Vai al contenuto
Melius Club

Iec Furutech FI-E 09 Ncf (R)


Messaggi raccomandati

Inviato

Ho scritto alla Furutech stessa specificato il problema nonche ' dove ho fatto l'aquisto per entrambi. Vediamo se mi rispondono 

Inviato

@ferroattivo ho scritto email anche a Audioteka dove ho acquistato le FI 46. Mha ! Non sono tanto ottimista in questi casi 

Inviato

Scritto la email alla Furutech. La loro risposta ; ci dispiace tanto. E non li ho più sentito da stamattina quando mi hanno risposto. Vediamo se mi ricontattano. Mi hanno chiesto se potevo mandare loro delle foto della IEC 06. Detto fatto , ma poi silenzio fino a oggi . Le loro testuali parole ; 

Siamo spiacenti di apprendere che stai riscontrando problemi con la tua connessione, potresti inviarci foto dell'FI-06 montato nel distributore di alimentazione per favore per il riferimento del nostro ingegnere?

Inviato

Sono talmente dispiaciuti che vuoi vedere sono rimasti tramortiti da non avere  la forza più rispondermi dopo che ho mandato loro le foto ? Oh ! Come sono dispiaciuti. 

Inviato

Mi sono dovuto adattare  e arrangiare ( se aspetto loro campa cavallo) a raggiare l' inconveniente. Ho scambiato la IEC che avevo in un cavo  (, IEC  Neotech) e  messa adesso al posto della IEC FI E 46 e infatti problema risolto. Ma il mio pensiero era fare la coppia FI 46 con IEC e Schuko . Invece così ho dovuto fsre una cosa mista ma almeno  ne consegue anche  la sicurezza per via che con la corrente elettrica non è da prendere a cuore leggero. In questo modo la Neotech ha un contatto deciso e fermo. La IEC FI 46 la ho dovuto mettere nel cavo che ha a capo la Schuko Neotech... Pazienza , ma Furutech con me ha chiuso e mi auguro questa esperienza possa essere utile anche a qualche altro che legge

Inviato

Le schuko Viborg sono perfette nelle connessioni,le iec sono durette da inserire,ma una volta che allentano un pelo sono molto salde e precise.Io ho quelle placcate rodio e mi trovo benissimo.Mi spiace per le tue Furutech,visto anche il costo!

Inviato

@leosam esatto. È per i costi che cose del genere non dovrebbero esserci. Ottime le Viborg. Ne ho una coppia SCHUKO -IEC . Nessun problema

Inviato

Vorrei condividere con voi la vicenda. Dalla Furutech mi hanno risposto oggi così : 

Il nostro ingegnere suggerisce di controllare se l'FI-48 NCF è sufficientemente inserito nell'FI-06 NCF:

 Confermare che FI-46 NCF abbia completato o meno l'inserimento nell'ingresso IEC FI-06:

 L'inserto FI-46 NCF completato nell'immagine dell'ingresso IEC FI-06 come di seguito per riferimento!

 (La distanza della superficie da FI-06 NCF a FI-46 NCF è di circa 9,0 mm)

 

 Facci sapere. 

Screenshot_2023-07-25-10-45-32-624.jpg

Inviato

In pratica bisogna che ogni cliente debba avere in casa un calibro. E poi già che ci sono  anche ricerche scientifiche magari ? E infatti la mia risposta piccante gli lo ho data insistendo che gli dico non fa presa ferma cosa altro vogliono sapere ? Non so , forse che la Luna quando dista dalla terra , le equazioni di Einstein. ...Se le spine non fanno contatto che cosa cercano ancora. ? Infatti è come se un industria di auto vende le loro auto senza ruote . Così sono in questo caso le due prese se non hanno contatto non possono essere utilizzate 

Inviato

@ernesto62 @leosam  Mi avete convinto. Invece delle Furutech  FI-11-N1 che sto usando (anche senza problemi) prenderò delle IEC Viborg VF512G e schuko VE512G per il neotech NEP-3001 III che ho intenzione di assemblare. Oltretutto costano anche di meno. La vostra esperienza è stata utile. Grazie

Inviato

Nelle specifiche delle Viborg c'è scritto che accettano diametro massimo conduttori 4,5mm (schuko) e 8mm (IEC) mentre non si fa accenno di ciò nelle Furutech. Secondo voi può comportare problemi?

Inviato

@CJPV10 Se posso permettermi non è mia intenzione che altri appassionati non vadano su Furutech. Ma questa vicenda almeno da parte mia mi ha lasciato un po' il segno sul marchio ,non fosse altro per le cifre che gli ho speso e questi se ne escono  così lasciandomi con della roba che non và bene . Per fortuna con le Neotech IEC ho sistemato il tutto. E al diavolo se non ho potuto firmare la coppia tutta FI 46 ma mista . L importante era ed  è stato avere la sicurezza del buon e fermo contatto e poi le Neotech restano pur sempre prodotti di qualità anche nelle terminazioni . 

Inviato

@CJPV10 ciao.

Ci ho montato i Nep-3001 senza particolari problemi,e questi cavi hanno gia' una grossa sezione.Ti consiglio di usare le forcelline crimpandole.Io ho i modelli 502,sembrano di migliore qualita' nella parti

in materiale plastico nero invece di quello trasparente,ma comunque vanno benissimo anche le 512

Inviato

@CJPV10

Io intendo le forcelle le FP-209G,da Audioteka ci sono,ma vanno bene anche i puntalini che hai messo tu👍👍magari da Axiomedia o Costruireaudio ci sono.

Inviato

Ragazzi. Mi scuso per ancora tediarvi ,ma quando è giusto dare a Cesare quel che di Cesare è anche giusto ammetterlo. Stamattina ho trovato una altra loro email  di provare un altro tentativo attraverso un video che mi hanno mandato dove viene mostrato l incastro tra la FI 46 con le Multiprese  prenderne visione e fare la stessa procedura. Be' qui mi viene da ridere perché manco se uno fosse un demente per una cosa così logica e di conseguenza. Pure mio nipote di 3 anni saprebbe come inserire una spina . Incredibile come sono ridicoli su questo punto.  Però la cosa che ho apprezzato è che valutano l' opzione se il problema persiste a  un eventuale cambio con una altra FI 46. Al di là che  abbia apprezzato ed è giusto farne parola ,ormai mi sono fatto l'dea di lasciare così tutto come è perché secondo me esiste proprio una seppur minima incompatibilità tra la 06 con la FI 46.  Gli indizi sembrano portare in questa direzione poiché la FI 46 ,la IEC intendo , spostata ad alimentare l'ampli, in questo caso  fa una presa  davvero forte senza particolari controindicazioni.  Sulla 06 no🤮.  Viceversa la Neotech IEC , con 06 fa  un contatto così  a regola d'arte che non si può .. ...contatto saldo e sicuro.

Lascio tutto così ,  perché c'è il rischio di non risolve e poi monta, smonta, monta e ri-smonta mi sono per così dire non solo  rotto le scatole ,ma va a finire che le viti per accogliere i conduttori a forza di avvitare e svitare qualcuna di loro si sfasa pure . Va bene così uguale . Per quanto concerne le Viborg sono e lo riconfermo ottime spine

smarmittatore
Inviato

@CJPV10 @ernesto62 @leosam il problema sulle furutech è palese, basti pensare che le Furutech (chiamiamole clone.. )su Aliexpress hanno il gambo più corto, chiedendo per curiosità il perchè , hanno detto il motivo di cui sopra...

Quindi..anche chi copia, ha capito l' errore e lo ha risolto...

Purtroppo, le Furutech suonano meglio delle Viborg e compagnia bella...

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...