Silencer Inviato 7 Giugno 2021 Inviato 7 Giugno 2021 19 minuti fa, rai63 ha scritto: a me risulta che parecchie delle fortune della Ferrari dipendessero proprio dalla Bridgestone , che erano gomme ad hoc per loro..e solo per loro anche se fornivano altri team...migliaia di km al Mugello e Fiorano per amalgamare tutto il pacchetto tecnico , telaio , motore , aerodinamica e gomme e pilota... ( p.s. ..e anche questo aspetto ora è vietato...grazie a chi ?? Divieto sacrosanto se avvantaggiavano sempre e solo chi ora piange
rai63 Inviato 7 Giugno 2021 Inviato 7 Giugno 2021 @Silencer eh si hai ragione...però le porcherie che ha fatto merc assieme a pilelli , ne la Bridgestone e neanche la Michelin le hanno mai fatte..anche perchè , quando facevano le nefandezze assieme ( Barcellona 2013 , 3 giorni , quasi 4 di prove segrete per far funzionare le gomme altrimenti non duravano che poche manciate di giri , soprattutto le posteriori ) , la pilelli era unico fornitore di F1 ( ma faceva le gomme su specifiche della socia anglo/tedesca )...mentre sia la Bridgestone che la Michelin erano fornitori non monopolisti della F1 ma della scuderia Ferrari...e questo cambia tutto..senza contare il ribassamento di 0.4 mm delle gomme a metà campionato 2018 per ovviare ai problemi di blistering della socia in affari merc.
Severus69 Inviato 7 Giugno 2021 Inviato 7 Giugno 2021 50 minuti fa, rai63 ha scritto: Pirelli...non è italiana Quindi anche Ducati è tedesca...
rai63 Inviato 7 Giugno 2021 Inviato 7 Giugno 2021 @Severus69 non lo so , scusa.... sapevo che era di proprietà Audi mi pare...seguo poco la MotoGp e saltuariamente , e solo riguardo la tecnica motoristica...ora cerco su internet e poi ti faccio sapere..di Ducati però mi piace il loro motorone che svernicia tutti gli altri..ed il colore rosso... https://motospia.it/il-futuro-di-ducati/ qui si dice che è di proprietà tedesca però..
Silencer Inviato 7 Giugno 2021 Inviato 7 Giugno 2021 @rai63 siamo sinceri quando non c'era un monopolio quasi sempre c'erano i top team tutti con un fornitore i "poveracci" con un fornitore minore quindi ai fini del campionato erano pressoché in regime di monopolio se avvantaggiavano la ferrari svantaggiavano ron dennis e come più volte scritto... sir frank williams per questi ultimi era come correre da puliti contro un dopato ma... al tempo nessuno si lamentava nessuno urlava al gomblotto si contavano i mondiali e si suonavano le campane
rai63 Inviato 7 Giugno 2021 Inviato 7 Giugno 2021 @Silencer si , ti ripeto che hai ragione...ma a me , da tifoso "non becero" della Ferrari non mi va nè questa arroganza nè questa presunta superiorità tecnologica di merc e men che meno di pilotaggio di lh...questi , con il ricatto dell'abbandono delle competizioni sportive , si sono creati tutte le condizioni favorevoli per dominare incontrastati per anni , scrivendosi letteralmente un regolamento tecnico , con la debolezza consenziente della fia e dei suoi commissari di gara , con la complicità della pilelli , con la delazione contro chiunque riusciva a mettere la loro monoposto davanti alla loro , con la dabbenaggine di montezemolo...abolendo le prove private , non potendo sviluppare motori , cambi , sospensioni nel corso della stagione...ma dove e quando si è mai visto un obbrobrio del genere ?? piloti al simulatore , aerodinamica al simulatore , sospensioni al simulatore..ma de chè ??..test segreti con un gommista prezzolato che già parte con gomme che ha sviluppato solo per te ( ma in regime di monogomma ) , battistrada ribassato quando subentrava il surriscaldamento del battistrada , motori che bruciavano olio in camera di scoppio poi dichiarati illegali quando lo stesso facevano Honda , Ferrari e Renault...DAS dichiarato illegale l'anno dopo che lo hanno usato loro...è proprio un circo malridotto..
Silencer Inviato 7 Giugno 2021 Inviato 7 Giugno 2021 2 ore fa, rai63 ha scritto: è proprio un circo malridotto.. Su questo non so darti torto sul resto... film già visto, magari in modo diverso, quando a spadroneggiare era la rossa magari era meno visibile in quanto giornali e tv italiane non erano cosi pronte a sottolineare i favori ricevuti dalle rosse come lo sono rispetto a quelli ricevuti dalla mercedes infatti anche questa, quando non vinceva, minacciava di andare nella formula Indy È sempre stato così, almeno negli ultimi 20-25 anni, la federazione si piega ai voleri del più forte di turno adesso il team più forte evidentemente veste il grigio/nero purtroppo per la ferrari è difficile passare per un team forte se fino a ieri la priorità aziendale era contenere i costi e fuori dalla scuderia c'era la scritta "saldi compri 3 paghi 2" svuotando cosi di tecnici e tecnologia la squadra
qzndq3 Inviato 8 Giugno 2021 Inviato 8 Giugno 2021 10 ore fa, Silencer ha scritto: film già visto, magari in modo diverso, quando a spadroneggiare era la rossa La grossa ed innegabile differenza è nella durata temporale e nell'entità delle porcate. Ferrari dopo cinque anni di predominio è stata scientemente azzoppata con un cambio regolamentare per cambiare i risultati in F1 e successivamente, in epoca RedBull, è stata nuovamente azzoppata in corso di campionato perchè le altre case non riuscivano a non distruggere le gomme. Mercedes è dal 2014 incluso che fa il bello ed il cattivo tempo, quindi siamo all'ottavo anno. Ad esempio tornando ai giorni nostri, mi si spieghi perchè il cambio regolamentare in corso di campionato toccherà solo gli alettoni posteriori per colpire la RedBull come da richiesta Mercedes e non quelli anteriori che in casa Mercedes flettono più degli altri. Ennesima porcata ed ennesimo teatrino. Ripeto, siamo all'ottavo anno consecutivo. 13 ore fa, rai63 ha scritto: è proprio un circo malridotto.. Vero 2
Silencer Inviato 8 Giugno 2021 Inviato 8 Giugno 2021 @qzndq3 caro beppe io, come del resto penso anche tu, sarei per una f1 senza bulli ne bullizzati dove la potente mercedes sia trattata al pari della piccola haas dove i regolamenti sono chiari e non interpretabili e che vengono applicati equamente dove chi vince è perché ha un pilota superiore o una tecnologia superiore io sia chiaro ero contro i vantaggi dati a ferrari così come oggi son contro a quelli dati a mercedes credo di esser destinato a non vedere più la f1 sperata 1
Silencer Inviato 8 Giugno 2021 Inviato 8 Giugno 2021 @qzndq3 o forse vecchi legati ad una f1 che non c'è più uccisa dal dover vincere a tutti i costi, anche con mezzucci, tramacci e sgambetti degli spettatori? Chissenefrega
Questo è un messaggio popolare. fastdoc Inviato 9 Giugno 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 9 Giugno 2021 11 ore fa, Silencer ha scritto: o forse vecchi legati ad una f1 che non c'è più Mi aggiungo al club... E' pur vero che anche in passato scappatoie nelle pieghe dei regolamenti sono sempre state sfruttate dagli ingegneri più "creativi", vedi effetto suolo, 6 ruote Tyrrell o ventolone Brabham (poi vietato in fretta e furia). Comunque penso contasse più il piedone rispetto alle strategie dei box. Per me spettacolo ucciso dall'l'attuale esasperazione tecnologica e dalla quasi impossibilità di superare senza l'aiuto del DRS; mi fa ridere sentire il tono concitato del telecronista quando un pilota apre l'ala e si ritrova con 10 km/h in più dell'avversario superandolo agevolmente (bella forza....) 3
rock56 Inviato 10 Giugno 2021 Inviato 10 Giugno 2021 Il 9/6/2021 at 12:13, fastdoc ha scritto: Per me spettacolo ucciso dall'l'attuale esasperazione tecnologica e dalla quasi impossibilità di superare senza l'aiuto del DRS; mi fa ridere Oggi chi guida è l'elettronica! Il pilota non conta più come una volta, purtroppo. Scambiate le guide alle auto, esempio Alonso con Hamilton : secondo voi chi vince? Hamilton con la Alpine?
ediate Inviato 11 Giugno 2021 Inviato 11 Giugno 2021 @rock56 20 ore fa, rock56 ha scritto: Scambiate le guide alle auto, esempio Alonso con Hamilton : secondo voi chi vince? Hamilton con la Alpine? È quello che sostengo da sempre, e lo ha dimostrato Russell quando si è seduto al volante della Mercedes. Il pilota, oggi, è poco più di un tassista (con tutto il rispetto per i tassisti): non regolano più nemmeno le auto, ci pensano i tecnici, a distanza, usando la telemetria. Il mio meccanico di fiducia, decenni fa, sentiva “ad orecchio” se un motore andava bene o no e lo regolava alla perfezione: oggi, si infila un aggeggio in una presa, ti dicono che va tutto bene e ti fermi duecento metri dopo l’officina in panne (successo a me e a molti colleghi/amici). 1
rock56 Inviato 11 Giugno 2021 Inviato 11 Giugno 2021 3 ore fa, ediate ha scritto: ti dicono che va tutto bene e ti fermi duecento metri dopo l’officina in panne (successo a me e a molti colleghi/amici). ....mi aggiungo!🤦♂️
Severus69 Inviato 11 Giugno 2021 Inviato 11 Giugno 2021 4 ore fa, ediate ha scritto: Il mio meccanico di fiducia, decenni fa, sentiva “ad orecchio Belli i tempi in cui si dava una tirata a tutta, si premeva la frizione e si spegneva immediatamente il motore, e poi si controllava il colore della candela... 1
fastdoc Inviato 11 Giugno 2021 Inviato 11 Giugno 2021 Il 10/6/2021 at 12:50, rock56 ha scritto: Oggi chi guida è l'elettronica! Purtroppo !! Già diversi anni fa Lauda disse che nell'attuale F.1 potrebbe guidare anche una scimmia
Rimini Inviato 11 Giugno 2021 Inviato 11 Giugno 2021 4 ore fa, Severus69 ha scritto: Belli i tempi in cui si dava una tirata a tutta A volte avevo l'impressione che, se il motore sopravviveva e quella sgasate, doveva essere a posto per forza di cose! 😄 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora