Questo è un messaggio popolare. ferrocsm Inviato 6 Maggio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 6 Maggio 2022 per Johnson e i conservatori in Inghilterra e non è neppure finita se si conferma la debacle pure in Scozia e Irlanda che rivendicheranno di nuovo referendum per la loro autonomia. Johnson è riuscito a far perdere ai conservatori addirittura il seggio di Westminster prima volta in assoluto. Pensava il premier inglese di recuperare qualcosa appoggiando incondizionatamente Biden e l'Ucraina, ma così non è stato. Noi italiani abbiamo sicuramente da preoccuparci dei nostri problemi senza pensare a quelli di oltremanica, ma questa Europa che in tanti vorrebbero distruggere, forse poi così male non lo è. 4
maurodg65 Inviato 7 Maggio 2022 Inviato 7 Maggio 2022 9 ore fa, audio2 ha scritto: il giusto pane sui denti dei guerrafondari. Cosa c’entrano i guerrafondai nei referendum per l’indipendenza in Scozia e Irlanda post brexit? 1
Velvet Inviato 7 Maggio 2022 Inviato 7 Maggio 2022 johnson ha raccolto i frutti della pessima gestione Brexit, dell'ancora peggiore gestione covid, dei festini a downing street ecc ecc Pensare che c'era un'élite di intellettuali qui in melius che lo definì un genio. Ma comunque la guerra in ucraina non c'entra proprio un razzo.
wow Inviato 7 Maggio 2022 Inviato 7 Maggio 2022 1 ora fa, maurodg65 ha scritto: guerrafondai Si avvistano guerrafondai dappertutto, escluso i cartoni di Heidi. 2
audio2 Inviato 7 Maggio 2022 Inviato 7 Maggio 2022 12 ore fa, audio2 ha scritto: il giusto pane sui denti dei guerrafondari ahhhhhh, a volte sò soddisfazioni. tra poco tocca anche a coso la, quello di la dell' oceano, il badato.
piergiorgio Inviato 7 Maggio 2022 Inviato 7 Maggio 2022 12 ore fa, ferrocsm ha scritto: Pensava il premier inglese di recuperare qualcosa appoggiando incondizionatamente Biden e l'Ucraina 12 ore fa, audio2 ha scritto: il giusto pane sui denti dei guerrafondari. 3 ore fa, maurodg65 ha scritto: Cosa c’entrano i guerrafondai nei referendum per l’indipendenza in Scozia e Irlanda post brexit non l'avesse scritto...
Savgal Inviato 7 Maggio 2022 Inviato 7 Maggio 2022 L'adesione alla UE era il filo che teneva insieme le diverse nazionalità di cui è composta la Gran Bretagna. La brexit ha tagliato questo filo e le spinte centrifughe sono riemerse e divenute ancora più forti. Oggi l'Irlanda del Nord, domani molto probabilmente la Scozia. Il dubbio che i russi si siano adoperati per la brexit allo scopo di avviare un processo di dissoluzione della Gran Bretagna non penso sia infondato.
ferrocsm Inviato 7 Maggio 2022 Autore Inviato 7 Maggio 2022 1 ora fa, Savgal ha scritto: L'adesione alla UE era il filo che teneva insieme le diverse nazionalità di cui è composta la Gran Bretagna. Il polenta Johnson ha cavalcato la tigre della Brexit con l'ampio sostegno e sicuramente più di qualche concreto aiuto da parte del despota russo, ora invece nel tentativo di recuperare qualche voto abiura il tutto e si mette ad inviare armi a quella Ucraina aggredita da chi fino a ieri era molto ben visto dai conservatori inglesi e quella stessa Ucraina ora ambirebbe prendere il posto lasciato vacante dalla Inghilterra nell'Unione Europea (uno va e l'altro viene), ma ho ragione o no quando dico che nel giro di pochi anni si è scaravoltato il mondo? 😃
briandinazareth Inviato 8 Maggio 2022 Inviato 8 Maggio 2022 e adesso? il Sinn Fein vince e spariglia...
ferdydurke Inviato 8 Maggio 2022 Inviato 8 Maggio 2022 Gli sta bene agli inglesi sempre così orgogliosi e supponenti…e soprattutto sta bene a BJ, che non sopporto…andavo spesso a Londra prima della brexit, ma ora ho chiuso tutto
audio2 Inviato 9 Maggio 2022 Inviato 9 Maggio 2022 anche perchè adesso ci vuole il passaporto e i prezzi che ho visto sono fuori.
Amministratori cactus_atomo Inviato 9 Maggio 2022 Amministratori Inviato 9 Maggio 2022 irlanda e scozia avevano grossi vantaggi dalla ue, che con la brexit hanno perso e che uk non può compensare, specie con un governo conservatore, non dimentichiamo che uno degli arfgomenti forti contro la indipendenza della scozia è che una scozia indipendente sarebbe stata fuori ue e che nell ue non sarebbe potuta entrare per il veto del governo di londra. non è un caso che dopo la brexit anche in ulster i separatisti abbiano vinto, motivi pr restare nel regno unito son sempre di meno bj avrebbe dovuto avviare una politica di aiuti compensativi verso scozia e nordirlanda, ma il suo elettorato è contrario agl aiuti di stato e quindi non ha spazio di manovra, come non l avrebbe nessun lleader conservatore, a meno di non far digerire ai suoi una diversa politica economica. a questo si aggiungono i sintomi di disgregazione del commomwealth dove la corona britannica è sempre più in discussione, dopo barbados anche in canada aistralia ed alri paesi aumntano i favorevoi ad un transizione repubblicana
ferdydurke Inviato 9 Maggio 2022 Inviato 9 Maggio 2022 @cactus_atomo Dopo le ripetute brutte figure della Royal Family cosa ci si poteva aspettare? Mi pare normale rimettere tutto in discussione…
ferrocsm Inviato 9 Maggio 2022 Autore Inviato 9 Maggio 2022 Il 7/5/2022 at 07:57, Velvet ha scritto: Ma comunque la guerra in ucraina non c'entra proprio un razzo. @Velvet In Italia la percentuale di cittadini favorevoli all'invio di armi all'Ucraina mi pare di ricordare sia intorno al 55% contro all'incirca un 36% di sfavorevoli, lo stesso sondaggio fatto in Inghilterra arriva ben oltre il 70% di favorevoli all'invio di armi, e su questo aveva fatto affidamento Johnson per recuperare un po' di quei voti che con la sua pessima gestione di governo aveva via via perso per strada, quindi al contrario di te io non credo che la guerra in Ucraina non abbia pesato sul risultato delle elezioni nel Regno Unito, perchè la sconfitta che si attendevano i conservatori c'è stata e difficilmente negabile, ma addirittura meno del previsto e la decisione di inviare armi in maniera cospicua e anche uomini con il preciso compito di addestrare i combattenti ucraini è servita a mitigare un poco la sconfitta dei conservatori inglesi in queste consultazioni elettorali che senza questa decisione di sostenere l'America in tutto e per tutto in questa guerra il risultato per il premier inglese probabilmente sarebbe stato ancora peggio.
qzndq3 Inviato 9 Maggio 2022 Inviato 9 Maggio 2022 1 ora fa, ferdydurke ha scritto: Dopo le ripetute brutte figure della Royal Family cosa ci si poteva aspettare? Mah, la royal family probabilmente è l'ultimo dei fattori che ha influito sul risultato elettorale. Il vero punto di riferimento per gli Inglesi, è ancora finchè vive la regina. Poi ci sono Scozzesi, Gallesi, Nord Irlandesi, differenti modi di pensare, differenti accenti e lingue native. Durante uno dei miei primi viaggi di lavoro in UK, un mio collega nato pochi km a nord di Carlisle, cioè in Scozia a pochi km dall'Inghilterra, mi aveva immediatamente sottolineato che lui era orgogliosamente Scozzese e che gli Scozzesi non è che amassero più di tanto gli Inglesi...
claravox Inviato 9 Maggio 2022 Inviato 9 Maggio 2022 10 minuti fa, ferrocsm ha scritto: favorevoli all'invio di armi Non favorevoli
Messaggi raccomandati