lampo65 Inviato 9 Maggio 2022 Inviato 9 Maggio 2022 Anche solo da pizzikotto qui al lecco centro commerciale, lamburgher in confronto a mc è spettacolare. E le materie prime sempre buone anche il resto.
stefanino Inviato 9 Maggio 2022 Inviato 9 Maggio 2022 5 minuti fa, Velvet ha scritto: Diepende da cosa uno è abituato a mangiare a casa. ripeto io non mangio carni cotte (anche quella "appena scottata" non mi sconfifera) e non mangio fritti (li rutto prima ancora di averli messi in bocca) A casa mangiamo mediamente bene come in molte famiglie italiane, ed e' una cucina abbastanza salubre (quantita industriali di ortofrutta e pesce, poi per il resto siamo circondati da cascine e allevamenti quindi imbarazzo della scelta per quanto riguarda uova, pollame, latte , formaggi) Eppure i ragazzi quando sono in giro qualche volta vanno da mc o Burger King A me non verrebbe neanche in mente.
maximo Inviato 9 Maggio 2022 Inviato 9 Maggio 2022 Il 7/5/2022 at 15:52, Cano ha scritto: Il problema che sempre meno persone sono disposte a lavorare il sabato e la domenica Il problema è che ci sono sempre meno persone disposte a lavorare... Siamo un popolo di sfaticati
lampo65 Inviato 9 Maggio 2022 Inviato 9 Maggio 2022 Il sapore schifoso dei bigmac ha un suo perché ogni tanto. Qualche volta vado all'oldwildwest. Ma un amburgher buono è un altra roba, i miei figli hanno iniziato a farli con fassona del macellaio famoso del centro, adesso quando faranno i conti per bene, smetteranno.😂
stefanino Inviato 9 Maggio 2022 Inviato 9 Maggio 2022 52 minuti fa, lampo65 ha scritto: Anche solo da pizzikotto il pizzikotto che io conosco e' quello al merifdiana Un ristorante abbastanza veloce, non costoso che mi sembra punti sulla pizza ma decisamente impostato come ristorante nel locale che ha qualche ricercatezza, , nei tavoli e anche nei conti. Io pero non lo vedo confrontabile con un Mc o altro Fast Food tradizionale che vuole saziarti con pochi spiccioli in un ambiente molto semplice partendo da tre prodotti tre di numero per comporre il menu. Cambiando categoria di locale direi che il minimo e' attendersi che l'hamburger sia migliore di quello del Mc. Pizzikotto lo potrei vedere come alternativo a Road House (offerta diversa ma in entrambe i casi ampia e di qualita discreta)
ferdydurke Inviato 9 Maggio 2022 Inviato 9 Maggio 2022 26 minuti fa, maximo ha scritto: Il problema è che ci sono sempre meno persone disposte a lavorare... Siamo un popolo di sfaticati La persone vanno pagate per lavorare, nessuno giustamente è disposto a lavorare 7 giorni su sette per un'elemosina…in Italia mediamente si guadagna la metà rispetto agli altri paesi d'Europa…con lo stipendio di un neolaureato ci fai più o meno la fame…
Velvet Inviato 9 Maggio 2022 Inviato 9 Maggio 2022 Quando mangio hamburger è di carne scelta e macinata davanti ai miei occhi dal macellaro. Sono da sempre sostenitore che qualità sia meglio di quantita' , mica uno deve mangiare hamburger ogni giorno. Anche perché la quantità di insaporitori chimici, stabilizzanti e correttori che finiscono dentro a quelle povere bestie macinate per le grandi catene fanno di un bene che uno poi se ne accorge dopo qualche anno...
Velvet Inviato 9 Maggio 2022 Inviato 9 Maggio 2022 33 minuti fa, ferdydurke ha scritto: …in Italia mediamente si guadagna la metà rispetto agli altri paesi d'Europa…con lo stipendio di un neolaureato ci fai più o meno la fame Certo, e mediamente in Italia come ha già fatto notare @Jack le aziende pagano le tasse più alte d'Europa ed i contributi più alti d'europa per mandare avanti tutti i famosi "diritti acquisiti" oltre che l'energia ed i servizi piu' cari d'europa. Fatevi delle domande e datevi delle risposte che la coperta è corta. O tieni aperta l'azienda o raddoppi gli stipendi. Delle due una.
Savgal Inviato 9 Maggio 2022 Inviato 9 Maggio 2022 Anni fa scrissi che non mi pareva affatto giusto che una insegnante in pensione, sia pure con oltre 40 anni di versamenti, dovesse percepire con il retributivo un assegno pensionistico di parecchio superiore (circa il 30%) della giovane insegnante neo-assunta. Ma nel nostro paese di vecchi (tra cui chi scrive) i benefici per gli anziani sono divenuti prioritari rispetto alle esigenze dei giovani. Le aggressioni alla Fornero e "quota 100" sono l'indicatore di come il voto degli anziani siano la priorità del dibattito politico, a spese ovviamente di coloro che di anni nel hanno meno di 35. 1
Guru Inviato 9 Maggio 2022 Inviato 9 Maggio 2022 2 ore fa, stefanino ha scritto: 85% degli utli Mc sono di natura immobiliare (affitto dei negozi ai gestori) La marginalita' sui prodotti venduti al cliente finale e' indiretta ed e' un fee che il gestore paga sugli incassi (4% circa). Tu parli del guadagno della casa madre, io mi riferivo a quello della gestione del singolo punto vendita. Il gestore di un McDonald's non può che guadagnare dall'alta forbice tra costi di acquisto e vendita dei prodotti ed a costi per il personale che ritengo più bassi rispetto ad un comune ristorante. Su qualità e utilizzo dei surgelati non si può che essere d'accordo. Certo che se un normale ristorante acquista anche prodotti freschi il McDonald's si limita a lattuga, pomodori e cipolla.
Velvet Inviato 9 Maggio 2022 Inviato 9 Maggio 2022 5 minuti fa, Savgal ha scritto: Anni fa scrissi che non mi pareva affatto giusto che una insegnante in pensione, sia pure con oltre 40 anni di versamenti, dovesse percepire con il retributivo un assegno pensionistico di parecchio superiore (circa il 30%) della giovane insegnante neo-assunta. Ma nel nostro paese di vecchi (tra cui chi scrive) i benefici per gli anziani sono divenuti prioritari rispetto alle esigenze dei giovani. Le aggressioni alla Fornero e "quota 100" sono l'indicatore di come il voto degli anziani siano la priorità del dibattito politico, a spese ovviamente di coloro che di anni nel hanno meno di 35. Esattamente. Da notare che questo andazzo va avanti da oltre una ventina d'anni, con i giovani (ormai non più giovani) che pagano tasse per mantenere in piedi pensioni e servizi per i vecchi che di contributi ne hanno versati lo zerovirgola fino alla fine del retributivo. Ehhhhh ma sono diritti acquisiti e non si toccano . Intanto il paese va a donnine allegre, i giovani emigrano oppure muoiono di fame. Ma il nonno può mantenere la seconda casa, comprare il cavo che costa come lo stipendio di un cuoco e cambiare l'auto con quella elettrica per sentirsi green.
Guru Inviato 9 Maggio 2022 Inviato 9 Maggio 2022 Ma anche se non avessimo questi privilegi pensionistici, rimarrebbe sempre il fatto che il cameriere percepirebbe sempre come l'operaio, e dal momento che quest'ultimo gode delle migliori tutele ed orari forniti dall'industria, sarebbe sempre preferibile non fare il cameriere. Penso che fare il cameriere per la vita abbia senso solo a fronte di gruzzoli esentasse di mance che in Italia non si vedono, oppure essendo soci nel ristorante. Ne conosco diversi e in questo caso la situazione cambia decisamente.
maximo Inviato 9 Maggio 2022 Inviato 9 Maggio 2022 59 minuti fa, ferdydurke ha scritto: in Italia mediamente si guadagna la metà rispetto agli altri paesi d'Europa… Solito luogo comune. E certo, il costo della vita è notevolmente più alto, nel resto dell'Europa.
mom Inviato 9 Maggio 2022 Inviato 9 Maggio 2022 A proposito di qualità di prodotti serviti in alcune grandi catene alimentari appena citate, segnalo che in questi giorni si è concluso, dopo quasi dieci anni, in Francia, il famoso processo della “ remballe” ovvero della carne scaduta, reimballata, riciclata e rivenduta a famose catene che offrono hamburger. In italiano ho trovato solo questo articolo ma sui giornali francesi, soprattutto in questi giorni, si è parlato molto di questo scandalo. In Italia pare che le cose vadano meglio ma, nel dubbio, credo sia preferibile scegliere altro. https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/carne-scaduta-e-piena-di-vermi-venduta-mc-donalds-auchan-scandalo-alimentare-castel-viandes/ .
Velvet Inviato 9 Maggio 2022 Inviato 9 Maggio 2022 In Nas in Italia faticano a star dietro ai topi che girano negli ospedali figuriamoci se mettono il naso al Mc Donald's . Alla larga comunque a prescindere
lampo65 Inviato 9 Maggio 2022 Inviato 9 Maggio 2022 1 ora fa, stefanino ha scritto: nche nei conti. Io pero non lo vedo confrontabile con un Mc o altro Fast Food tradizionale Si si è quello. No era per dire che già quello è un livello superiore, tra laltro buon servizio, io ci andavo per una cameriera che assomigliava ad un attrice americana che lavora con spike lee, però con la moglie 😄. Il mc avrà anche una funzione sociale ma sappiamo cosa vende.
solitario Inviato 9 Maggio 2022 Inviato 9 Maggio 2022 Ditta di pulizie, non è l unica, assicurata 2 ore al giorno lavoro che va dalle 5 della mattina, alle 8 della sera, con orario spezzato, maturi ferie, licenziamento, da fame, e non arrivi a percepire la disoccupazione, e uno di questi, lavora 7 su 7 per uno stipendio da fame, forse è meglio il rdc, e lavorare in nero, tanto cambia poco.
Messaggi raccomandati