Vai al contenuto
Melius Club

Tennis [thread unico]


keres

Messaggi raccomandati

Inviato
21 minuti fa, Supertramp ha scritto:

Con una tipa del genere ti immagini SINNER prosciugato fisicamente...

Mom ha scritto in altro 3d di aver sentito dire alla radio che ai giovani d'oggi il sesso non non interessa, hanno altre priorità 

Inviato
5 minuti fa, piergiorgio ha scritto:

Mom ha scritto in altro 3d di aver sentito dire alla radio che ai giovani d'oggi il sesso non non interessa, hanno altre priorità 

con una ragazza simile mi viene davvero difficile pensare quali possano essere "altre priorità" :classic_biggrin:, .ma sicuramente sbaglio io...

  • Haha 1
Inviato

Beh a New York non era molto in forma, dopo aver vinto Wimbledon ha preso  ceffoni e si è impegnato un set per salvare la faccia, poi ha tirato i remi in barca, non vorrei che fosse questa la spiegazione.

 

@maverick Infatti hai detto che la Tua carriera agonistica non è stata proprio brillante, si vede che non Ti concentravi abbastanza sulla palla.

Inviato

Per stabilire la classifica di ogni girone dell'atp finals, vengono utilizzati i seguenti criteri di priorità:

[1] Maggior numero di vittorie.

2  Maggiore numero di partite disputate. (ad esempio: chi ha un bilancio di 2-1 passa avanti a chi è 2-0, perché ha giocato una partita in più).

3 Risultato dello scontro diretto in caso di parità.

4 Migliore percentuale di set vinti (set vinti / set giocati).

5 Migliore percentuale di game vinti (game vinti / game giocati).

6 Posizione nel ranking ATP dopo l'ultimo torneo della stagione.

 

Fatico a comprendere il senso di questo modo di stabilire  la classifica , soprattutto il punto 2 ....

Qualcuno può chiarire che possibilità ha Musetti di andare in semifinale se dovesse perdere contro Alcaraz ?

  • Melius 1
Inviato
17 minuti fa, luimas ha scritto:

Qualcuno può chiarire che possibilità ha Musetti di andare in semifinale se dovesse perdere contro Alcaraz ?

Nessuna. Deve vincere

Inviato
1 ora fa, luimas ha scritto:

Fatico a comprendere il senso di questo modo di stabilire  la classifica , soprattutto il punto 2 ....

anch'io, forse è per evitare forfait strategici .., ma la vedo difficile.

Quello che è importante è che a parità di vittorie vale lo scontro diretto, quindi se Musetti dovesse battere Alcaraz, sarebbe primo nel girone, anche con un peggior quoziente set vinti/persi.

E sarebbe semifinale Sinner Alcaraz.

Ma onestamente sarebbe un miracolo, anche oltre...

Più probabile una semifinale Alcaraz Zverev (o Aliassime, dipende da chi vince domani sera) e il classico Sinner De Minaur.

 

Inviato
6 ore fa, Pier Angelo ha scritto:

Edberg vinceva gli slam alla faccia dei pallettari, Becker lo stesso, Sampras. Quando c'è il vero talento si vince di fronte a chiunque.

mi piacerebbe vederli con materiali e velocità di palla odierni.. non so se arriverebbero alla rete prima di essere impallinati

Inviato

è che negli sport ( anche gli altri ) ogni epoca ha i suoi campioni ed i campioni la loro

epoca, difficile fare paragoni. certo che anche oggi pelè e maradona scarsi non sarebbero di sicuro.

Inviato
7 ore fa, rebus ha scritto:

Possiamo goderci le vittorie di Musetti (quelle che arrivano) e certe sue giocate oppure per far vedere che si capisce di tennis bisogna per forza dire che è un fallito perché non vincerà mai uno Slam e non ha i colpi di quell'uno o la testa di quell'altro?

Tu pensi che con certi cavernicoli calciofili, che mo' si riciclano appassionati di tennis perché c'è uno che vince, puoi mai fare un ragionamento simile?

Pontificano sprofondati nella morbidezza della Poltronasofà, e chi vince è dio, e chi non vince è un fallito.

È questo il concetto più alto ed edificante di sport a cui possono arrivare.

 

Inviato
1 ora fa, audio2 ha scritto:

è che negli sport ( anche gli altri ) ogni epoca ha i suoi campioni ed i campioni la loro

epoca, difficile fare paragoni. certo che anche oggi pelè e maradona scarsi non sarebbero di sicuro.

 

No, però i ritmi di allenamento sono notevolmente cambiati.

E i relativi fisici dei calciatori.

Vedere oggi le gambette dei campioni anni 80, fa quasi impressione.

La tecnica rimane, ma gestirla a velocità doppia potrebbe fortemente modificare il rendimento del calciatore, o anche non arrivare proprio sulla palla per clamorosi gap atletici.

(E se non arrivi sulla palla essere Maradona ti serve a poco).

Ergo, giudichiamo i calciatori o i tennisti per la loro epoca e basta.

Oggi i ritmi serrati creerebbero non pochi problemi ad uno "sfaticato" come Maradona.

Ma al tempo stesso i regolamenti meno permissivi per i difensori oggi  sarebbero per lui un vantaggio.

Nessuno può sapere che carriera avrebbe avuto.

Idem nel tennis.

Chissà, forse il pallettaro Borg sarebbe stato idoneo al tennis moderno, ma l'asticella così tanto non l'ha alzata nemmeno lui, quindi non possiamo sapere come sarebbe andata a livelli elevati ulteriormente.

Inviato
6 ore fa, Supertramp ha scritto:

Va bene se non sei tifoso del Foggia però 🤭. Altrimenti preferisci vincere, immagino.

Si si,io parlo del piacere di guardare,da appassionato dello "spettacolo" che può offrire un atleta o una squadra,personalmente propendo più per il piacere di assistere ad uno spettacolo sportivo piuttosto che al risultato,preferisco assistere ad un bell'incontro in cui Musetti perde piuttosto che guardare un incontro noioso in cui Sinner vince,questo è il mio approccio quando guardo qualunque tipo di sport.

Inviato
5 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

Si si,io parlo del piacere di guardare,da appassionato dello "spettacolo" che può offrire un atleta o una squadra,personalmente propendo più per il piacere di assistere ad uno spettacolo sportivo piuttosto che al risultato,preferisco assistere ad un bell'incontro in cui Musetti perde piuttosto che guardare un incontro noioso in cui Sinner vince,questo è il mio approccio quando guardo qualunque tipo di sport.

 

Io sarò meno romantico di te, ma generalmente se c'è un italiano in ballo mi fa piacere vinca.

Soprattutto nel tennis, dove mi sono sciroppato un'adolescenza a dovermi accontentare di vedere Canè o Camporese raggiungere al massimo un secondo o un terzo turno di un torneo qualsiasi...

Inviato
8 minuti fa, Supertramp ha scritto:

Io sarò meno romantico di te, ma generalmente se c'è un italiano in ballo mi fa piacere vinca.

Ma anche a me,ci mancherebbe,io parlo del guardare un incontro per intero,e in questo,al risultato antepongo il piacere di guardare,ovvero,se devo scegliere tra guardare un bell'incontro in cui un italiano perde e guardare un incontro (per me noioso e monotono) in cui un italiano perde,sarò felice per l'italiano che vince ma guarderò l'incontro che mi diverte di più.

Inviato

Ma nessuno penso dica che Musetti sia un fallito, si sostiene solo che forse non sia un fuoriclasse per ora, con limiti evidenti nel rovescio. Punto.

  • Melius 1
Inviato

Anche perché è numero sei al mondo 

E meritatamente 

Sostenere che qualcuno sostenga che è un fallito pippone è puro cabaret 

Come ho già scritto l' eventuale ulteriore salto di qualità passa necessariamente attraverso una nuova squadra e il fatto che si stia attrezzando lo interpreto come segnale di consapevolezza e ambizione 

Per luì un grande obbiettivo futuro sarebbe vincere un master 1000

Speriamo il prossimo anno 

 

 

 

 

Inviato

Cmq oggi a  parte uno scambio spettacolare, per il resto partita noiosa, moltissimi errori gratuiti da ambo le parti. La teoria del tennis spettacolo fa' acqua da tutte le parti. Certe partite di Sinner sono più avvincenti. E il muso dovrà soccombere.

  • Melius 1
Inviato

per un set e mezzo Musetti mi è piaciuto assai, ha giocato al meglio delle sue possibilità facendo partita "quasi" pari con un giocatore di un'altra categoria.

Più potente, più veloce, più resistente, più tutto.

Ma per giocare alla pari con Alcaraz, Musetti deve giocare al 110%, sperando che l'altro regali qualcosa.

Appena il 110 diventa l'80%, è chiaro che finisce 6-1.

Comunque bravo lo stesso, di Alcaraz, e Sinner non ce ne sono tanti, e queste finals hanno dimostrato che Musetti si può giocare un posto tra i primi 5-7 del mondo.

Che è tanta, tantissima roba.

Alcaraz ( e Sinner) adesso fanno un altro sport.

  • Melius 2
Inviato

Congratulazioni ad Alcaraz numero uno del 2025

Musetti era in vacanza dalla semifinale di Atene 

Visto che la finale non era alla sua portata

Qui si è però tolto la soddisfazione di battere demon e non è poco 


×
×
  • Crea Nuovo...