Roberto M Inviato 17 Novembre Inviato 17 Novembre Per quello che conta, ancora una volta, mi trovo perfettamente d'accordo con @Mighty Quinn Su tutto. 1
Mighty Quinn Inviato 17 Novembre Inviato 17 Novembre Questa cosa romantica di pensare che i giocatori del passato sono meglio di quelli del presente è molto tipica Pietrangeli ai tempi di Borg ripeteva continuamente che Laver gli avrebbe fatto una palla corta poi la vole' e quindi avrebbe vinto facile Ma quando mai Borg era molto più forte atleticamente e soprattutto evoluto tatticamente e mentalmente rispetto agli australiani che giocavano tutti solo come robottini Servizio e a rete Zero tattiche zero strategia come va va L' ultimo ad avere successo così è stato Pat Cash, grande campione comunque 5 minuti fa, Roberto M ha scritto: Su tutto. Quindi sei juventino
Supertramp Inviato 17 Novembre Inviato 17 Novembre 3 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto: Pietrangeli ai tempi di Borg ripeteva continuamente che Laver gli avrebbe fatto una palla corta poi la vole' e quindi avrebbe vinto facile Ma quando mai Esattamente.
Roberto M Inviato 17 Novembre Inviato 17 Novembre 9 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto: Quindi sei juventino Ma anche no. Quest'anno vi purghiamo. 1 1
supermike Inviato 17 Novembre Inviato 17 Novembre 30 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto: Parlare di borg non ha senso Anche avesse vinto ottanta slam sempre 6-0 prendeva, non solo da sinner, anche da Baez @Mighty Quinn Bisognerebbe sapere con le racchette di oggi Borg (come gli altri tennisti del passato) quanto forte sarebbe riuscito a tirare ma non potremo mai saperlo! La racchetta di Borg pesava 400gr. le racchette di oggi pesano anche 250gr; 150gr. di differenza non sono bruscolini! E poi la tecnologia diversa delle corde, la grandezza etc. la racchetta oggi per un tennista a questi livelli corrisponde alla vettura per un pilota di F1! Pertanto i tuoi paragoni sono privi di ogni logica!
Mighty Quinn Inviato 17 Novembre Inviato 17 Novembre 18 minuti fa, supermike ha scritto: Bisognerebbe sapere con le racchette di oggi Borg Per me non ha senso è non ci siamo È molto limitativo parlare di racchetta Bisogna fare molto ma molto di più Altro che racchetta Metodi di allenamento Alimentazione Team Serietà e professionalità prima di incontri importanti Borg prima di una finale importante con Panatta ha passato la notte in discoteca...ne ho già parlato Era la norma allora Milioni di cose sono diverse Avrebbe beccato 6-0 6-0 oggi Se poi lo vuoi mettere ad allenarsi anni con vagnozzi e Cahill fai pure...per me dopo du giorni scappava e non si faceva più vedere E Sampras avrebbe fatto poco meglio E a rete ci sarebbe arrivato tre volte in un set, a dire tanto 2
Mighty Quinn Inviato 17 Novembre Inviato 17 Novembre Non so se è stato notato Ma Djokovic che sbava per l' ennesima volta il suo veleno contro Sinner durante il torneo delle finals è stata una vergogna un gesto veramente basso Strepitoso Sinner che no n lo ha nemmeno considerato E bella la citazione di Cahill Che cafone Djokovic na roba ridicola 1
simpson Inviato 17 Novembre Inviato 17 Novembre 19 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto: Non so se è stato notato Ma Djokovic che sbava per l' ennesima volta il suo veleno contro Sinner durante il torneo delle finals è stata una vergogna un gesto veramente basso Strepitoso Sinner che no n lo ha nemmeno considerato E bella la citazione di Cahill Che cafone Djokovic na roba ridicola È stata una cosa davvero pietosa. La nuvola... 1
Supertramp Inviato 17 Novembre Inviato 17 Novembre Novax Djokovid è ormai un delirante boomer del tennis. Ha fatto il suo tempo, ha infranto molto records, uscisse di scena da signore, se ci riesce. Già di figure barbine fuori dal campo ne ha fatte a valanghe quando organizzava raduni tennistici in piena pandemia...
Mighty Quinn Inviato 17 Novembre Inviato 17 Novembre @Supertramp epperò je abbasta e avanza pe batte il pur bravo musetti Quello che secondo certe rendicontazioni sarebbe tecnicamente più meglio di sinner Seee, ma de che Altro pianeta 1
Gall Inviato 17 Novembre Inviato 17 Novembre Nadal e Djokovic, avevano un approccio più agonistico, Nadal tutta grinta come un guerriero, Djoko combatteva contro il mondo intero, vedeva l'ora che il pubblico lo osteggiasse per caricarsi. Sinner ha un cinismo calcolatore, dove l'unico fine è fare 2 punti in più dell'avversario, ha un approccio tattico da giocatore di scacchi, ama la sfida di nervi con l'avversario, l'unica vanità è vincere, non gli interessa nessun ricamo o colpo per stupire. In ogni sport l'evoluzione dei materiali e la preparazione rendono su un'altra categoria gli sportivi di ultima generazione, resta solo il dubbio di vedere all'opera un campione del passato con la preparazione dei giocatori di oggi.
Supertramp Inviato 17 Novembre Inviato 17 Novembre 31 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto: epperò je abbasta e avanza pe batte il pur bravo musetti Appunto. Batte Musetti. Magari pure Fognini, Gaudenzi o Pescosolido. Sinner e Alcaraz col piffero che li batte più. 1
supermike Inviato 17 Novembre Inviato 17 Novembre 1 ora fa, Mighty Quinn ha scritto: Per me non ha senso è non ci siamo È molto limitativo parlare di racchetta Bisogna fare molto ma molto di più Altro che racchetta Metodi di allenamento Alimentazione Team Serietà e professionalità prima di incontri importanti @Mighty Quinn Stai parlando di tutte cose che non esistevano all'epoca o che esistevano in tono minore...quindi? 1 ora fa, Mighty Quinn ha scritto: Borg prima di una finale importante con Panatta ha passato la notte in discoteca...ne ho già parlato Era la norma allora E Maradona si drogava...eppure nonostante la droga (che di certo ha peggiorò le sue prestazioni) in quell'epoca era il numero uno al mondo 1 ora fa, Mighty Quinn ha scritto: Avrebbe beccato 6-0 6-0 oggi Ah ecco qui volevi arrivare! Non credo proprio perché il Borg (come il Lendl, il Connors, il Mcenroe etc.) di oggi sarebbe diverso e di sicuro molto più forte di quello di vent'anni fa proprio per i motivi che hai suindicato tu. Pertanto i tuoi paragoni con i tennisti di altra epoca sono improponibili proprio per questo ma tu continui a farli.
Mighty Quinn Inviato 17 Novembre Inviato 17 Novembre @supermike Fare I confronti tra epoche diverse un po' è un gioco chiaro Affascinante forse Ma era appunto per questo che all' inizio provavo a fare riferimento a dati reali mentre te romanticavi su Sampras Poi sono sceso anche io su quel terreno, consapevole dei limiti Quello che non è un gioco e che è supportato da dati è che oggi il livello è superiore a ieri E ieri a l' altro ieri Se ti appassiona mettere Borg a giocare con le luxilon al grafene fai pure, no peoblem
simpson Inviato 17 Novembre Inviato 17 Novembre 2 ore fa, Roberto M ha scritto: Non credo. Djokovich è stato "the Goat" fino a 35 anni, scalzato solo dall'avvento di Alcaraz e Sinner. Capace a 37 anni di vincere pure l'olimpiade su terra battuta contro Alcaraz. A 38 anni ha pure strapazzato Musetti, che è tra i primi 10 del mondo. Djokovic è uno dei più grandi atleti della storia, non fa testo 2 ore fa, Roberto M ha scritto: 2 ore fa, Roberto M ha scritto:
aldofranci Inviato 17 Novembre Inviato 17 Novembre 4 ore fa, Mighty Quinn ha scritto: Sampras migliore giocatore di rete di sempre è una opinione soggettiva Va benissimo ma vale tanto quanto quella di quello che dice che il miglior giocatore di rete di sempre è Cecchinato E con questa le ho lette tutte E comunque anche le tue opinioni sono soggettive, e le "evidenze numeriche" di cui parli discrete minchiate o numeri interpretati alla bisogna: mica parliamo di distorsione di un amplificatore o di risoluzione di un dac. Sampras era un giocatore di un talento tennistico, di una completezza tecnica, di una potenza, di una solidità al top della carriera che hanno pochissimi riscontri e non puoi in alcun modo saper come avrebbe performato calato nel contesto attuale. Né per converso cosa avrebbe fatto un Sinner nel contesto del tennis di 20/30 anni fa. Cerchiamo di avere meno prosopopea, pontefici da divano ce ne sono fin troppi. 2
Savgal Inviato 18 Novembre Inviato 18 Novembre Da ignorante, mai presa una racchetta in mano, il tennis mi pare uno sport che mette a dura prova il fisico dell'atleta, perché farli giocare un giorno dopo l'altro? Non sarebbe opportuno non meno di un giorno di riposo? Sempre da ignorante, ho visto gli ultimi quattro games, ho avuto l'impressione che alcuni errori fossero conseguanza della stanchezza, che ti fa perdere la lucidità.
Mighty Quinn Inviato 18 Novembre Inviato 18 Novembre Scontato il ritiro di alcaraz dalla esibizioncina che si terrà a breve fatta per consolare seconde file e burocrati
Messaggi raccomandati