Mighty Quinn Inviato Mercoledì alle 09:37 Inviato Mercoledì alle 09:37 10 ore fa, raf_04 ha scritto: Un pirla di dimensione planetaria Però è tenero Ha dichiarato che ci sono molte opzioni più intelligenti...
Supertramp Inviato Mercoledì alle 09:51 Inviato Mercoledì alle 09:51 È uno sportivo vero. A issu i punti troppo facili non interessano. Non c'è gusto. 😆
regioweb Inviato Mercoledì alle 14:47 Inviato Mercoledì alle 14:47 4 ore fa, Supertramp ha scritto: È uno sportivo vero. A issu i punti troppo facili non interessano. Non c'è gusto. si si, il giocatore ideale da schierare in una competizione a squadre…
Mighty Quinn Inviato Mercoledì alle 16:18 Inviato Mercoledì alle 16:18 Veniamo alle cose serie Nella storia dell' ATP non era mai successo che lo stesso giocatore avesse la % più alta di servizi tenuti e la più alta di break fatti in un anno È successo questo anno 92% di servizi tenuti 32.6% di break fatti Jannik Sinner Sinner fa la storia Mentre all' esibizione di bulagn so fermi che manco sanno come se spegne na luce Che fail 1 1
loureediano Inviato Venerdì alle 06:01 Inviato Venerdì alle 06:01 Oggi la grande Inter di Herrera perderebbe 10 a 0 da squadre di serie c Il punto è ma se si allenano allo stesso modo che succede Secondo me la grande Inter vince facile 10 campionati di fila Ma è solo un gioco che serve solo a cazzeggiare Impossibile fare paragoni tra epoche diverse Per me il più grande di tutti i tempi resta Lever, se avesse potuto giocare, nessuno avrebbe avuto la possibilità di battere i suoi record.
maverick Inviato Venerdì alle 10:42 Inviato Venerdì alle 10:42 ormai impossibile fare confronti con giocatori di più di trent'anni fa. Vedere Laver, che pure è stato indiscutibilmente un fenomeno, giocare, nei video d'epoca a confronto con la velocità di oggi, fa sorridere; sembra un giocatore di seconda categoria, .. ma era tutto diverso, troppo diverso, superfici, materiali e allenamento. Certamente se non fosse passato al professionismo avrebbe vinto quanto e più di Djokovic, ma il tutto finisce lì, .. nel vedere per curiosità vecchi video. Provate a vedere un filmato d'epoca di una partita di calcio degli anni 50-60, ed è la stessa cosa; oggi non si corre così nemmeno in terza categoria, e fare tutto, passaggi, cross, a venti all'ora è una cosa, a sessanta è un'altra. Nello sci idem ..., forse l'unico sport che non è cambiato è il bridge.
Supertramp Inviato Venerdì alle 11:29 Inviato Venerdì alle 11:29 45 minuti fa, maverick ha scritto: forse l'unico sport che non è cambiato è il bridge. Evolutissimo già negli anni '70. Con gli occhialini a raggi X dei giornaletti potevi vedere le carte dell'avversario 😆
Supertramp Inviato Venerdì alle 11:33 Inviato Venerdì alle 11:33 46 minuti fa, maverick ha scritto: impossibile fare confronti con giocatori di più di trent'anni fa. ESATTAMENTE! Non possiamo sapere come avrebbero reso gli atleti di oggi con le regole di allora (vedi nel calcio le tolleranze al gioco duro dei difensori), né sapere gli atleti di allora coi ritmi di oggi. Altro livello, altro sport. I paragoni al massimo vanno fatti con gli sportivi della stessa epoca. Borg-Djokovic è un universo Marvel che non esiste...
ferdydurke Inviato Venerdì alle 20:03 Inviato Venerdì alle 20:03 Comunque il tennis di oggi con servizi a 220 km/h non è molto divertente, le partite sono decise da 2 o 3 punti nei momenti topici. Se non vogliamo tornare alle racchette di legno, almeno alziamo di 10 cm la rete
Napoli Inviato Venerdì alle 20:20 Inviato Venerdì alle 20:20 Sinner è una noia,almeno con cobolli ci si diverte
luimas Inviato Venerdì alle 20:21 Inviato Venerdì alle 20:21 Beh , la Davis regala ancora forti emozioni , spettacolare Tie Break di Cobolli .
Supertramp Inviato Venerdì alle 20:24 Inviato Venerdì alle 20:24 Sofferenza totale pure dal divano 🥵 Cobolli pazzesco...
keres Inviato Venerdì alle 20:25 Autore Inviato Venerdì alle 20:25 Le emozioni non sono mancate, l'avevo più volte data per persa.
regioweb Inviato Venerdì alle 20:47 Inviato Venerdì alle 20:47 come torneo esibizione non è poi così male… 😎 1
ferdydurke Inviato Venerdì alle 20:52 Inviato Venerdì alle 20:52 4 minuti fa, regioweb ha scritto: come torneo esibizione non è poi così male… 😎 E’ un po’ come la coppa del nonno
Renato Bovello Inviato Venerdì alle 22:35 Inviato Venerdì alle 22:35 Pero',che combattente il belga. Ignoro la classifica nel ranking ma credo che meriti i nostri complimenti anche lui 1
Mighty Quinn Inviato Sabato alle 19:34 Inviato Sabato alle 19:34 Nzomma un gran finale spagna italia, sinner Alcaraz anche in coppa devis evviva!
Messaggi raccomandati