Vai al contenuto
Melius Club

Cameriere sciampagn’


Messaggi raccomandati

Inviato
11 ore fa, Velvet ha scritto:

forse una pastiglia dei freni a base di amianto è più salubre e digeribile di un Big Mac 

 

vecchie e ritrite sciocchezze  

Inviato

Questione di gusti. Chi si contenta gode

Inviato

Ultimamente con l’avvento dei panini speciali che spesso non hanno le cazzuolate di salse ma vengono invece sposati a specialità italiane io trovo piacevoli i panini MD per spuntini o momenti frettolosi. 
Con un Suv pieno di figli mi è toccato per decenni - non è che puoi sempre negare il MD - credo di intendermene e sono assolutamente migliorati. 

Inviato

@Jack @djansia ci sono camerieri diplomati e camerieri improvvisati. Non in tutti i locali trovi i primi... E nemmeno nelle cucine trovi sempre uno chef. 

 

Alberto

Inviato
9 ore fa, ferdydurke ha scritto:

in Italia mediamente si guadagna la metà rispetto agli altri paesi d'Europa

 

non esageriamo  

un mio pari grado austriaco o tedesco guadagna lordo circa il 20% in piu' 

ma nei paesi civili non esiste uno stato grassatore come il nostro  😎

pertanto il mio collega  ha un netto decisamente superiore al mio  

Inviato

@albrt certo l’ho detto infatti che dovrebbero per legge obbligare ad averne almeno uno in sala ed uno in cucina. 
Sai quante bettole senza senso chiuderebbero? Ed il resto diverrebbero dei ristoranti. Certo non si potrà pretendere di mangiare una sera con 30€ eh ma per fortuna perché un bravo chéf ed un bravo cameriere qualificati rieducano anche l’utenza. Una volta ogni tre in meno ma due volte bene. 
secondo me

Inviato

@Jack  sono d'accordo in linea di principio ma se applicassimo questa regola a tutti gli esercizi i poveracci come me sarebbero costretti a portarsi il panino da casa, invece di fare la pausa di mezzogiorno nelle "bettole senza senso". 🙂

Alberto

Inviato

@albrt beh… vedila così: almeno sai cosa mangi 😊

ci sono anche un sacco di esercizi familiari o di piccola ristorazione che sono degnissimi anche più di ristoranti strutturati ma a mio avviso si trovano praticamente solo nei piccoli centri dove ci si conosce e dove le materie prime sono davvero a km zero… nelle città e nelle loro zone “commerciali” è un disastro… ma ormai è un percorso ineluttabile, le nuove generazioni di città non sanno nemmeno da che parte si gira la manopola del fornello e tutto è « asporto »…per non parlare delle zone fortemente turistiche che è esattamente dove si dovrebbe intervenire prima…

 evabbeh

Inviato
23 ore fa, Guru ha scritto:

Il gestore di un McDonald's non può che guadagnare dall'alta forbice tra costi di acquisto e vendita dei prodotti

molto meno della ristorazione tradizionale dove il prezzo del piatto va da 3 a 20 volte il costo della materia prima 

(una costata da 10 euro la metti nel piatto a 35, e una insalata verde da 25 cents nel piatto ne costa 3 anche da Giggi o' scorfano)

Un punto vendita Mc guadagna benino su bevande  dessert e caffetteria

su hamburger nuggets e compagnia cantante le marginalita e' modesta

Ma deve essere cosi, il prezzo dell'hamburger e' lo specchietto per le allodole,  poi ti piazzano un po di salse extra, un dessert e una bibita ovvero prodotti con marginalita decorosa .

.

Quanto resti in tasca ai gestori non saprei, cosi a buon senso direi che se un PV fa 2,5 milioni di incasso annui potrebero rimanere in saccoccia 200-250k  (a meno giustificare un fee di ingresso di 800K e' dura)

La cosa sconfortante e' che mentre barettini e ristorantini dove si andava da ragazzi spendendo il giusto con qualita decoroissima  chiudono mentre i Mc (in generale le "catene" ) fanno nuove aperture.

.

C'e' poco da lamentarsi, il cliente gradisce questi luoghi nonostante la proposta statica  e lo conferma nella maniera piu semplice: ci va a mangiare snobbando l'onestissimo "Giggi o 'scorfano" che fino a ieri con 15-20 euro gli metteva nel piatto e nel bicchiere cose gradevoli e per i "pranzi di lavoro" si accontentava anche di 11 euro. Caffe compreso

 

Inviato
Il 9/5/2022 at 13:01, lampo65 ha scritto:

a farli con fassona del macellaio famoso

senza svenarsi un tagli della spalla (fesone brione, cappello del prete) meglio se frollito un ciccinino

si fa macinare e si condisce con sale e pepe.

Fatto il burgher si aggiunge cipolla ben "caramellizzata" foglia di lattuga, cheddar passato alla piastra e pancetta bella croccantina

La versione italiana nell'impasto una ombra di reggiano grattato, no cheddar no pancetta e vai di caciocavallo 

 

 

 

Inviato
1 ora fa, stefanino ha scritto:

C'e' poco da lamentarsi, il cliente gradisce questi luoghi nonostante la proposta statica  e lo conferma nella maniera piu semplice: ci va a

Potere del marketing. Ormai sono due o tre le generazioni cresciute nel bombardamento costante pubblicitario da parte delle catene di fast food.

Che in uno dei paesi con il migliore street food e finger food (per non parlare delle ennemila varianti di pizza disponibili da 3 a 30 euro) al mondo da nord a sud il pueblo preferisca  macdonald's o old wild west mette tristezza per il futuro ma tant'è, papille gustative azzerate e cultura culinaria pari a quella di un facocero.

  • Melius 1
martin logan
Inviato
Il 9/5/2022 at 13:58, Velvet ha scritto:

Ma il nonno può mantenere la seconda casa, comprare il cavo che costa come lo stipendio di un cuoco e cambiare l'auto con quella elettrica per sentirsi green. 

Finché dura il nonno, Covid permettendo, anche il nipote gode di tali prebende. Dopo sarà l'apocalisse ... o quasi.

  • Moderatori
Inviato
Il 7/5/2022 at 15:26, mozarteum ha scritto:

Chi ha ragione?

 


lo sciampagn'

Inviato
Il 9/5/2022 at 18:41, audio2 ha scritto:

ci sono pochi soldi perchè sono tutti mangiati dalle tasse ecco perchè.

il classico cane che si mode la coda. in più mettici lo stato che è una palla al piede e il piddi

sanguisuga. in pratica siamo vivi per miracolo.

....'Sto giro ti hanno lasciato le grondaie però, dài che non è tutto negativo... 😁

  • Moderatori
Inviato
12 minuti fa, Martin ha scritto:

Sto giro ti hanno lasciato le grondaie però


solo perché non sono in rame

  • Haha 1
Inviato

Sono talmente soddisfatto del livello medio della ristorazione italica (almeno quella per gente che lavora con oggetti dotati di massa) che in più di 30 anni di lavoro trasfertista mi è capitato sempre più spesso di mangiare al supermercato componendo i pasti con quel che mi pare, con ingredenti visibili e in proporzioni adeguate a fornire  senza perdite di tempo pasti energeticamente sostanziosi e gastricamente digeribili, senza cecagne, riproposizioni, o ruttarelle pomeridiane. 

Detto questo aggiungo anche che nessuno è mai uscito da un macdonald o da una bettolaccia con personale non-diplomato per costringermi pistola-alla-tempia a mangiare da loro.  Se fanno clienti, evidentemente soddisfano una qualche "domanda" di quel livello di servizio.  

Inviato
20 ore fa, Velvet ha scritto:

Potere del marketing

 

il marketing che fa nascere le esigenze e' una teoria piu del consumatore complottista che altro

il marketing non ha alcun potere, cerca di individuare esigenze e soddisfarle con una offerta di prodotto (che magari esiste da secoli) andando a sottolineare quell'aspetto che si ritiene , a torto o ragione, sia cio che il cliente cerca.

Se ci hai preso vendi se non ci hai preso chiudi

.

Per fare un esempio

L'esigenza di una interfaccia semplice verso un computer e' sempre esistita e molta della ricerca nel campo interfacce cerca nuove soluzioni in questo ambito.

 

Eppure spesso senti dire che Jobs , grande uomo di marketing, avrebbe fatto nascere l'esigenza (se non la moda) di avere un computer con Mouse.

Una fesseria ,  ha semplicemente capito che quell'oggetto brevettato ma mai utilizzato risolveva un canchero di problema e l'ha proposto. Pochi anni e tutti i PC hann avuto un mouse (o strumento equivalente)

.

Md fa la stessa cosa.

ha capito alcune nuove  le esigenze del cliente sul cibo

Ecco che spuntano panini con ingredienti "nuovi" oltre a piatti vegani.

.

Trenta anni fa hanno voluto approcciare il mercato delle famiglie

voila spuntano fuori dai locali i giochi per bambini e i giocattolini / pupazzetti nei vari menu.

Capisce che la festicciola per il compleanno del pupo e' un problema per le famiglie e offrono la soluzione "la festa falla da Mc"

.

 

 

 

 

Inviato

MC e similari secondo me  offrono velocità e fruibilità continua ed immediata, cose molto gradite ai giovani,  l'hamburgheria nostrana no, in America esistono catene che alle caratteristiche di cui sopra  aggiungono un plus di qualità, shake shack, five guys, ma qui o così o pomì.

  • Melius 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...