Vai al contenuto
Melius Club

Iec Furutech FI-E 09 Ncf (R)


Messaggi raccomandati

Inviato

Lettore CD; Gli ho montato la Viborg Gold ( da 10 euro ) la IEC del cavo è la FI 28 Gold. Incredibilmente salda e tenace. 

IMG_20230728_155625.jpg

Inviato

20230728_161942.thumb.jpg.e16fe5c569ea122ca68efbb91003bba7.jpgIo sulla multipresa, ho tagliato la testa al toro,  ho tolto la Viborg, e ci ho messo un passavavo che costa il doppio, quindi suona meglio :classic_laugh:. Una volta messo un cavo decente, per me ha poco senso fare swapping.

  • 2 settimane dopo...
Inviato
Il 7/5/2022 at 20:32, ferroattivo ha scritto:

la Viborg è in rame puro senza alcuna specifica di quale rame si tratta , la Furutech è un conduttore alfa in rame puro rodiato (copiato dal sito). La differenza fra le due IEC die brand diverso si sente , si sente anche e in forma evidente fra quelle della stessa casa Furutech FI-E 06 NFC e FI-09 NFC e non c'è bisogno di orecchie da pipistrello, se no che scrivevo a fare ?? 

@ferroattivo le differenze si sentono sempre, anche con la roba economica da ferramenta, la difficoltà sta nel comprendere quando sono effettivamente dei miglioramenti oggettivi e quando invece non lo sono (possono essere delle semplici variazioni timbriche).   

Inviato
Il 29/6/2023 at 13:36, PietroPDP ha scritto:

i cavi a metraggio purtroppo non sono minimemente della stessa qualità di quelli assemblati, perché quei cavi non te li vendono a metraggio.

A quelli a metraggio manca sempre un qualcosa, lo so per chi non è cavofilo sembrano parole buttate li.

@PietroPDP da quello che scrivi (e non è  la prima volta che lo fai) evinco che sei pieno di pregiudizi e fobie per questa passione che evidentemente coltivi con ansia e compulsione: "i cavi a metraggio non sono minimamente della stessa qualità dei cavi assemblati", e perché mai? Ci sono produttori che rendono tutti i loro cavi disponibili anche metraggio e arrivano a  costare anche 1000€ al metro (vedi i Van den Hul top o i Neotech) per quale motivo non dovrebbero essere all'altezza dei cavi assemblati? Io mi sono assemblato (saldato con le mie mani) un Neotech nei 3001 che non ritengo assolutamente inferiore all'Audioquest Sky, sono semplicemente cavi che ripropongono un modo diverso d'interpretare la musica allo stesso modo di come fanno un amplificatore valvole e uno a stato solido. Basta ragionare con il portafoglio al posto del cervello (della serie: quello che costa di più suona meglio, oppure le variazioni che mi fa sentire l'oggetto più costoso sono quelle giuste).    

Inviato
8 ore fa, veidt ha scritto:

le differenze si sentono sempre,

su questo sono d'accordo con te, ma avendo provato sia Viborg e la gamma Furutech 03  06  09 in tette le varianti , cioè G  R e NCF R,  ti assicuro che non si tratta di semplice variazione timbrica, bensi di un apprezzabile miglioramento che a mio parere giustifica la spesa di 95 euro per una IEC in NCF  

Inviato
Il 12/8/2023 at 02:37, veidt ha scritto:

da quello che scrivi (e non è  la prima volta che lo fai) evinco che sei pieno di pregiudizi e fobie per questa passione che evidentemente coltivi con ansia e compulsione: "i cavi a metraggio non sono minimamente della stessa qualità dei cavi assemblati", e perché mai? Ci sono produttori che rendono tutti i loro cavi disponibili anche metraggio e arrivano a  costare anche 1000€ al metro (vedi i Van den Hul top o i Neotech) per quale motivo non dovrebbero essere all'altezza dei cavi assemblati? Io mi sono assemblato (saldato con le mie mani) un Neotech nei 3001 che non ritengo assolutamente inferiore all'Audioquest Sky, sono semplicemente cavi che ripropongono un modo diverso d'interpretare la musica allo stesso modo di come fanno un amplificatore valvole e uno a stato solido. Basta ragionare con il portafoglio al posto del cervello (della serie: quello che costa di più suona meglio, oppure le variazioni che mi fa sentire l'oggetto più costoso sono quelle giuste).

 

Come al solito hai voluto capire quello che ti ha fatto comodo.

Solitamente i costruttori di un certo livello non ti vendono i loro cavi Top di gamma, ma già da un certo livello in poi non lo fanno.

Audioquest che hai citato come cavi di segnale si ferma al McKenzie e come cavi casse al Rocket 88, ma potrei fare altri esempi.

Quindi non è questione di voler spendere soldi per forza.

Potrei dire lo stesso di Furutech, sui cavi di alimentazione da poco ha messo l'FP-S55N e il DPS-4.1 che costicchia per essere a metraggio, ma fino a poco tempo il massimo era il FP-TCS31, io ho avuto terminati l'Evolution Power II e il Power Reference III e direi che non c'era storia.

Van Dn Hul e Neotech non li conosco molto bene e tra i costruttori Top, Trasparent, Mit, Audioquest, Wireworld, Shunyata, Cardas, Furutech, Nordost e qualche altro i cavi seri non te li vendono a metraggio, se per aver ragione su un ragionamento tiri fuori Neotech che è uscita l'altroieri e Van Den Hul che non riesce a fare un cavo con una sua impostazione sonora, prenditi le ragioni che vuoi, ma cerca di capire quando uno scrive che si riferisce alla massa e non a casi specifici che contano zero.

Poi ti trovi bene con i Neotech comprateli nessuno ti dice di non farlo, se ti trovi bene fai non bene, ma benissimo, ma sono una goccia in mezzo al mare, i costruttori famosi non utilizzano quella politica e non ti permettono di comprare a metraggio i cavi importanti in catalogo.

Sullo Sky è inutile, già te l'ho detto, se hai un impianto iperdettagliato lo Sky ti sta dicendo che hai sbagliato direzione, lo Sky è un rubinetto aperto ti fa sentire pregi e difetti.

Lo hai dichiarato anche tu non ricordo in che discussione e te lo avevo premesso io in altre, perché conosco quei cavi e se lo Sky non va è perchè la catena già vira di suo nel dettaglio, quindi devi compensare con altri cavi.

Tanto il sistema da qualche parte devi compensarlo o a monte o a valle, altrimenti non ascolti più per la fatica di ascolto.

Inviato

@PietroPDP

7 ore fa, PietroPDP ha scritto:

ma sono una goccia in mezzo al mare, i costruttori famosi non utilizzano quella politica e non ti permettono di comprare a metraggio i cavi importanti in catalogo.

Sbagli e ti spiego perché. Tutti i cavi non venduti a metraggio solitamente vengono venduti nelle seguenti misure: 1m, 1,5m 3m, 5m. Per misure più lunghe e/o poco usate non esistono versioni in scatola e per queste solitamente scrivono: "a richiesta" e in quel a richiesta puoi anche chiedere un cavo lungo, diciamo 10m senza terminazioni, giustificando che lo vuoi così perchè lo devi prima passare in canaline strette e quindi i connettori vanno per forza di cose saldati dopo il passaggio. Così ha fatto un mio conoscente con Kimber ed è stato accontentato. Siccome dispone di un salone patrizio (quasi 200mq e un impianto ad alta efficienza) ha disposto le elettroniche al lato opposto dei diffusori e quindi gli servivano ben oltre i classici 5m di cavo, ha poi deciso di inserire tutto nelle canaline, quindi ha ordinato al distributore di Kimber una trentina di metri complessivi di cavi, sia di segnale che di potenza, bulk (quindi senza terminazioni) del top di gamma Kimber (argento purissimo) staccando un assegno di diverse decine di migliaia d'euro (d'altronde a queste aziende questo interessa: vendere). Poi è chiaro, alcuni cavi nelle canaline non li puoi passare, ad esempio i Mit e I transparent con i loro enormi scatolotti (che nascondono un filtro). Un mio amico voleva un Audioquest Fire senza dbs perchè gli piace così (sostiene che senza suona meglio), ha chiesto al negoziante se era possibile averlo senza su ordinazione ed è stato accontentato: gli è arrivato senza dbs e senza i cavetti mini-jack penzolanti caro Pietro se paghi bene qualsiasi azienda cerca di accontentarti.

8 ore fa, PietroPDP ha scritto:

se per aver ragione su un ragionamento tiri fuori Neotech che è uscita l'altroieri

Neotech fornisce da una vita i conduttori ai maggiori produttori mondiali di cavi perchè è il primo produttore al mondo di rame e argento purissimo (sostiene che arriva alla purezza 7n anche con l'argento....Acrolink ordina da Neotech addirittura rame con purezza 8n) inoltre i loro cavi non sono banali, non ti vendono solo il rame, hanno geometrie complesse e i migliori isolanti al mondo (teflon, pfte) insomma come materiali negli altri cavi non trovi niente di meglio. Tutti i loro cavi top sono venduti anche in scatola e la versione a metraggio se la fanno pagare bene, se utilizzi i loro costosissimi connettori per terminarli non è che risparmi tanto, alla fine è più conveniente trovare la versione boxata nell'usato.  

8 ore fa, PietroPDP ha scritto:

e Van Den Hul che non riesce a fare un cavo con una sua impostazione sonora

Van den Hul fa parte della storia dei cavi highend alla pari di Cardas, Audioquest, Mit, Transparent Nordost etc. Punto. Poi se a te non piacciono è un altro paio di maniche. 

 

8 ore fa, PietroPDP ha scritto:

Sullo Sky è inutile, già te l'ho detto, se hai un impianto iperdettagliato lo Sky ti sta dicendo che hai sbagliato direzione, lo Sky è un rubinetto aperto ti fa sentire pregi e difetti.

attualmente lo Sky lo sto usando sul phono, va bene sull'analogico perché non possiedo una testina iperdettagliata tipo Lyra ma dal suono più naturale (Transfiguration Morpheus) alla fine quello che conta è trovare l'equilibrio, prezzo e blasone per me non contano, non hanno mai contato......

 

 

 

Inviato

@veidt Credo che se paghi bene probabilmente pure Trasparent e Mit ti vendono solo per te i cavi senza scatolotti.

Se te li vuoi terminare da solo determinati cavi puoi ordinarli con una metratura più lunga e volendo te li termini a piacimento.

Ad esempio un amico si è comprato usato un singolo Yukon da 1 m XLR usato e si è fatto una coppia da mezzo metro RCA.

Volendo si può fare tutto, ma solitamente ad esempio restando in Audioquest non ho mai provato a chiedere se vendevano a metraggio i loro cavi Top, ma almeno dai cataloghi non è possibile.

 

Io non ho nulla verso Neotech che è una casa serissima e usa materiali al di sopra di ogni sospetto, ho detto solo che è più giovane di altre case blasonate e adotta una politica diversa.

 

Riguardo Van Den Hul non è che non mi piace il marchio, personalmente non mi piace il modus operandi, sembra che gli utenti debbano fare da beta tester, ha cavi in catalogo con i materiali più disparati e con suoni completamente diversi, è difficile andare a capire quelli che suonano e quelli no, io ne ho provati un po' e alcuni non sono affatto male, quindi non è che non mi piacciono in assoluto, alcuni sono validi, altri meno, ma succede anche con altri marchi.

 

Lo Sky sull'analogico dovrebbe andare molto bene non ho il minimo dubbio, gli hai trovato un posto molto giusto, se posso darti un consiglio sul cavo phono, perché credo che lo Sky lo userai dopo non sottovalutare il Leopard, gran cavo anche come semplice cavo pre se ti può capitare di provarlo.

Purtroppo una volta aveva un costo alto, ma ancora fattibile, ora negli ultimi cataloghi era salito un bel po' e attualmente sostituito dall'Angel che però non ho provato.

Il Leopard l'ho fatto prendere ad un amico e ho potuto provarlo più volte, in quel momento avevo due Niagara a disposizione, anche come cavo pre un pochino più leggerino, ma nettamente più raffinato e musicale.

Inviato

Ma voi spendete questi denari per spine e vaschette e poi buttate le elettroniche così? Mah… :classic_huh:

 

@ernesto62

 

 

IMG_6570.jpeg

Inviato

@prometheus tutte le elettroniche che vedi sono si impilate, ma sono disaccoppiati tramite palle di epidauro e degli Isoacoustic isopuk 

  • 3 mesi dopo...
Inviato
Il 28/7/2023 at 15:01, alex2 ha scritto:

No, poichè la FI-06 è una presa C14 compatibile C13, cioè accetta C15 e C13, ma la spina C13 NEOTECH essendo "piena" riempie meglio la vaschetta e fa meno gioco, ecco perchè la NEOTECH è la spina che ti incastra meglio in quella presa :classic_happy:

 

Se la FI-06 fosse una presa C16 che è compatibile solo C15 come quella sotto, che viene usata raramente negli apparecchi,

 

image.thumb.png.ba777f605b16b4e70a0d6577244910e2.png

 

La Neotech non avresti potuto usarla causa perno plastico centrale, ma la FI-46 avrebbe avuto meno gioco :classic_happy:

 

alex2

Prendendo spunto dal buon @alex2 vorrei chiedervi se conoscete una  buona IEC da pannello per l'appunto C 16 ? Avendo il cavo terminato con le Furutech FI 46 sarebbe più logico averne una dello stesso  marchio ma andrebbe bene anche che so io , Viborg o altro purché ci sia . Grazie  

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...