AL78 Posted May 6 Share Posted May 6 Salve chiedo per un'amico.Era alla ricerca di un lettore 4k blueray che leggesse tutti i formati compreso sacd.L'unico che ha trovato è il McIntosh che ovviamente costa come una moto sportiva.Esiste qualcosa nella fascia 600 1000 euro?grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
jammo Posted May 6 Share Posted May 6 1 ora fa, AL78 ha scritto: Esiste qualcosa nella fascia 600 1000 euro? Non so se ancora disponibile ma il Pioneer udp-lx500 rientrava in quella fascia,anche Oppo faceva dei bei lettori 4k/sacd. Forse l'unico ancora distribuito dovrebbe essere il Reavon UBR-X110, ma non ne conosco la qualità essendo un marchio che ignoro, eventualmente sotto la fascia di prezzo preventivata ci sarebbe il Sony ubp-x800m2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
jani Posted May 6 Share Posted May 6 I blu-ray Sony di norma leggono sempre i sacd e sono ottimi apparecchi, inoltre dovresti anche risparmiare rispetto al budget ipotizzato. Link to comment Share on other sites More sharing options...
AL78 Posted May 6 Author Share Posted May 6 grazie giro i suggerimenti Link to comment Share on other sites More sharing options...
AL78 Posted May 7 Author Share Posted May 7 volendo rinunciare al sacd cosa mi dite del tascam tascam bd mp4k? Link to comment Share on other sites More sharing options...
proclo Posted May 7 Share Posted May 7 Non conosco il Tascam. Comunque nella fascia 600-1000€ il Panasonic 9000 ,che possiedo, è un lettore ottimo dal punto di vista video e sicuramente valido dal punto di vista audio. Non legge i sacd come il Sony 800, che però non ha uscite audio analogiche, ed è necessario collegarlo ad un sinto HT; in questo caso è possibile ascoltare anche i SACD 5.1. Link to comment Share on other sites More sharing options...
AL78 Posted May 7 Author Share Posted May 7 @proclo si avevo visto i sony non hanno le uscite rca la persona che mi ha chiesto di indagare per l'acquisto ha bisogno dell'uscita rca Link to comment Share on other sites More sharing options...
Umby1 Posted May 8 Share Posted May 8 Panasonic 9000 rca/xlr ma non legge sacd,reavon clone dell’oppo.quindi può andare sul sicuro. Certo con il sony si risparmiava un bel po. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Umby1 Posted May 8 Share Posted May 8 Il reavon x200 legge sacd e uscite analogiche,dovrebbe costare meno del 1100 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Monisi Posted May 8 Share Posted May 8 @Umby1 Perchè dici che è un clone dell’Oppo? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Umby1 Posted May 8 Share Posted May 8 @Monisi avevo letto che la base di partenza era un oppo,chiedo scusa ,ma il 200 è il top di gamma e costa 1.800.€ Link to comment Share on other sites More sharing options...
AL78 Posted May 8 Author Share Posted May 8 alla fine credo che prenderà il panasonic il raveon costa troppo.Il panasonic @proclo è il migliore sulla parte audio?Sembra anche costruito meglio Link to comment Share on other sites More sharing options...
giocunda_ Posted May 9 Share Posted May 9 @AL78 “il Reavon costa troppo”… e meno male che il tuo amico era partito adocchiando un McIntosh 🤪… comunque Reavon produce 3 lettori e il modello centrale, il 110, legge pure il sacd. x maggiori info: https://www.afdigitale.it/reavon-ubr-x110-per-fortuna-ce-chi-ancora-crede-negli-ultra-hd-blu-ray/ Purtroppo però non ha le uscite rca che invece ha il Panasonic… Buona scelta Link to comment Share on other sites More sharing options...
djansia Posted May 9 Share Posted May 9 Perdonatemi, il Sony quando costa: sui 300 euro? Il Panasonic ne costa un migliaio e solo perché ha le uscite analogiche? E' ovvio che bisogna tenere conto che ci sono i convertitori e via dicendo, ma se non servono le uscite multicanale analogiche (ci sono moderni ampli multicanale che hanno ancora gli ingressi analogici?) non conviene allora prendere un convertitore D/A con ingresso HDMI, uscite RCA e risparmiare?@AL78 Trovo strano che il tuo amico vuole comunque anche la lettura dei SACD e poi non possiede un DAC/Ampli che può sfruttare quelle risoluzioni. Link to comment Share on other sites More sharing options...
AL78 Posted May 9 Author Share Posted May 9 @djansia Credo che andrà sul panasonic mettendo da parte il formato sacd.grazie a tutti @giocunda_ esatto ecco perchè penso prenderà panasonic Link to comment Share on other sites More sharing options...
tomminno Posted May 12 Share Posted May 12 Il 7/5/2022 at 14:15, proclo ha scritto: Comunque nella fascia 600-1000€ il Panasonic 9000 Il pana 9000 adesso sta sopra i 1500... Il 9/5/2022 at 18:17, djansia ha scritto: non conviene allora prendere un convertitore D/A con ingresso HDMI Mi risulta un solo convertitore DA (convertitore non pre av) sul mercato che supporti tutti i formati video escluso atmos e va comprato negli USA. Il 9/5/2022 at 18:17, djansia ha scritto: Trovo strano che il tuo amico vuole comunque anche la lettura dei SACD e poi non possiede un DAC/Ampli che può sfruttare quelle risoluzioni Perché cosa vieta di godersi il sacd per via analogica? Link to comment Share on other sites More sharing options...
proclo Posted May 12 Share Posted May 12 In rete presso una nota catena lo vedo disponibile a 1049€. Link to comment Share on other sites More sharing options...
djansia Posted May 12 Share Posted May 12 2 ore fa, tomminno ha scritto: Mi risulta un solo convertitore DA (convertitore non pre av) sul mercato che supporti tutti i formati video escluso atmos e va comprato negli USA. Parlavo di audio riferendomi al Sony. 2 ore fa, tomminno ha scritto: Perché cosa vieta di godersi il sacd per via analogica? Sai che non ho capito la domanda? Link to comment Share on other sites More sharing options...
tomminno Posted May 12 Share Posted May 12 1 ora fa, djansia ha scritto: Parlavo di audio riferendomi al Sony. Però parlavi di convertitore DA con ingresso HDMI, a quale prodotto stavi pensando? Il Sony è un lettore fatto e finito non un "semplice" convertitore. Link to comment Share on other sites More sharing options...
djansia Posted May 13 Share Posted May 13 11 ore fa, tomminno ha scritto: Però parlavi di convertitore DA con ingresso HDMI, a quale prodotto stavi pensando? Il Sony è un lettore fatto e finito non un "semplice" convertitore. Il Sony lo possiedo e siccome possiedo anche un vecchio Denon 2500BT (cacchio ha solo una uscita HDMI), so bene che senza un DAC esterno non ci ascolti niente. Guarda posto un esempio molto semplice e economico, chiaramente esistono centinaia di modelli più o meno validi. https://www.amazon.it/Tiancai-Convertitore-Analogico-Adattatore-Amplificatore/dp/B07ZT84B6B?th=1 Con apparecchi simili sistemi la faccenda del "Ma ha solo l'uscita HDMI" del Sony appunto o altri lettori universali privi di uscite analogiche. Per dire, mio cognato per ascoltare l'audio dal lettore bluray tramite l'impianto stereo con amplificatore privo di DAC usa un convertitore simile. Il Panasonic non lo conosco e sicuramente è un ottimo prodotto, solo costa tra i 1.000/1.500 euro perché ha anche la sezione DAC e uscite analogiche addirittura 7.1 ma a mio parere è inutile e dispendioso per chi come me per esempio possiede ampli, anche multicanale, già comprensivo di DAC. Lato SACD ovviamente nessuno discute "l'ascolto di SACD per via analogica" perché chiunque vuole ascoltarli deve convertirli in analogico ... insomma, dai diffusori in poi ascoltiamo analogico ... almeno fino al giorno in cui non ci impianteremo in un qualche punto dell'apparato uditivo un DAC cerebrale (nel senso che deve pure saltare l'orecchio) ... anche bluetooth. Chi ha aperto il thread chiede info su un lettore universale, anche di SACD e per questo mi chiedevo perché un lettore privo di sezione DAC e uscite analogiche fosse una limitazione. Immagino sempre che chi si rivolge a prodotti destinati all'home video, audio alta risoluzione, streamer e via dicendo abbia a disposizione DAC o DAC/ampli anche multicanale con ingressi digitali di vario tipo. Se non sbaglio pure le TV da anni hanno sia almeno un'uscita digitale liscia ottica o coassiale ma soprattutto una stereo RCA ... basterebbe quella anche se ti costringerebbe a tenere acceso il televisore per l'ascolto pure dei CD, SACD o DVD audio ... una soluzione un po' paradossale ma era per fare un ulteriore estremo esempio. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now