Vai al contenuto
Melius Club

Pre phono o pre linea?


Messaggi raccomandati

Inviato

Scusate la domanda da neofita ma per riprodurre al meglio il suono di un giradischi e' preferibile collegarlo ad un prephono  oppure ad un  preamplificatore di linea? Avendo un buon budget l'ideale sarebbe prephono + preamplificatore di linea + finale oppure sarebbero soldi sprecati anche per l'allungamento della catena? 

Grazie a chi mi chiarirà un po le idee su questo argomento

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato

@Rudy7878  in termini semplici un pre linea non può accogliere l'ingresso di un giradischi in quanto non possiede l'equalizzazione RIAA atta a trasformare cosa è inciso nei solchi senza contare che il segnale che esce da una testina di giradischi è millemilavolte più piccolo dell'uscita di un lettore cd, tuner o altro device, quindi che sia un pre phono esterno o interno ad un preamplificatore o ampli integrato serve sempre un pre phono pr collegare un giradischi.

Inviato

@BEST-GROOVE ti ringrazio,  ma posto che serve sempre un prephono, dopo il prefono serve un preamplificatore oppure si può collegare direttamente un finale?  

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato

@Rudy7878  dopo il pre phono se parliamo di componenti separati è necessario collegarlo ad un pre linea nell'ingresso tuner o cd non ad un finale.

Inviato

In alternativa potresti usare un pre linea che sia dotato anche di ingresso phono dedicato.

Inviato
6 ore fa, one4seven ha scritto:

un pre linea che sia dotato anche di ingresso phono dedicato.

Un “pre linea” dotato di ingresso phono … non è più un pre linea … ma un pre ! La dicitura “pre linea” non significa “pre senza ingresso phono”? Almeno noi “vecchi” che veniamo dalla stagione nella quale tutti i pre erano dotati di ingresso phono in quanto la sorgente principale era il giradischi e le uniche cose “digitali” erano le impronte lasciate dalle dita … utilizzavamo queste definizioni …

  • Melius 1
Inviato

Se non hai bisogno di un pre amplificatore di linea, ci sono alcuni pre fono con lo stadio di uscita a livello variabile (con controllo volume), che possono essere collegati direttamente al finale.

Inviato

@Rudy7878 ovviamente se colleghi il pre phono a un CD o a un finale questi oppure il pre phono devono avere il potenziometro per la regolazione del volume

loureediano
Inviato

Prendi un buon amplificatore integrato con sezione Phono e ti semplifichi la vita.

Inviato

@Pippo87 boh... Ad oggi cmq pre con incluso stadio phono non ce ne sono molti. Se va sul vintage invece, ce l'hanno tutti.

@loureediano trenderei ad essere d'accordo, ma non è che ce ne siano molti anche lì...

Inviato

Ci sono anche giradischi che hanno il pre phono incluso.

Inviato

@diego_g attualmente in mio impianto è in divenire... L'idea è di cercare di ottenere il meglio (chiaramente in riferimento al mio budget) sia dal suono di un giradischi sia dalla musica liquida principalmente in streaming da Qobuz tramite Roon.

Son partito un paio d'anni fa con l'idea dell'HT e quindi ho impostato l'impianto di discreto livello per questo:

Anthem mrx 740, OPPO UDP 203, casse 5.1. MK sound prima serie made in usa: sinceramente a livello HT sono soddisfatto per le mie esigenze, per il mio budget e per il mio ambiente che è un normalissimo living da 20 metri circa.

Purtroppo "l'errore" è che non avevo fatto i conti col tempo materiale a disposizione ovvero è raro che abbia 2 /3 ore a disposizione per guardarmi i miei amati film e così è inizata l'idea di affiancare la musica che via via sta diventando preponderante e più sfruttabile perché magari 20 /30  minuti riesco a dedicarli spesso.

Premesso che le casse rimarranno ed anche l'ampli (che in ambito musicale si difende nonostante sia un multicanale) attualmente ho un banalissimo Techcnis entry level degli anni 90 che non ha il prehono integrato e quindi attualmente non posso utilizzare con l'Anthem. Il mio impianto si ferma qui (poi a livello di alimentazione e filtri ho alcuni apparecchi della Sistem and Magic e Aetere's). 

L'idea sarebbe comprare il prephono della Gold Note PH-10 ed abbinarlo al Giglio: per la parte liquida comprare un buon dac (ds 10?) e poi vivere sereno.

Ci vorrà un po' ma ad oggi sono orientato verso queste elettroniche ma accetto sempre consigli consapevole che al meglio non c'è limite ma anche che se devo "investire" su qualcosa lo faccio per un prodotto serio e non compro tanto per comprare. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...