Vai al contenuto
Melius Club

Tennis [thread unico]


keres

Messaggi raccomandati

Inviato

@maverick

14 minuti fa, maverick ha scritto:

 altro non si può dire..

Che l' accoppiata Pero Bertolucci e' nefasta .:classic_angry::classic_ohmy:

A questo punto il torneo potrebbe vincerlo un veccho serbo .

Inviato

Non diamo solo la colpa ai crampi o all umidita'( che c'e' per tutti i giocatori)

Griekspoor il secondo set se lo e' meritato e conquistato.

Sinner era 4-3 con 0-40 a suo favore, devi trovare la forza e la furbizia per portarti sul 5-3 e li chiudevi la partita.

Poi ' andato sul 3 set, e' crollato prima sulla testa poi sul fisico.

Inviato

certo, il caldo c'è per tutti, comunque è ovvio che ogni giocatore reagisce a modo suo, e di ritiri ce ne sono stati diversi.

Detto questo onore a Griekspoor che ha giocato una partita eccellente, ed è un giocatore che se acquisisce un po' di più continuità può entrare tranquillamente nei top ten, i colpi li ha tutti.

Sinner ha perso effettivamente una grossa occasione nel secondo set, fosse andato sul 5 a 3 avrebbe chiuso l'incontro; un po' come a Parigi, anche se in misura minore; ma già alla fine del secondo set si era visto chiaramente che non si muoveva come avrebbe dovuto, i crampi cominciavano già a manifestarsi.

Il suo fisico non è quello di Alcaraz, mi sembra evidente.

Inviato

Tutta questione di percentuale, questo è il tennis attuale.

Piu ne metti in campo più hai possibilità di fare il punto visto come viaggiano le palline.

Nel tennis, visto come si calcolano i punti, la cosa funziona benissimo 

Tutto comincio con le Williams 

Inviato

In onore della pagina 500 del thread...🎾

 

 

31tqg6igu5L._UF1000,1000_QL80_.jpg

  • Thanks 2
Inviato

Riguardo a quanto scritto in altro thread...secondo me i materiali, telai-corde-palle-superfici influiscono meno di quel che si dice. 

 

E' vero che ai tempi dell'ultimo Grande Slam di Laver si giocava su due superfici, erba tre tornei (Wimbledon, UsOpens e AusOpen) e un torneo (Roland Garros) in terra rossa quindi quasi uniformi.

 

E vero anche secondo molti adesso si stanno riuniformando le superfici per velocità di palla (sebbene i rimbalzi delle palle e l'impatto sui fisici siano diversi su erba, rosso e sintetico). per assurdo forse se fossero rimaste le due superfici anche ai tempi dei Big3, Federer e Djokovic probabilmente ne avrebbero vinto  ancora di più.

 

I telai e i materiali dopo l'epocale passaggio dal legno alla graphite, fibre e similari, sono sostanzialmente gli stessi (per i campioni, non per noi).

 

Ciò che è cambiata soprattutto è la tecnica dei colpi che permette nuove traiettorie favorite dai nuovi materiali dalla secondo metà degli anni '80 e proibite certamente dal "vecchio legno" e, soprattutto, porta/costringe gli atleti a usare e coprire il campo molto di più.

 

Negli anni '80 si giocava ancora "tra le righe dentro il campo" sia verticalmente che lateralmente (soprattutto).

Pian piano sono aumentate le traiettorie e gli angoli, e uin parallelo la preparazioni fisica richiesta e quindi ricercata da atleti e loro staff.

Basta pensare, per chi come me è transitato della Maxply a tutti i telai moderni, alle impugnature che sono utilizzate ora e che consentono e direi obbligano a eseguire i colpi in un certo modo.

 

L'importanza dell'aspetto fisico rispetto a quello tecnico, è aumentata peraltro per tutti gli sport.

  • Melius 1
Inviato

Nole risorge ancora ; sembrava morto alla fine del secondo set perso contro Munar e invece ...

L' anziano serbo vince il torneo , fidatevi .

Supertramp
Inviato
45 minuti fa, liboize ha scritto:

Nole risorge ancora ; sembrava morto alla fine del secondo set perso contro Munar e invece ...

L' anziano serbo vince il torneo , fidatevi .

 

Non ci sarebbe da sorprendersi.

Tolti Jannik e Carlos, resta il più forte in circolazione.

A mani basse.

 

maverick
Inviato
16 ore fa, liboize ha scritto:

Nole risorge ancora ; sembrava morto alla fine del secondo set perso contro Munar e invece ...

L' anziano serbo vince il torneo , fidatevi .

in effetti la capacità di risorgere e di non mollare mai è straordinaria.

Djokovic è anche un ottimo attore, ..non ho creduto un istante al fatto che stesse così male al momento della fine del secondo set; era solamente molto stanco, (come era logico fosse) e deluso dal dover prolungare l'incontro.

Però è ammirevole lo stesso, perché alla sua età e col suo curriculum (non so a cosa miri ancora ), sbattersi ancora così, con quel caldo che mette in crisi anche gente che ha vent'anni meno di lui, è effettivamente ammirevole.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      gimmetto
      gimmetto ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ringraziamento dal Club
      Necro
      Necro ha ottenuto un badge
      Ringraziamento dal Club
    • Reputazione
      campaz
      campaz ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Membro Attivo
      damiano
      damiano ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
×
×
  • Crea Nuovo...