madero Inviato 6 Maggio 2022 Autore Inviato 6 Maggio 2022 @MarioVanWood Ce ne sono moltissime in giro....
bic196060 Inviato 6 Maggio 2022 Inviato 6 Maggio 2022 concordo con chi dice di tenere la radio funzionante. I trasformatori per el84 si possono trovare tranquillamente. Io stesso ne ho diversi che ho tenuto di recupero da apparati smantellati per recupero pezzi.
Fabio Cottatellucci Inviato 6 Maggio 2022 Inviato 6 Maggio 2022 Il 5/5/2022 at 10:00, madero ha scritto: Messo da parte il rottame, ho trovato recentemente a poco prezzo una radio telefunken, domino luxe, con stadio d'uscita simile, una el84. Se funziona falla funzionare. Io ho una Geloso di fine '40 che funziona ma non l'accendo per paura di danni. Ripararla significherebbe cambiarne quasi tutta la componentistica, il che è filologicamente un peccato (ha i condensatori 'a scatola di fiammifero' eccetera). Sull'ampli per chitarra e sulla radio, specialmente su quest'ultima, fai attenzione al possibile neutro a massa (all'epoca lo usavano in molti).
qzndq3 Inviato 6 Maggio 2022 Inviato 6 Maggio 2022 6 ore fa, madero ha scritto: Ce ne sono moltissime in giro... Sei un esperto? Ne sono state prodotte più serie, io ho la MF-R231
Moderatori paolosances Inviato 6 Maggio 2022 Moderatori Inviato 6 Maggio 2022 Vista la diffusione della Telefunken Mignonette ,non sorprende che c'è ne siano moltissime in giro; alcuni possessori ne hanno maturato una conoscenza così articolata da esserne degli esperti .
AL78 Inviato 6 Maggio 2022 Inviato 6 Maggio 2022 su ebay si sono 10 mignonette in vendita stessa cosa su subito
qzndq3 Inviato 6 Maggio 2022 Inviato 6 Maggio 2022 17 minuti fa, AL78 ha scritto: su ebay si sono 10 mignonette in vendita stessa cosa su subito Per le versioni MF degli anni '50 prezzi assurdi...
madero Inviato 6 Maggio 2022 Autore Inviato 6 Maggio 2022 @qzndq3 no, voleva essere una battutaccia sul gioco di parole. Però è vero che era un apparecchio economico ( relativamente ai tempi, una radio era comunque una spesa) quindi diffuso e di cui esistono molte versioni, dalle prime con valvole "grandi" alle successive con valvole rimlock e poi noval e conseguenti modifiche al circuito. Immagino che il nome ben diffuso abbia portato all'uso anche per la versione FM in realtà una radio completamente diversa. Mai vista quest'ultima, ma immagino comunque un apparecchio economico, quindi se vista ad alto prezzo non credo sia giustificato, ne dalla costruzione, ne dalla diffusione
what Inviato 6 Maggio 2022 Inviato 6 Maggio 2022 1 ora fa, AL78 ha scritto: su ebay si sono 10 mignonette in vendita stessa cosa su subito Sulla Salaria molte di più...
qzndq3 Inviato 6 Maggio 2022 Inviato 6 Maggio 2022 @maderoLa versione R231 dedicata al mercato italiano, non è che fosse proprio economica https://www.radiomuseum.org/r/telefunken_mignonette_mf_r_231.html
AL78 Inviato 6 Maggio 2022 Inviato 6 Maggio 2022 @qzndq3 per me hanno tutte prezzi assurdi non sono un collezionista e non ne comprendo l'utilità @what battuta da 13 enne dai eheh
what Inviato 7 Maggio 2022 Inviato 7 Maggio 2022 12 ore fa, AL78 ha scritto: battuta da 13 enne dai eheh Allucinante direi
madero Inviato 8 Maggio 2022 Autore Inviato 8 Maggio 2022 Questa è la radio salvata dalla rottamazione. Notare il poderoso trasformatore di alimentazione e quello anch'esso discreto di uscita, El84 single ended. Se si ha lo spazio, è un ottimo modo per ascoltare la FM, grazie anche al generoso altoparlante ellittico 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora