Vai al contenuto
Melius Club

Tennis [thread unico]


keres

Messaggi raccomandati

Inviato

Mai confrontare epoche diverse negli sport, adesso loro si muovono solo di piedi al doppio della velocità di Federer e Nadal, se Federer giocasse adesso sarebbe già infilato a metà campo, in quanto non avrebbe la velocità per arrivare oltre.

Poi per questi 2 servirà aspettare 10 anni per fare i conti della longevità e dei numeri con palmares, per ora i big three sono ancora su un altro livello come carriera intesa come vittorie e durata di anni ai vertici.

Però considerando l'età attualmente già sono partiti forte.

Poi Sinner rischia di diventare tra gli sportivi italiani più importanti di sempre, sia come palmares che come visibilità globale.

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, Mighty Quinn ha scritto:

Il miglior federer prende li schiaffi sia da Alcaraz che da sinner 

Su tutte le superfici 

@Mighty Quinn Non sono per nulla d'accordo Federer è stato a tratti ingiocabile e di sicuro era più forte di Alcaraz sull'indoor, faceva molti più aces e vincenti da fondo campo; e comunque il più forte giocatore sul veloce è stato Sampras il miglior Pete sarebbe stato ingiocabile per tutti. Poi è chiaro, Carlos e Sinner sono giovani e possono ancora salire di livello. 

2 ore fa, Mighty Quinn ha scritto:

Nadal

Se avessimo ancora il Nadal ventiseienne oggi si continuerebbe a vederlo trionfare sullo Chatrier con grande distacco su tutti gli altri  

Inviato
1 ora fa, Renato Bovello ha scritto:

Sono due grandissimi giocatori destinati,salvo improbabili sorprese,a dividersi la scena e un pacco di soldini per i prossimi 8/10 anni. Due ragazzi in grado di regalarci belle emozioni ogni volta che si sfideranno.

8/10 anni è forse un orizzonte temporale un po' troppo lungo, nel senso che già nei prossimi 3/4 anni qualcuno che raggiunga il loro livello potrebbe anche arrivare (dei giovani attualmente in rampa di lancio io punto su Fonseca)

la cosa certa è che nel frattempo, avendo vinto praticamente già tutto, il futuro obiettivo sportivo nel mirino dei due fenomeni sarà il GS

e per quello il nostro Jannik forse qualche chance in più ce l'ha    

Inviato

@supermike

Ieri si è visto una differenza netta nella gestione mentale del match, Alcaraz nel secondo set spingeva a tutta a testa bassa e poi è andato in confusione, su questo aspetto è ben inferiore rispetto a Sinner.

Comunque, Vi dico che il mio maestro di tennis quando mi lamentavo del vento, del sole sugli occhi e del caldo diceva: sappi che il tennis indoor non esiste, chi non lo sopporta cambi sport, il tennis comprende gli aspetti ambientali, anche la pioggia e fattori poco prevedibili.

Alcaraz dal punto di vista fisico, dell'esplosività, della tenuta fisica è superiore a Sinner, quindi oltre alla velocità e rimbalzo, in superfici come la terra questo gap fisico e resilienza incide, non parliamo poi sui 5 set.

Nel tempo si vedrà quanto i miglioreranno nei propri punti deboli, per dire ora Sinner padroneggia palla corta e pallonetto a livello di un giocatore di gran tocco, non è detto che migliori su tanti altri aspetti, sul lato mentale non è così facile, servono degli specialisti di psicologia dello sport, in questo Sinner sebbene fosse già dotato ha iniziato a alvorare subito con Ceccarelli che era specializzato come mental coach dei piloti di formula 1, ciò chi deve saper decidere il meglio in una frazione di secondi in condizioni di massima pressione.

  • Melius 1
Inviato
36 minuti fa, supermike ha scritto:

@Renato Bovello Sinner in questo momento è superiore ad Alcaraz sull'indoor e Alcaraz dovrebbe riflettere anche su come ha perso più o meno nettamente sull'erba di Wimbledon (altra superfice veloce).Alcaraz è invece superiore sulla terra ma a Roma il distacco è  apparso più netto rispetto al RG. La finale dell'US Open secondo me fa meno testo perché Sinner non ci è arrivato al 100% a differenza di Alcaraz che ha giocato un torneo strepitoso. 

Concordo, inoltre RG "perso da Sinner e non vinto da Alcaraz". I tre match point li ha giocati male Sinner. Match pari peggio per Sinner. Invece WImbledon e UsOpen divario sensibile

Mighty Quinn
Inviato
21 minuti fa, supermike ha scritto:

Non sono per nulla d'accordo

Ci sta 

Ognuno cia la sua 

22 minuti fa, supermike ha scritto:

Federer è stato a tratti ingiocabile

Per i suoi rivali di allora 

22 minuti fa, supermike ha scritto:

il più forte giocatore sul veloce è stato Sampras

Nemmeno lontanamente 

23 minuti fa, supermike ha scritto:

avessimo ancora il Nadal ventiseienne

No

Basta sapere i fatti 

I numeri sono chiari 

esistono metriche piuttosto accurate da anni 

Un conto è il giudizio della memoria a occhio 

Un conto la realtà numerica 

Che dice altro 

Inviato
1 ora fa, Mighty Quinn ha scritto:

Mi riferivo al nome errato 

Lo conosco molto bene e lo apprezzavo, gran braccio 

La sua head prestige è diventata un' icona 

Ne ho una...

Quando la head decise di sospendere la produzione ci fu una rivolta 

Quella era la Rossa, io ho la PT10 che è (era) di un giocatore. Qualità telaio e materiale strepitosa. 

Inviato
3 ore fa, Mighty Quinn ha scritto:

Nemmeno lontanamente 

@Mighty Quinn Secondo me tu ragioni valorizzando troppo il presente dimenticando invece il passato, anche quello recente...premesso che non potremo mai sapere un Bjorn Borg come avrebbe giocato e cosa avrebbe vinto con le racchette non di legno ma iper-leggere e iper-spaziali di oggi (e Borg si ritirò giovane e pure riuscì a vincere lo stesso 11 slam snobbando praticamente quasi sempre l'AO all'epoca considerato da tanti tennisti non all'altezza) ma la seconda era del tennis inizia proprio con Sampras, il primo bombardiere della storia solo che Pete non si limitava affatto a sparare da fondocampo come i pallettari di oggi, Sampras è stato il giocatore da rete più potente di tutti i tempi e sul veloce ti fulminava con dei kick che chiudeva rapidamente con delle mazzate scendendo a rete....vedi ieri sera, nonostante qualcuno già lo paragona a a Federer e Nadal come completezza, Alcaraz ha mostrato tutti i suoi limiti perché nel secondo set Sinner ha messo una quantità industriale di seconde  palle e Carlito non è riuscito sotto rete a chiudere dei punti non difficili che tennisti di altro temperamento come Sampras avrebbero invece realizzato (sulle superfici veloci). 

 

4 ore fa, Mighty Quinn ha scritto:

No

Basta sapere i fatti 

I numeri sono chiari 

esistono metriche piuttosto accurate da anni 

Un conto è il giudizio della memoria a occhio 

Un conto la realtà numerica 

Che dice altro 

Ma guarda che già la metrica del passato diceva che Nadal serviva piano rispetto ai vari Federer, Del Potro etc. eppure Nadal che sapeva arrotare i colpi vinceva sempre sulla terra ed è riuscito persino a strappare due Wimbledon a Federer. La realtà numerica conta fino a un certo punto, perché il tennis si gioca anche con la testa e un Nadal né aveva più di Sinner e Alcaraz...  

Inviato
2 minuti fa, supermike ha scritto:

il tennis si gioca anche con la testa e un Nadal né aveva più di Sinner e Alcaraz.

di Alcaraz sicuramente si 

Di Sinner. .. ho molti dubbi.

Supertramp
Inviato

Di Sinner assolutamente no.

Inviato
5 ore fa, Gall ha scritto:

Mai confrontare epoche diverse negli sport, adesso loro si muovono solo di piedi al doppio della velocità di Federer e Nadal, se Federer giocasse adesso sarebbe già infilato a metà campo, in quanto non avrebbe la velocità per arrivare oltre.

Poi per questi 2 servirà aspettare 10 anni per fare i conti della longevità e dei numeri con palmares, per ora i big three sono ancora su un altro livello come carriera intesa come vittorie e durata di anni ai vertici.

Però considerando l'età attualmente già sono partiti forte.

Poi Sinner rischia di diventare tra gli sportivi italiani più importanti di sempre, sia come palmares che come visibilità globale.

Secondo me, il tennis super atletico di oggi non permetterà più carriere così lunghe. É un tennis che ti spacca e nel quale bisogna essere al 100% perchè adesso tutti si allenano al massimo grado

Mighty Quinn
Inviato
19 minuti fa, supermike ha scritto:

tu ragioni valorizzando troppo il presente dimenticando invece il passato,

Ragiono sui fatti 

Sampras migliore giocatore di rete di sempre è una opinione soggettiva 

Va benissimo ma vale tanto quanto quella di quello che dice che il miglior giocatore di rete di sempre è Cecchinato 

Ci sono anche diverse testimonianze di grandi giocatori che hanno incontrato le due generazioni 

Per non parlare di ex giocatori non obnubilati dalla nostalgia dei bei tempi o dal fanboy di turno 

Tipo Wilander, che sostiene ciò da un paio di anni 

E oggi alcaraz e sinner giocano ancora meglio 

Gli altri stanno tutti sotto 

Basta prenderne atto 

 

 

Inviato
9 ore fa, Idefix ha scritto:

Ti consiglio di andare a vedere a bordo campo non in televisione le velocità e le traiettorie. 

 

Infatti. Io vado spesso a vedere la pallavolo,solo così ti rendi conto delle bordate che tirano e della velocità che hanno (impressionanti).

Mighty Quinn
Inviato

@supermike

Il rovescio medio di sinner è oltre 10 km/h più veloce di quello di Federer 

 

Lo buttava fuori dal campo dopo due scambi

Gli faceva la palletta corta 

E a fine set lo mandava in panetteria 

Parlare di borg non ha senso 

Anche avesse vinto ottanta slam sempre 6-0 prendeva, non solo da sinner, anche da Baez 

 

 

Mighty Quinn
Inviato
36 minuti fa, maverick ha scritto:

Alcaraz sicuramente si 

Forse hai ragione 

Ma io tendo a distinguere tra la capacità di mantenere la concentrazione al massimo ogni punto da inizio a fine partita 

E la capacità di continuare a credere di poter vincere fino alla fine e di lottare con coraggio nei punti importanti 

Nel primo aspetto Nadal è superiore a Alcaraz 

Nel secondo no, direi che si equivalgono più o meno 

Inviato
23 minuti fa, simpson ha scritto:

Secondo me, il tennis super atletico di oggi non permetterà più carriere così lunghe. É un tennis che ti spacca e nel quale bisogna essere al 100% perchè adesso tutti si allenano al massimo grado

 @simpson  Fino ad oggi sta accadendo il contrario, oggi vediamo tennisti vincere slam anche sotto i quaranta; Lendl a 33 anni già era uno straccio 

Inviato
29 minuti fa, simpson ha scritto:

Secondo me, il tennis super atletico di oggi non permetterà più carriere così lunghe. É un tennis che ti spacca e nel quale bisogna essere al 100% perchè adesso tutti si allenano al massimo grado

Non credo.

Djokovich è stato "the Goat" fino a 35 anni, scalzato solo dall'avvento di Alcaraz e Sinner. Capace a 37 anni di vincere pure l'olimpiade su terra battuta contro Alcaraz.

A 38 anni ha pure strapazzato Musetti, che è tra i primi 10 del mondo.

 


×
×
  • Crea Nuovo...