Idefix Inviato ieri alle 10:34 Inviato ieri alle 10:34 Rovesciando la questione potremmo dire però che se Alcaraz non tiene questo livello (da metà 2024 a primi tre mesi 2025 non ci è riuscito) soccombe lui.
ascoltoebasta Inviato ieri alle 10:44 Inviato ieri alle 10:44 Certamente,ma significa batterlo solo quando non è in forma,i punti deboli di Sinner sono evidenti,e per competere col miglior Alcaraz bisogna colmarli,dato che ora Alcaraz non teme più neanche gli scambi prolungati da fondo campo,anzi bisogna accuratamente evitare di tirargli su dritto,infatti lo ha ammesso anche lo stesso Sinner.
densenpf Inviato ieri alle 11:20 Inviato ieri alle 11:20 2 ore fa, OLIVER10 ha scritto: nel giro di un anno o poco più...in spagna hanno programmi di crescita diversi, dai tempi di nadal. ma che pomata usa?
Idefix Inviato ieri alle 11:26 Inviato ieri alle 11:26 Non ha temuto gli scambi da fondo per due motivi secondo me Sinner ha giocato sempre quando non è entrata la prima (praticamente tutto il match meno il 2° set) in recupero e non in gestione/comando. Aspetto che nessuno dei due può concedere all'altro. Alcaraz ha espresso il suo massimo in ogni settore, migliorando concentrazione e precisione servizio con una costanza, durata e potenza fisica incredibili. Se le mantiene si, vincerà altre volte. Sew lo migliora, chapeau. Altrimentri sono diversi ma pari come livello. Non come tipologia di gioco e forse bellezza. Però il paragone Federer esteta contro Djoko e Nadal meno belli non regge, perchè Sinner tira molto più veloce e teso dei due e ci vuole bravura e tecnica per farlo. Si alternanno con le vittorie e il n.1 salvo che Alcaraz rimanga a questo livello soprattutto fisico odierno. Che non è solo i recuperi o la velocità nel campo ma anche la reattività. Vedremo, e come detto mille volte per i magnifici 3, godiamoceli. 1
Idefix Inviato ieri alle 11:29 Inviato ieri alle 11:29 9 minuti fa, densenpf ha scritto: ma che pomata usa? Sinner ha dimostrato con le vittorie che non è doping ma solo bravura. Rammento che da quando lo hanno avvisato del valore non a norma, primavera anno scorso, ha stravinto sottopressione e iper controllato.
Supertramp Inviato ieri alle 12:09 Inviato ieri alle 12:09 39 minuti fa, Idefix ha scritto: Sinner ha dimostrato con le vittorie che non è doping ma solo bravura. Rammento che da quando lo hanno avvisato del valore non a norma, primavera anno scorso, ha stravinto sottopressione e iper controllato. Forse si riferiva allo spagnolo... 1
max Inviato ieri alle 12:12 Inviato ieri alle 12:12 4 minuti fa, Supertramp ha scritto: Forse si riferiva allo spagnolo direi proprio di si, il cambiamento è stato importante (niente che non si possa fare con tanti esercizi e adeguata alimentazione)
simpson Inviato ieri alle 12:15 Inviato ieri alle 12:15 Ha fatto anche il botox alle labbra, allora. Dai su, è cresciuto e si è allenato a bestia.
OLIVER10 Inviato ieri alle 12:59 Inviato ieri alle 12:59 nota a margine...l'abbigliamento uno vestito come checco zalone e l'altro color cacchetta di ramarro vabbè che armani è morto...ma per l'amor diddio! 1 1
Idefix Inviato ieri alle 13:01 Inviato ieri alle 13:01 51 minuti fa, Supertramp ha scritto: Forse si riferiva allo spagnolo... Forse ho inteso male io non comprendendo l'allusione
78 giri Inviato ieri alle 14:35 Inviato ieri alle 14:35 2 ore fa, max ha scritto: niente che non si possa fare con tanti esercizi e adeguata alimentazione) Mah?🤔
regioweb Inviato ieri alle 16:17 Inviato ieri alle 16:17 5 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: Anche l'efficacia della prima di servizio va migliorata,Alcaraz ieri ha fatto punto sulle prime buone di Sinner nel 43% dei casi,mentre Sinner sulle risposte alle prime di Alcaraz ha ottenuto un 18%,e ci sono 8 cm di altezza a favore di Sinner. credo che il dato cruciale, riguardo al servizio, sia proprio questo più che la mera percentuale di prime.. oltre al fatto che il nostro ieri sera ha servito molte più volte rispetto allo spagnolo, segno di difficoltà a chiudere rapidamente i propri turni di servizio 1
esoteria Inviato 10 ore fa Inviato 10 ore fa Scusate ma il problema di Sinner non è il servizio, certo può ancora migliorare ma oramai già dal 2024 quando si è issato al vertice della classifica ATP lo ha ben registrato ci sono stati dei match dove ha fatto anche una ventina di ace, domenica forse neanche uno ma diversi doppi falli ; purtroppo paga il virus (o quel che è stato, non ce lo diranno mai) di Cincinnati che sicuramente l'ha costretto a rivedere le tabelle degli allenamenti in vista degli US Open e forse proprio per questo ha patito l'ulteriore piccolo infortunio agli addominali durante la semifinale, un Sinner al 70-80% può comunque battere tutti gli altri del circuito, ma contro questo Alcaraz deve essere anche lui al 110%. Certo che poi sto Alcaraz oltre che fortissimo è proprio fortunato : prima a Roma si trova un Sinner spompato in finale dopo i 3 mesi di stop, al RG carotino per la troppa foga spreca ben 3 match point consecutivi e poi perde il match, a Cincinnati altra finale tra i due e ritiro di Sinner per malore dopo pochi game e conseguenti ripercussioni sulla prestazione nell'imminente Slam...
peng Inviato 9 ore fa Inviato 9 ore fa è andata così. l'alternanza fa bene al tennis in generale e spinge i giocatori a migliorarsi ulteriormente 1
Idefix Inviato 8 ore fa Inviato 8 ore fa 1 ora fa, esoteria ha scritto: Scusate ma il problema di Sinner non è il servizio, certo può ancora migliorare ma oramai già dal 2024 quando si è issato al vertice della classifica ATP lo ha ben registrato ci sono stati dei match dove ha fatto anche una ventina di ace, domenica forse neanche uno ma diversi doppi falli Io intendo "senza servizio" in questo ultimo match. Se avesse mantenuto al servizio il suo livello medio/alto abituale probabilmente avremmo avuto un'altra partita, non so l'epilogo ma di sicuro (più) incerta.
maverick Inviato 8 ore fa Inviato 8 ore fa 1 ora fa, esoteria ha scritto: Scusate ma il problema di Sinner non è il servizio, certo può ancora migliorare ma oramai già dal 2024 quando si è issato al vertice della classifica ATP lo ha ben registrato La qualità in senso assoluto è sicuramente migliorata ed è più che buona, ma le percentuali delle prime palle troppe volte sono insufficienti. E nel tennis di oggi conta, specialmente se ti devi confrontare con un mostro come è l'Alcaraz, in forma, visto nelle ultime settimane. Quindi il problema è ANCHE il servizio ; ovviamente NON SOLO, e Sinner che è molto intelligente, sa benissimo i suoi pregi e difetti e ha capito che deve variare di più il suo gioco ed essere meno prevedibile. Alcaraz ha trovato le contromisure ed ha alzato l'asticella, lo deve fare anche Sinner. Tutto chiaro, ovviamente il problema è mettere in pratica le intenzioni, .. si gioca tutto lì; tutti e due stanno cercando di spremere nuovi cavalli in motori che vanno già a regimi altissimi, .. un po' come in F1.
peng Inviato 8 ore fa Inviato 8 ore fa per quanto visto in finale, Alcaraz ha aggiunto al suo già vasto catalogo, il rovescio lungolinea e la solidità in risposta. quest'ùltimo aspetto soprattutto, penso abbia messo in difficoltà Sinner, compromettendo la qualità del suo servizio.
regioweb Inviato 6 ore fa Inviato 6 ore fa 2 ore fa, peng ha scritto: la solidità in risposta. quest'ùltimo aspetto soprattutto, penso abbia messo in difficoltà Sinner, compromettendo la qualità del suo servizio. sulle seconde di sicuro, rischiarle x non essere impallinati dalla risposta è stata la causa principale dei 4 doppi falli; sulle prime l’abilità alla risposta dell’avversario secondo me influisce poco
Messaggi raccomandati