Vai al contenuto
Melius Club

Campionato Mondiale di F1 2021


Messaggi raccomandati

Inviato

@fastdoc chiaramente ero ironico...

con quel regolamento si vietò l'uso del berillio in quanto in caso di rottura potevano forse svilupparsi delle particelle inquinanti

in un mondo in cui si fumano treni su treni di pneumatici e in cui i motori bevono fiumi di carburante che viene maneggiato da personale bardato come neanche il primo uomo su marte lo sarà... fa ridere

fu semplicemente una mossa per castrare il motore mercedes e avvantaggiare chi ora piange

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, Silencer ha scritto:

ho un amico che ha i diffusori con tw in berillio

incredibilmente è vivo e vegeto

Sai benissimo che non c'entra nulla.

Il berillio fornito alla Ilmor, l'azienda che ha progettato e costruito i motori Mercedes nel '98 e nel '99 e poi successivamente acquisita da Mercedes, veniva prodotto nell'europa dell'est per i laschi protocolli di sicurezza, non è un segreto che si registrassero parecchi gravi incidenti nella lavorazione, alcuni causa di decesso.

 

Inviato
7 minuti fa, Silencer ha scritto:

fu semplicemente una mossa per castrare il motore mercedes

Nel 2001, venne richiesto dalla ferrari, ma leggi mio post precedente. 

Inoltre mi risulta che ferrari e bmw ne facessero totalmente a meno. Il più potente era bmw che però aveva problemi di affidabiltà per le vibrazioni dovute al controllo di trazione reintrodotto nel corso dell'anno, mentre ferrari aveva consumi elevati che non consentivano aggressività nei circuiti veloci. Le potenze di ferrari, honda, mercedes erano analoghe, le differenze erano dell'ordine ai 10 cv.

Inviato

@qzndq3 so ma son ricordi lontani quindi posso sbagliarmi che... mercedes acquistò una fabbrica di armi dell Europa dell'est avanti anni luce nella lavorazione del berillio 

non il motore completo

12 minuti fa, qzndq3 ha scritto:

non è un segreto che si registrassero parecchi gravi incidenti nella lavorazione, alcuni causa di decesso.

Non ne ero a conoscenza eppure... motosprint che leggevo ne avrebbe parlato dettagliatamente

se hai dei dati gentilmente me li potresti girare?

 

Inviato
1 minuto fa, Silencer ha scritto:

so ma son ricordi lontani quindi posso sbagliarmi che

Io ricordo che il berillio venisse fornito alla Ilmor da un'azienda americana.

 

2 minuti fa, Silencer ha scritto:

se hai dei dati gentilmente me li potresti girare?

Non ho articoli scaricati, sto andando a memoria, credo che facendo una goggolata si riescano a trovare

 

La scuderia Ferrari vinse il campionato costruttori anche nel 1999 e nel 2000, quello piloti anche nel 2000, a berillio non ancora bandito. Quindi di cosa stiamo parlando???

 

Inviato
11 minuti fa, qzndq3 ha scritto:

La scuderia Ferrari vinse il campionato costruttori anche nel 1999 e nel 2000, quello piloti anche nel 2000, a berillio non ancora bandito. Quindi di cosa stiamo parlando???

mai detto che il berillio rendeva invincibili i motori mercedes

Stiamo parlando che di certo la messa al bando di quel materiale fu una mazzata per i motori mercedes

dovettero ripartire molto attardati nello sviluppo dei componenti da loro fatti in berillio

meno male fanno loro i regolamenti...

non immaginavo in farrari avessero il cuore cosi tenero da preoccuparsi per le sorti degli operai cecoslovacchi😉

11 minuti fa, qzndq3 ha scritto:

credo che facendo una goggolata si riescano a trovare

ho googlato ma di morti o feriti causa berillio zero notizie...

Inviato

@Silencer Ho fatto una rapidissima ricerca, ho trovato un'altra persona che ha i miei stessi ricordi, magari avrà avuto lo stesso pusher 😂

 https://digilander.libero.it/mattg81/motore4.htm

 

20 minuti fa, Silencer ha scritto:

non il motore completo

Il motore era progettato e costruito da Ilmor per Mercedes (ti ricordi Mario Ilien?)

Ilmor venne acquisita da Mercedes nel 2002 o 2003.

2 minuti fa, Silencer ha scritto:

Stiamo parlando che di certo la messa al bando di quel materiale fu una mazzata per i motori mercedes

Quando già Ferrari vinceva da due tre anni 🙂 🙂 

Inviato
3 minuti fa, Silencer ha scritto:

non immaginavo in farrari avessero il cuore cosi tenero da preoccuparsi per le sorti degli operai cecoslovacchi

ovviamente nemmeno in mercedes 😉

Inviato
24 minuti fa, qzndq3 ha scritto:

Ho fatto una rapidissima ricerca, ho trovato un'altra persona che ha i miei stessi ricordi, magari avrà avuto lo stesso pusher 😂

Non c'è una pagina iniziale

si parla un po di tutto

perfino di zelig

sembra una pagina scritta da qualcuno come me o te ovverosia delle opinioni in libertà 

anzi... sembra che noi siamo più precisi ed informati

per quanto riguarda il pusher... non offendo mai

infatti più volte ho affermato che sarebbe interessante vedere un gp insieme😄

22 minuti fa, qzndq3 ha scritto:

ovviamente nemmeno in mercedes 😉

Ma infatti lo sappiamo bene che loro sono i cattivi

Inviato
1 ora fa, Silencer ha scritto:

chiaramente ero ironico...

Pure io :classic_wink::classic_biggrin:

Inviato
10 minuti fa, Silencer ha scritto:

non offendo mai

il pusher, poveretto deve campare anche lui (ovviament sto scherzando) 😂

10 minuti fa, Silencer ha scritto:

sembra una pagina scritta da qualcuno come me o te ovverosia delle opinioni in libertà 

Ho scritto che c'è almeno un altro che ha i miei stessi ricordi.

10 minuti fa, Silencer ha scritto:

Ma infatti lo sappiamo bene che loro sono cattivi

Io non ho mai detto che in ferrari siano delle vergini

10 minuti fa, Silencer ha scritto:

infatti più volte ho affermato che sarebbe interessante vedere un gp insieme😄

Facciamo a chi si addormenta dopo? 😂 (prepara una caraffa di caffè)

  • Melius 1
Inviato

@Silencer

Il berillio è l'elemento chimico della tavola periodica degli elementi che ha come simbolo Be ed ha numero atomico 4. Il berillio è un metallo alcalino terroso di colore grigio acciaio, ed è pericoloso per molti motivi.

Il berillio è dannoso se inalato: gli effetti dipendono dai tempi e dalla quantità di esposizione. Se i livelli di berillio nell'aria sono sufficientemente alti (più di 1,0 mg/m³), può provocare una condizione che ricorda la polmonite, chiamata berilliosi acuta. Inoltre, risulta anche carcinogeno per l'uomo (A1-ACGIH).

Il metallo puro è rigido, leggero ma fragile. La relazione diagonale con l'alluminio fa sì che questi due elementi abbiano proprietà simili, anche se ovviamente l'alluminio è un metallo molto meno pericoloso, che usiamo quotidianamente. Il berillio viene usato principalmente in alcuni ambiti molto specifici dove purtroppo è difficilmente sostituibile, ad esempio viene impiegato come agente rafforzante in alcune leghe di rame molto particolari.

Inviato

@qzndq3 I limiti ai motori sono stati imposti per cercare di dissuadere i team a investire troppo sulla ricerca della tecnologia migliore per vincere. Seppur sia un paradosso, da qualche anno i motori sono “congelati” e lo sviluppo consentito è veramente minimo. Uno dei motori rivoluzionari che diedero la vittoria al team che lo montava, fu quello Mercedes Benz del 1998. Era molto leggero, poiché utilizzava una lega di Berillio che garantiva alte prestazioni con un peso ridottissimo. La FIA bandì il Berillio nel 2000, poiché è altamente velenoso. Tale lega può essere usata ancora oggi sui propulsori V8, ma deve essere limitata al 5% della massa totale del motore.

Inviato
3 ore fa, Silencer ha scritto:

La mercedes dettò il regolamento alla fia anche quando inspiegabilmente

https://www.gazzetta.it/Formula-1/17-03-2015/formula1-ecclestone-mercedes-aiutata-fia-power-unit-110138639826.shtml

https://formula1passione.blogfree.net/?t=3824812&st=45

 

Ennesima guerra in Formula 1 Per la costruzione dei motori e' ammesso il velenoso berillio

IL CASO Ennesima guerra in Formula 1 Per la costruzione dei motori e' ammesso il velenoso berillio Martedi' scorso un voto delle 10 scuderie di F.1 ha bocciato la richiesta di esclusione del berillio, materiale altamente inquinante, da ogni costruzione di materiali di corsa fin dal 1999 (il divieto ufficiale e' per il 2000). La cosa stupefacente e' che il permesso di usare ancora questo materiale pericoloso, gia' vietato dalla Fia nelle pinze dei freni, e' stato sancito a minoranza, cioe' col voto crontrario di tre scuderie: McLaren, Williams e Twr. Secondo il Patto della Concordia stretto fra le squadre di F.1, tre voti su 10 bastano a impedire qualunque mutamento sia nel regolamento tecnico sia in quello sportivo. Il berillio viene utilizzato, in lega, nelle costruzioni che richiedono leggerezza ed elevata resistenza al calore. In campo spaziale e aeronautico militare e' stato usato in sostituzione a componenti usualmente realizzati in leghe di base alluminio o magnesio che sono di peso maggiore. Nel 1996 la Ferrari l' ha usato nelle pinze dei freni, sfruttando questa tecnologia per tutto il ' 97. Per il ' 98, il Gruppo tecnico della Fia ha vietato l' uso del berillio sui sistemi frenanti. Segretamente, tuttavia, nel 1998 il berillio proibito per i freni e' stato reintrodotto, in base alle solite interpretazioni di comodo del regolamento, su certi componenti dei motori, dove rende possibile un alleggerimento e un compattamento sicuramente apprezzabili: principalmente canne dei cilindri, pistone, elementi della distribuzione pneumatica. Creando in tal modo un vantaggio sicuramente sulla temperatura di utilizzo del propulsore e sul numero massimo di giri raggiungibile. L' alta tossicita' del berillio ha indotto la Ferrari a non utilizzare questo metallo nella componentistica dei motori, cosa che invece sembra aver fatto la Illmor che, su licenza Mercedes, realizza i propulsori della McLaren campione del mondo. Gli effetti del berillio sono stati ampiamente studiati sui lavoratori sottoposti ad emissioni di polvere e particelle con la conseguenza di gravi lesioni, in certi casi letali, al livello del sistema respiratorio, anche in presenza di dosi molto basse. Durante le fase della lavorazione delle leghe di berillio c' e' il rischio di sottoporre i meccanici ad effetti letali. In piu' nessuno puo' prevedere quali possano essere le conseguenze per il pubblico che assiste a un G.P. in caso di incendio o rottura di un motore. Fortunatamente c' e' una scappatoia. E cioe' che i commissari sportivi, durante il week end di gara, possano vietare l' utilizzo del berillio come "costruzione pericolosa" (art. 2.3 del regolamento sportivo). E allora chi avra' motori al veleno rischiera' ad ogni corsa di restare fuori.  Nestore Morosini

Morosini Nestore

Inviato

@rai63 grazie per le delucidazioni sul berillio

11 minuti fa, rai63 ha scritto:

La FIA bandì il Berillio nel 2000, poiché è altamente velenoso. Tale lega può essere usata ancora oggi sui propulsori V8, ma deve essere limitata al 5% della massa totale del motore.

Nulla contro di te ma... secondo la fia adesso il berillio non è più pericoloso?

 

10 minuti fa, rai63 ha scritto:
3 ore fa, Silencer ha scritto:

La mercedes dettò il regolamento alla fia anche quando inspiegabilmente

https://www.gazzetta.it/Formula-1/17-03-2015/formula1-ecclestone-mercedes-aiutata-fia-power-unit-110138639826.shtml

Come ho sempre detto

la fia "aiuta" il più forte

qualche tempo fa ferrari

con ron dennis e sir frank williams a subire

ora mercedes

con ferrari e c. A subire

 

Inviato
3 minuti fa, Silencer ha scritto:

secondo la fia adesso il berillio non è più pericoloso?

perchè , adesso hanno il berillio ?? su pulmini veloci dal peso da 8.5/9 qli. circa ??

Inviato
21 minuti fa, Silencer ha scritto:

Come ho sempre detto

la fia "aiuta" il più forte

qualche tempo fa ferrari

ora mercedes

veramente in quell'articolo si dice il contrario...fia fidanzata con merc e non con Ferrari...ad es. nel 2005 hanno cambiato al volo il regolamento contro Ferrari vietando i cambi gomme in gara...oltretutto pericolosamente e non so so se ricordi il GP ad Indianapolis ( le gomme Michelin avevano seri problemi di scoppi nel curvone veloce prima del rettilineo principale )  o il GP al Nurburgring perso all' ultimo giro da Raikkonen su McL che perse la 1° posizione a causa della rottura della sospensione anteriore causata dalle vibrazioni dei pneumatici usurati oltre misura...la realtà è che la merc minacciò la fia di abbandono repentino dalle competizioni , sia come team che come fornitore di motori , se non fosse stato approvato " quel regolamento " e solo quello...stop..Il montezuma , allora megapresidente galattico di fantozziana memoria , lo avallò (tragicamente per chi gli pagava il lauto stipendio ) non usando il potere di veto riconosciuto alla scuderia di Maranello..

Inviato

Che palle! Potremmo chiudere una volta per sempre le diatribe storiche?

In F1 il più pulito ha la rogna, ma è un dato di fatto che la FIA dal 2014 sia piuttosto asservita.

 

 

 

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...