AL78 Inviato 6 Maggio 2022 Inviato 6 Maggio 2022 Salve chiedo per un'amico.Era alla ricerca di un lettore 4k blueray che leggesse tutti i formati compreso sacd.L'unico che ha trovato è il McIntosh che ovviamente costa come una moto sportiva.Esiste qualcosa nella fascia 600 1000 euro?grazie
Membro_0024 Inviato 6 Maggio 2022 Inviato 6 Maggio 2022 1 ora fa, AL78 ha scritto: Esiste qualcosa nella fascia 600 1000 euro? Non so se ancora disponibile ma il Pioneer udp-lx500 rientrava in quella fascia,anche Oppo faceva dei bei lettori 4k/sacd. Forse l'unico ancora distribuito dovrebbe essere il Reavon UBR-X110, ma non ne conosco la qualità essendo un marchio che ignoro, eventualmente sotto la fascia di prezzo preventivata ci sarebbe il Sony ubp-x800m2
jani Inviato 6 Maggio 2022 Inviato 6 Maggio 2022 I blu-ray Sony di norma leggono sempre i sacd e sono ottimi apparecchi, inoltre dovresti anche risparmiare rispetto al budget ipotizzato.
AL78 Inviato 7 Maggio 2022 Autore Inviato 7 Maggio 2022 volendo rinunciare al sacd cosa mi dite del tascam tascam bd mp4k?
proclo Inviato 7 Maggio 2022 Inviato 7 Maggio 2022 Non conosco il Tascam. Comunque nella fascia 600-1000€ il Panasonic 9000 ,che possiedo, è un lettore ottimo dal punto di vista video e sicuramente valido dal punto di vista audio. Non legge i sacd come il Sony 800, che però non ha uscite audio analogiche, ed è necessario collegarlo ad un sinto HT; in questo caso è possibile ascoltare anche i SACD 5.1.
AL78 Inviato 7 Maggio 2022 Autore Inviato 7 Maggio 2022 @proclo si avevo visto i sony non hanno le uscite rca la persona che mi ha chiesto di indagare per l'acquisto ha bisogno dell'uscita rca
Umby1 Inviato 8 Maggio 2022 Inviato 8 Maggio 2022 Panasonic 9000 rca/xlr ma non legge sacd,reavon clone dell’oppo.quindi può andare sul sicuro. Certo con il sony si risparmiava un bel po.
Umby1 Inviato 8 Maggio 2022 Inviato 8 Maggio 2022 Il reavon x200 legge sacd e uscite analogiche,dovrebbe costare meno del 1100
Umby1 Inviato 8 Maggio 2022 Inviato 8 Maggio 2022 @Monisi avevo letto che la base di partenza era un oppo,chiedo scusa ,ma il 200 è il top di gamma e costa 1.800.€
AL78 Inviato 8 Maggio 2022 Autore Inviato 8 Maggio 2022 alla fine credo che prenderà il panasonic il raveon costa troppo.Il panasonic @proclo è il migliore sulla parte audio?Sembra anche costruito meglio
giocunda_ Inviato 9 Maggio 2022 Inviato 9 Maggio 2022 @AL78 “il Reavon costa troppo”… e meno male che il tuo amico era partito adocchiando un McIntosh 🤪… comunque Reavon produce 3 lettori e il modello centrale, il 110, legge pure il sacd. x maggiori info: https://www.afdigitale.it/reavon-ubr-x110-per-fortuna-ce-chi-ancora-crede-negli-ultra-hd-blu-ray/ Purtroppo però non ha le uscite rca che invece ha il Panasonic… Buona scelta
djansia Inviato 9 Maggio 2022 Inviato 9 Maggio 2022 Perdonatemi, il Sony quando costa: sui 300 euro? Il Panasonic ne costa un migliaio e solo perché ha le uscite analogiche? E' ovvio che bisogna tenere conto che ci sono i convertitori e via dicendo, ma se non servono le uscite multicanale analogiche (ci sono moderni ampli multicanale che hanno ancora gli ingressi analogici?) non conviene allora prendere un convertitore D/A con ingresso HDMI, uscite RCA e risparmiare?@AL78 Trovo strano che il tuo amico vuole comunque anche la lettura dei SACD e poi non possiede un DAC/Ampli che può sfruttare quelle risoluzioni.
AL78 Inviato 9 Maggio 2022 Autore Inviato 9 Maggio 2022 @djansia Credo che andrà sul panasonic mettendo da parte il formato sacd.grazie a tutti @giocunda_ esatto ecco perchè penso prenderà panasonic
tomminno Inviato 12 Maggio 2022 Inviato 12 Maggio 2022 Il 7/5/2022 at 14:15, proclo ha scritto: Comunque nella fascia 600-1000€ il Panasonic 9000 Il pana 9000 adesso sta sopra i 1500... Il 9/5/2022 at 18:17, djansia ha scritto: non conviene allora prendere un convertitore D/A con ingresso HDMI Mi risulta un solo convertitore DA (convertitore non pre av) sul mercato che supporti tutti i formati video escluso atmos e va comprato negli USA. Il 9/5/2022 at 18:17, djansia ha scritto: Trovo strano che il tuo amico vuole comunque anche la lettura dei SACD e poi non possiede un DAC/Ampli che può sfruttare quelle risoluzioni Perché cosa vieta di godersi il sacd per via analogica?
proclo Inviato 12 Maggio 2022 Inviato 12 Maggio 2022 In rete presso una nota catena lo vedo disponibile a 1049€.
djansia Inviato 12 Maggio 2022 Inviato 12 Maggio 2022 2 ore fa, tomminno ha scritto: Mi risulta un solo convertitore DA (convertitore non pre av) sul mercato che supporti tutti i formati video escluso atmos e va comprato negli USA. Parlavo di audio riferendomi al Sony. 2 ore fa, tomminno ha scritto: Perché cosa vieta di godersi il sacd per via analogica? Sai che non ho capito la domanda?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora