Supertramp Inviato 16 ore fa Inviato 16 ore fa 1 ora fa, paolosances ha scritto: Le ultime famose parole... 🎾 Vedo che non hai afferrato a cosa mi riferissi. E ribadisco: ALCARA T Z non esiste.
Gaetanoalberto Inviato 16 ore fa Inviato 16 ore fa Ieri Jannik non ha giocato al 100%, e Carlitos si. Nei confronti diretti vincerà sempre chi farà partita regolare con tutti i fondamentali a posto (intesi ai loro livelli stellari). Stiamo a vedere, é già tanto se ne possa parlare. Di fronte ad una grande partita dell'avversario viene facile essere pessimisti, ma abbiamo anche visto il contrario. Coraggio. Ieri non entrava granché...
Supertramp Inviato 16 ore fa Inviato 16 ore fa 3 ore fa, max ha scritto: a livello mentale invece quell’esperienza gli ha fatto forse fare un passo in avanti… Confermo. Al di là del momento di forma straordinario, ho visto in Alcaraz una novità: una gestione "sinneresca" del match. Concentrato, glaciale, senza i suoi soliti sbalzi di umore. È vero che ha sbagliato poco per perdere le staffe, però ho avuto la sensazione che stia imparando anche a mantenere la calma necessaria in alcuni momenti clou. Il secondo set poteva farlo inquietare e invece gli è rimasta l'aplomb giusta. Se è veramente così, pure il suo unico punto debole potrebbe sparire e veramente avremo Terminator sui campi da tennis 🎾.
Gaetanoalberto Inviato 16 ore fa Inviato 16 ore fa @Supertramp Anche se super, sono esseri umani. La fiducia è una componente essenziale. Se l'altro è in giornata no si incrementa esponenzialmente la potenza. Effettivamente ieri sembrava molto più forte Carlitos, diversa la situazione al Roland ed a Wimbledon. Stamo a vedè...
loureediano Inviato 15 ore fa Inviato 15 ore fa In questo tennis le statistiche sugli errori non provocati contano meno di 0 Qualsiasi partita si veda si vedono colpi incredibili ed errori incredibili. Fa parte di un tennis senza talento, anche Alcaraz sembra Goldrake solo perché dall'altra parte ci sono solo picchiatori. Nei picchiatori gli errori gratuiti si contano a decine Ieri Sinner ha giocato al suo meglio, anche il servizio era conseguenza di chi aveva difronte e quindi doveva forzare Se guardate i movimenti di Sinner al rallentatore non sembra per nulla un atleta ma un automa. A me dispiace per la sconfitta, ma ieri Alcaraz era un atleta in tutti i sensi.
Supertramp Inviato 15 ore fa Inviato 15 ore fa Borg ha iniziato un lavoro che Nadal ha rifinito 25 anni dopo. Il tennis ormai è questo. Scordiamoci il "serve and volley". A meno di clamorosi cambi di regolamento e/o misure del campo, quel tennis è perduto nel tempo.
eccheqqua Inviato 15 ore fa Inviato 15 ore fa 8 ore fa, liboize ha scritto: due trionfi in un giorno sarebbe stato troppo C'é sempre la Ferrari ad abbassare la media. 2
ascoltoebasta Inviato 14 ore fa Inviato 14 ore fa Si può basare tutto su costanza,potenza e forza mentale e sono spesso armi vincenti, ma se hai di fronte un giocatore che ormai ti ha raggiunto in questi fondamentali ed è molto più estroso e veloce,diventa assai improbabile batterlo,cosa invece quasi certa battere gli altri del circuito,che hanno evidenti mancanze rispetto ai primi due del ranking. Leggendo che sinner ora vuol diventare più imprevedibile,mi chiedevo se fino ad ora,col suo team avessero già tentanto di variare il gioco in modo marcato e spero che Sinner abbia una "mano" tale da consentirgli di perfezionare colpi di gran controllo,cosa assolutamente non scontata,e poi il servizio cakkio.
senek65 Inviato 14 ore fa Inviato 14 ore fa Purtroppo nel tennis, come in altri sport, c'è uno che vince e uno che perde. Se no sarebbe nà noia mortale
simpson Inviato 13 ore fa Inviato 13 ore fa Lui è migliorato molto – ha detto - ; oggi l’ho trovato più pulito, le cose che avevo fatto bene a Londra le ha fatte meglio lui oggi. E questo è il risultato. Alterna spesso, viene a rete, usa la smorzata, lo slice. Non diventerò mai come lui, ma sarà necessario spingermi fuori dalla zona di comfort ogni tanto per provare a diventare un giocatore migliore”. Non diventerò mai come lui. Teniamocelo stretto. 1
Questo è un messaggio popolare. Idefix Inviato 13 ore fa Questo è un messaggio popolare. Inviato 13 ore fa Non ho letto tutti i post però: 4 Slam vinti e 5 finali consecutive negli Slam N.1 del mondo per ben più di un anno consecutivo 4 Master 1000 1 Atp Finals 2 Coppa Davis ll tutto in tre anni e dopo aver noi italiani aspettato di vincere qualcosa per circa 50anni.... Se si ritirasse oggi, sportivamente parlando, dovremmo fargli un monumento. Detto ciò riguardo quest'anno AUS Open, dominato Stop tre mesi (non avrebbe perso il N.1 senza questo) che di certo non lo ha aiutato. Rientro e finale Roma Roland Garros perso per 2-3 cm (cfr rovescio agressivo in risposta). Un partita bellissima in pareggio che ognuno dei due meritava di vincere. E' giusto abbia vinto Alcaraz e sarebbe stato lo stesso se avesse vinto Sinner. WImbledon, dominato US Open a mio modestissimo parere l'ha più perso lui (che non ha giocato al suo massimo) e che vinto Alcaraz. Senza servizio al loro livello non vai da nessuna parte. E in ogni caso perdere da Alcaraz (che ha giocato al suo massimo) ci sta per chiunque. Ps.: da giocatore di tennis l'aspetto più sorprendente di Alcaraz per me è la sua corsa e resistenza. Mai visto a questo livello tra pari campioni e per me al momento superiore a Nadal e Djokovic (!!!!!!!!!!!!). Certo, loro e Federer sono durati 16-18 anni buoni (mitici). Vedremo questi due. 4
maverick Inviato 13 ore fa Inviato 13 ore fa 17 minuti fa, simpson ha scritto: Non diventerò mai come lui, ma sarà necessario spingermi fuori dalla zona di comfort ogni tanto per provare a diventare un giocatore migliore”. Sinner è molto intelligente, e sa benissimo che il talento non è allenabile più di tanto, c'è chi ne ha di più, chi meno: Alcaraz sicuramente ne ha più di lui. Devi fare i conti con i tuoi mezzi, e con quelli degli avversari; cosa fare per battere l'Alcaraz di ieri ? I suoi allenatori ( che sono bravissimi, specie Cahill) sapranno benissimo cosa consigliargli: di certo il servizio va reso più stabile (con un 50% di prime lo spagnolo non lo batti), e poi cercare magari di migliorare il gioco di volo, in maniera da poter sorprendere, pressare Alcaraz e costringerlo a forzare ancora di più... Certo, facile a dirlo, difficilissimo a farlo, con la velocità di palla che abbiamo visto ieri; se tenti di andare a rete così, .. è come uscire dalla trincea senza elmetto. A Flushing Meadows Alcaraz sembrava inscalfibile: qualsiasi cosa il nostro facesse, l'altro ribatteva ancora più forte, prendeva tutto, e per fargli il punto dovevi mettere tre palle consecutive sulle righe; un misto tra Djokovic e Federer. Con i tanti punti da scartare nel prossimi tre mesi, non vedo come Sinner possa tornare quest'anno numero 1, però nei primi mesi dell'anno prossimo potrà recuperare i tre mesi di stop forzato, e avrà tempo per studiare nuove tattiche: io sono ottimista che vivremo almeno un altro paio d'anni di match epici tra i due fenomeni attuali del tennis: il terzo in classifica ha la metà dei punti dei primi due, .. mi sembra non sia mai successo da tempo immemorabile.
OLIVER10 Inviato 13 ore fa Inviato 13 ore fa 11 ore fa, densenpf ha scritto: Anche a livello fisico Alcaraz è impressionante nel giro di un anno o poco più...in spagna hanno programmi di crescita diversi, dai tempi di nadal. 2
eccheqqua Inviato 12 ore fa Inviato 12 ore fa 34 minuti fa, OLIVER10 ha scritto: in spagna hanno programmi di crescita diversi in effetti ieri Alcaraz sembrava una pallina da flipper. Tirava su anche le zanzare che passavano per sbaglio e ha tirato delle bordate di servizio che non mi era mai capitato di vedere. 10 ace a 0, zero doppi falli (Sinner 4) 61% di prima di servizio (Sinner 48%). Concordo con chi dice che il miglior Alcaraz ha vinto contro il non miglior Sinner. Lo sport é così, anche se la crescita muscolare dello spagnolo é tanta roba. 1
loureediano Inviato 12 ore fa Inviato 12 ore fa Sono 2 giocatori costruiti, come lo erano le sorelle Williams Una delle 2 aveva più talento, ma ha vinto di più chi tirava più forte. Alcaraz gioca palle veloci come Sinner, ma ha più varietà di gioco e molto più fisico. Comunque un tennis simile a quello delle donne, si spara sempre e si spera di essere in una giornata fortunata, questo sempre con le donne fin dal primo turno, naturalmente c'è chi sbaglia meno a randellare e sta in alto in classifica. Nei maschi la percentuale di errori è favorevole ai 2 di gran lunga sugli altri, ed infatti arrivano praticamente sempre a giocarsi le finali dei tornei che contano. Solo che uno dei 2 è sempre superiore ma può perdere a Wimbledon dove i cappellini e le fragole contano di più
simpson Inviato 11 ore fa Inviato 11 ore fa Poi, vorrei sommessamente ricordare che Alcaraz per, quanto? Sei mesi?, ha racimolato un pugno di punti in non so quanti tornei.. non era bollito, né finito, ci sta che ci siano i periodi in cui sei in forma e quelli dove non ti riesce niente.
luckyjopc Inviato 11 ore fa Inviato 11 ore fa La questione secondo me si pone così. Sinner è dotato di meno talento ma era più continuo, alcaraz di più talento ma con maggiore discontinuità. Ora il secondo ha allenato questo aspetto, e sbaglia molto meno reggendo assai meglio gli scambi da fondo asfissianti del primo . Per contro il primo ha tentato di allenare i suoi punti meno forti (servizio discontinuo ,gioco di rete, colpi dí tocco) e di certo è migliorato. Ma l’imprinting iniziale è duro a morire lui è giocatore da fondo e di pressione. E tende a regredire, ieri è sembrato di rivedere il sinner del 2022 con palesi difficoltà al servizio, non abituato alla rete, che gioca poche smorzate etc. Ed allora? Dipenderà dalla capacità di sinner di evolvere, se non riuscirà vincerà meno e diventerà perenne n.2.
ascoltoebasta Inviato 11 ore fa Inviato 11 ore fa 1 ora fa, maverick ha scritto: di certo il servizio va reso più stabile (con un 50% di prime lo spagnolo non lo batti), Anche l'efficacia della prima di servizio va migliorata,Alcaraz ieri ha fatto punto sulle prime buone di Sinner nel 43% dei casi,mentre Sinner sulle risposte alle prime di Alcaraz ha ottenuto un 18%,e ci sono 8 cm di altezza a favore di Sinner. Comunque non si vuol certo sminuire il grande campione che è,ma soltato evidenziare che se vorrà continuare a competere alla pari con Alcaraz,dovrà necessariamente migliorare in modo sensibile alcuni aspetti,potenza e tenuta da fondo campo,almeno con Alcaraz in forma, non son più sufficienti.
Messaggi raccomandati