spersanti276 Inviato 5 Maggio 2022 Inviato 5 Maggio 2022 Potrei venire in possesso del suddetto finale in classe A, in perfette condizioni, che anni fa veniva osannato da molti. 1) pensate sia ancora valido? 2) ha ingressi rca e xlr e presenta impedenza di ingresso 50Kohm sugli rca ma soli 600ohm sugli xlr. 3) lo piloterei col Pass Aleph P1.7 (realmente bilanciato) che ha uscite sia sbilanciate che bilanciate. 4) il Pass Aleph 1.7: Maximum Output 15 volts rms. bal out 8 volts rms. unbal out Output Impedance 0 - 1000 ohms unbalanced 0 - 2000 ohms balanced We recommend the use of the balanced output mode whenever possible. It will retain the character of the input mode, but offers less distortion, less noise, more gain, and more voltage swing, all without compromising the sound in any way. The circuitry of the preamplifier is such that it will drive any impedance without distortion, however as the load impedance goes down, you will experience a reduction in gain. For maximum performance, the idea is to keep the Master control as clockwise as possible, and the Left and Right level controls as counterclockwise as possible. . Ma così facendo aumenta l'impedenza di uscita. Come vi comportereste voi? Grazie
Fazer802 Inviato 5 Maggio 2022 Inviato 5 Maggio 2022 Ciao. Io avevo (anzi ho tutt'ora ma deve essere riparato) il modello T800d il top dei finali stereo in classe A , quello voi vumeters. Pilotato ottimamente dal pre VTL 7.5 Finale dal suono splendido! Corposo musicale e in grado di pilotare tutto
spersanti276 Inviato 5 Maggio 2022 Autore Inviato 5 Maggio 2022 @Fazer802 E' un modello più recente non disegnato da Nelson Pass. E' del 1996/98. Il 3.9e è del 90/94 è, credo, l'ultimo progetto totalmente di Pass per Threshold. http://www.threshold-audio.com/discontinued.html
gullaz Inviato 5 Maggio 2022 Inviato 5 Maggio 2022 @spersanti276 perchè non provi a chiedere direttamente a Zio Nelson sul suo forum (diyaudio) ? In genere risponde velocemente. Comunque a giudicare dalle specifiche che hai postato il tuo pre dovrebbe pilotare quasi tutto.
spersanti276 Inviato 5 Maggio 2022 Autore Inviato 5 Maggio 2022 @gullaz Ho postato in diy ma ancora tutto tace. Penso che il P1.7 dovrebbe andare (anche in bilanciato, come consigliano in molti e Nelson stesso) quello che mi spiazza un po' è che per ottenere una impedenza di uscita più bassa (utile per i 600 ohm di ingresso del finale) dovrei tenere il master volume lontano dalle posizioni di minima attenuazione che sarebbero quelle consigliate nel manuale. Allora forse dovrei mettere gli switches interni in posizione di massimo guadagno, oppure 'aprire' molto i due potenziometri del guadagno. Spero di essermi spiegato... E' un pre con molte possibilità di regolazione che però ti lascia sempre in dubbio se hai scelto la combinazione più corretta elettricamente.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 5 Maggio 2022 Moderatori Inviato 5 Maggio 2022 Il 5/5/2022 at 14:30, spersanti276 ha scritto: 1) pensate sia ancora valido? lo è sicuramente perché non dovrebbe esserlo? Se pensi non lo sia significa che credi solo alle elettroniche recenti e fosse così non prenderlo nemmeno in considerazione. L'ho avuto in prova per qualche tempo e seppur lo avessi abbinato ad un pre della stessa famiglia suonava da cani... medio alte e alte da trapano e zero bassi; l'unica cosa che ho pensato fu che fosse semplicemente guasto a differenza degli altri finali che avevo in prova per effettuare l'acquisto.
noam Inviato 5 Maggio 2022 Inviato 5 Maggio 2022 @spersanti276 avuti entrambi in epoche diverse, prima il finale e successivente il pre . Abbinati a componenti sia a valvole che transistor , entrambi dal suono equilibrato e di alto livello . Devi vedere se i 50watt ti bastano, a quel tempo avevo delle Avalon Monitor e mi sarebbe piaciuto provare un classe ab della threshold . 1
Ossido Inviato 10 Maggio 2022 Inviato 10 Maggio 2022 @spersanti276 L’ SA3 (si differenzia per solo per la potenza) è stato nel mio impianto tanti anni fa ne conservo un ottimo ricordo, ritengo che se l’SA3.9e non è stato pasticciato, (il secondo link descrive i vari upgrade che si possono fare) è un ottimo acquisto, ti consiglierei di provarlo, lo ritengo tassativo, io lo pilotavo con il suo pre Fet 10 HL e diffusori Yba Concerto. https://www.threshold-lovers.com https://www.threshold-lovers.com/2009/06/01/sa-3-9e/ http://www.vintagehificlub.com/quote-elettroniche/threshold/ Ps: non ho avuto solo il 3.9 ma anche l’S200, e per primo un Cas 1 le ritengo macchine ancora capaci di fare una grande musica. Ossido 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora