, Federer erbivoro e Nole fatto di cemento.
peng Inviato 19 Maggio Inviato 19 Maggio Alcaraz ieri ha meritato. e’ stato decisivo sui punti importanti del primo set e ha tenuto in modo impeccabile nel secondo, quando Sinner è calato. nei match ai 3 le possibilità di recupero sono ridotte. negli slam ai 5 la storia può essere diversa.
senek65 Inviato 19 Maggio Inviato 19 Maggio Volevo informare tutti di una cosa fondamentale: a tennis si può perdere. Anzi, incedibilmente questo accade ad ogni partita. Uno vince e uno perde. Oggi (ieri) ha vinto Alcaraz.
Gall Inviato 19 Maggio Inviato 19 Maggio Alcaraz ha delle soluzioni tennistiche superiori a tutti, ma deve stare in palla, e se non gli fai crollare le sue certezze è incontenibile in quanto si esalta, ciò che è successo dopo aver annullato i 2 setpoint di Sinner, sarebbe stato interessante vedere il match con il primo set vinto da Sinner. Per contro Sinner sembrava teso, dopo l’incontro con Paul ha perso un po’ di sicurezza e aveva già messo le mani avanti con le sue dichiarazioni. Forse ha pagato le aspettative del torneo in casa, dopo che le ragazze avevano vinto tutto. Altro aspetto è il campo con molta terra che condizionava il rimbalzo e anche la sua mobilità in quanto è abituato a sciare scivolando sui campi veloci, qui sembrava più lento. Cmq ha detto una cosa non da poco: che aspetta Alcaraz a Parigi per batterlo, nessun giornale ha dato peso a queste parole per nulla prudenti.
gbale Inviato 19 Maggio Inviato 19 Maggio 3 ore fa, Gall ha scritto: nessun giornale ha dato peso a queste parole per nulla prudenti. Essendo testa serie 1 e 2 non possono che incontrarsi in finale. Così dicendo sinner si augura di arrivare fino in finale e quindi giocarsela con lui che parimenti deve arrivare in finale. Era un bel augurio per entrambi. 2
Messaggi raccomandati