Vai al contenuto
Melius Club

Campionato Mondiale di F1 2021


Messaggi raccomandati

Inviato
2 ore fa, terlino ha scritto:

Hamilton 2 dei 7 mondiali li ha vinti con una macchina vincente.

Cerchiamo di essere obiettivi, le cose non esattamente stanno così.

Mercedes aveva la PU funzionante sul banco già da due o tre anni, ha di fatto scritto il regolamento. Il vantaggio è ben superiore a due anni. E non solo, ricordati la vicenda, chiamiamola così dell'olio bruciato come combustibile. Una porcata anche se non esplicitamente vietato, ma l'ibrido voluto da Mercedes non era stato sponsorizzato proprio per il minor inquinamento? Guarda caso quando gli altri team hanno iniziato a fare nello stesso modo è stato bandito.

O vogliamo parlare del regolamento cambiato in corso d'anno (spessore battistrada coperture) richiesto da Mercedes perchè loro avevano problemi? Ah già lo aveva fatto anche RedBull quando l'unica macchina che non distruggeva le gomme era Ferrari.

Se poi aggiungiamo che molte volte Hamilton è stato favorito dalla FIA, molto più di Schumacher, è facile comprendere che qualche dubbio sorga spontaneo.

 

2 ore fa, terlino ha scritto:

Anche Lauda vinceva con macchine vincenti.

Lauda, come Schumacher, ha preso per mano il team facendo costruire la macchina vincente. Già diverso era Senna, sovente in grado di vincere con un ferro da stiro

2 ore fa, terlino ha scritto:

Ma non dimentichiamoci che nel 2018 Vettel guidava una macchina a detta di tutti superiore alla Mercedes.

Vero, è stato l'unico anno. 

2 ore fa, terlino ha scritto:

Ferrari in questi anni sono più le volte che ha sbagliato macchina che quelle che ne ha fatta una competitiva

Assolutamente vero, io stesso ho scritto in passato che sono stati una banda di peracottai

2 ore fa, terlino ha scritto:

Anche ai tempi di Fittipaldi, Piquet, Hunt, Scheckter Lauda si vinceva se si aveva la macchina vincente.

Non esattamente, il pilota contava. E tanto. Le battaglie c'erano, e senza andare in tempi così remoti, a me mancano le lotte tra Mansell e Senna, o tra Schumacher e Hakkinen (gran pilota e gran signore). Oggi il pilota è un esecutore o poco più.

 

 

Tornando ai mondiali vinti, secondo me Hamilton dei sette mondiali ne ha vinti per le sue doti, che sono innegabili ci mancherebbe altro, due, forse tre. E non dimentichiamoci che ne ha perso uno con la macchina nettamente superiore contro Raikkonen.

Già il primo nel 2008 su McLaren è macchiato dalla porcheria fatta da Briatore, gli altri sono in buona parte  frutto dell'egemonia Mercedes che non è solo nell'auto, io credo lo sia soprattutto nei corridoi FIA almeno negli ultimi dieci anni.

 

Concludo: chi ne esce ancora con le ossa rotte a mio avviso è nuovamente la FIA, se già nel primo GP fanno pasticci del tipo quello della curva 4, chiudiamo il campionato fin dall'inizio che è meglio. Ridicoli, semplicemente ridicoli.

Inviato
2 ore fa, qzndq3 ha scritto:

Lauda, come Schumacher, ha preso per mano il team facendo costruire la macchina vincente.

....e quando ci fu la polemica che la Ferrari diceva che era la migliore e il merito non era del pilota, Lauda andò alla Mc Laren e vinse l'altro mondiale! Che smacco!😁

Allora il pilota contava parecchio, oggi conta l'elettronica 😪

Inviato
1 ora fa, rock56 ha scritto:

Lauda andò alla Mc Laren e vinse l'altro mondiale! Che smacco!😁

Ricorda un tale giovane VR46 che mandò a quel paese Honda e vinse al primo anno in una inferiore Yamaha.

Sì Ferrari fece una bella figura dall'odore di guano.

 

Io sono convinto che se Leclerc, Verstappen, Perez avessero avuto alle spalle la macchina ed in particolare un team "potente" come la Mercedes degli ultimo anni, avrebbero fatto macelli. D'altronde abbiamo già visto lo scorso anno quando Hamilton si è ammalato, Russell che l'ha sostituito è andato subito fortissimo piazzandosi secondo in prova a 2-3 centesimi da Bottas. Era la prima volta che guidava quell'auto!

Radio serva dice che gli abbiano fatto perdere tempo in gara al pit mentre era in testa, pur di non farne vedere il vero valore a discapito dell'immagine di Hamilton.  Di certo Hamilton è stato fatto rientrare in fretta e furia anche se non era ancora in forma, infatti non è andato nemmeno a punti nell'ultimo GP della stagione.

 

Riflessione -  Hamilton con un'auto da podio, ma non imbattibile, senza  escamotage ai limiti o oltre il regolamento, con un team normale da prendere per mano, un team senza potere politico assoluto all'interno della FIA, cosa sarebbe riuscito a fare?

Stoccatina 😉 - a me viene in mente un motociclista romano, chiaramente dotato, dalla guida molto pulita, un fenomeno paranormale come tutti i piloti, ma se tutto non era esattamente a posto come lui si aspettava... Non per niente era chiamato il piagnina 🙂 

Ci sarebbe anche altro che accomuna i due piloti, ma non voglio dare fuoco ad un flame.

 

Vorrei godermi un campionato combattuto senza porcherie e senza polemiche, nemmeno in queste pagine. 

 

 

Inviato

Però da debuttante nell F1 le suono di santa ragione al Signor Alonso che a detta di molti è uno dei migliori piloti

Inviato
1 ora fa, terlino ha scritto:

Però da debuttante nell F1 le suono di santa ragione al Signor Alonso che a detta di molti è uno dei migliori piloti

A me francamente Alonso non è che faccia impazzire, è un ottimo pilota, come lo è Hamilton e come lo sono di sicuro anche altri in attività, stiamo parlando dell'eccellenza, ma da qui ad essere dei veri fuoriclasse, il meglio del meglio ce ne passa.

Su tutti ci metterei Senna, poi Schumacher, Lauda... (azz sono tutti passati a miglior vita o quasi 😞 )

 

Per quanto riguarda che le suonò ad Alonso nel 2007 con le proprie forze è tutto da vedere, non dimentichiamoci che si trattava di un pilota inglese in un team (McLaren) inglese contro uno spagnolo. Comunque fecero entrambi 109 punti.

 

Nei post/tread persi per sempre, un forumer aveva fatto l'analisi di tutte le volte che Hamilton le ha prese nella sua carriera dai compagni di squadra, non è che ne fosse uscito proprio bene. Militanza nel team Mercedes a parte.

Inviato

vogliamo finalmente vedere un mondiale F1 non di   parte e senza favoritismi verso la merc e lh da parte della fia ?? questa è la mia modesta soluzione : prove di sviluppo libere extra GP senza limiti di tempo e non come ora limitate a pochi giorni all'anno , abolizione dei simulatori di guida , apertura ad almeno un secondo fornitore di gomme che fornisca almeno un terzo dei team ( e se sono 3 i fornitori di gomme ancora meglio con ulteriore divisione dei team ) , limitazione dei poteri dei commissari in cabina di regia a solo i casi più gravi o eclatanti di incidenti o antisportività palese dei piloti ) , abolizione del flussometro ( 110 kg di benzina a t° ambiente per tutti ) , riduzione delle dimensioni , soprattutto in lunghezza ed ancora di più nel peso ( ormai le monoposto hanno pesi ad inizio gara di 850/900 kg , mentre anni fa le auto avevano pesi di 550/600 kg ed in totale sicurezza ) , niente più DRS , ne in prova e ancora meno in gara , abolizione totale dei token o gettoni ( un vero e proprio monumento alle figuracce in mondovisione se non riesci ad azzeccare la monoposto fin dall' inizio della stagione ) , limitazione all'uso della radio in gara ( ad es. solo una volta al giro dopo il passaggio davanti alla linea del traguardo e per pochi secondi )...e voi cosa ne pensate ??...

  • Melius 2
Inviato
2 ore fa, qzndq3 ha scritto:

A me francamente Alonso non è che faccia impazzire

A me non dispiace ma il suo carattere polemico, quando le cose non vanno come vuole lui, diventa un vero ostacolo per la squadra.

Inviato
1 ora fa, rai63 ha scritto:

e voi cosa ne pensate ??...

Io manterrei pochissime regole chiare, ad es. lunghezza, larghezza, altezza, cilindrata, frazionamento, peso minimo, numero e dimensioni alettoni (fissi), carreggiata, passo, posizione degli scarichi e forma del sottofondo e dell'estrattore. Limiterei il più possibile la telemetria, ad esempio ai soli parametri di sicurezza. Tutto il resto libero anche il numero di cambi gomme, la tipologia di coperture e le prove private.

Renderei illegale tutto quanto non esplicitamente compreso nella lista di quanto non consentito anche se non esplicitamente vietato con squalifica del team per tre gare in modo da evitare le furbate come utilizzare carburanti raffreddati o olio come combustibile o tagliare il traguardo dai box. 

  • Melius 1
Inviato

Personalmente, come diceva @rai63, limiterei la quantità di carburante ed a quel punto potrei anche lasciare la cilindrata libera.

  • Melius 1
Inviato
28 minuti fa, bombolink ha scritto:

Hamilton così come Alonzo o Vettel sono piloti top, che hanno nel piede quei decimi in meno rispetto al resto della truppa.

Vettel non più, Alonso non è più certo, vanno aggiunti Leclerc, Perez e di sicuro Verstappen che sta diventando un ottimo pilota.

28 minuti fa, bombolink ha scritto:

E comunque nello sport, chi vince ha sempre ragione.

Il doping è sanzionato o meglio dovrebbe essere sempre sanzionato.

Inviato
31 minuti fa, bombolink ha scritto:

E comunque nello sport, chi vince ha sempre ragione.

Come diceva Lance Armstrong.

Inviato
6 minuti fa, vizegraf ha scritto:

Come diceva Lance Armstrong.

🤣

Inviato
8 minuti fa, bombolink ha scritto:
51 minuti fa, vizegraf ha scritto:

 

Si è dopato come tutti i ciclisti dagli anni 70 in poi.

Pure il sig. Rossi che la domenica fa Parma Bologna e ritorno si dopa.

Pure il povero Pantani si dopava, infatti quando ha smesso arrivava 15 minuti dopo il primo.

Questo significa che la vittoria giustifica qualunque imbroglio (Machiavelli docet).

Temo di dover rivedere il mio concetto di sport.

Inviato

@bombolink

Già,

ma tornando alla F1, allora è perfettamente inutile parlare del valore di un pilota quando le regole vengono elaborate "ad usum delphini" o cambiate in corso d'opera o rigorosamente applicate nei confronti di chi non deve vincere.

Te lo ricordi quella volta che Hamilton, uscito di pista e nella ghiaia, non riusciva a ripartire ed intervenne il mezzo che lo rimise in pista e potè quindi ripartire?

Inviato
2 ore fa, vizegraf ha scritto:

ma tornando alla F1, allora è perfettamente inutile parlare del valore di un pilota quando le regole vengono elaborate "ad usum delphini" o cambiate in corso d'opera o rigorosamente applicate nei confronti di chi non deve vincere.

E' il concetto che forse un po' ermeticamente avevo espresso.

Inviato
1 ora fa, bombolink ha scritto:

Ciò non toglie che Hamilton sia un autentico campione.

E' un ottimo pilota al pari di altri. Campione nel vero senso del termine, a mio avviso e non solo mio, no.

1 ora fa, bombolink ha scritto:

La Ferrari poteva reagire in vari modi, non ultimo quello del ritiro a titolo provvisorio dalla formula 1 (piutto delle figure da comprimaria degli ultimi anni...)

Economicamente non credo fosse vantaggioso. Il fatto solo di esserci da sempre fa incassare bei soldini alla Ferrari

1 ora fa, bombolink ha scritto:

ma paga ancora scelte scellerate dell'era Marchionne

Paga anche le scelte fatte anni e anni fa da Montezemolo. 

Io ho pensato più volte alla brutta storia della progettazione del motore da una terza parte (mi sembra in Austria) e ciò che è peggio è che sia all'esterno anche tutto lo sviluppo. Che siano lì le gole profonde?

Inviato
11 minuti fa, bombolink ha scritto:

La Ferrari di montezemolo vinceva.

Lo riscrivo visto che ti sei perso il mio post: Montezemolo ha accettato che Mercedes utilizzasse la PU ibrida che aveva già sul banco da almeno due anni, con il diritto di veto che ha la Fetrrari avrebbe potuto evitare ciò che ne è conseguito. Però a Montezemolo non fregava nulla, visto che era uscente.

 

Nell'era recente è stato presidente dal '91 al 2014, è facile dedurre che non ha vinto così tanto fino all'arrivo di Todt, Schumacher e Brawn e dopo il titolo per il rotto della cuffia di Raikkonen nel 2007, tanti fiaschi.

21 minuti fa, bombolink ha scritto:

Ribadisco: nello sport chi vince ha sempre ragione.

Giochiamo a calcetto io e te, ti do una mazzata alle gambe ed io vinco, Io ho ragione. Ma per favore!!!

21 minuti fa, bombolink ha scritto:

Contano più le sue vittorie del tuo parere.

Non è solo il mio parere. 

Inviato
25 minuti fa, bombolink ha scritto:

Si vede che non hai mai fatto sport seriamente, altrimenti capiresti la differenza di valore tra chi vince e chi ha opinioni.

Nuoto a livello agonistico. E senza doping sono arrivato quarto ai nazionali di categoria da ragazzino.

Ma il punto è la differenza tra chi vince in modo pulito e chi in modo sporco. Io è di questo che sto parlando,

 

Le opinioni sono tali e tali rimangono, sia le mie, sia le tue. 

25 minuti fa, bombolink ha scritto:

Merito suo che li ha scelti ed è riuscito ad averli. Chi è venuto dopo non mi pare abbia fatto scelte altrettanto azzeccate.

Veramente dal 2008 al 2014 non ha vinto nessun campionato.  🙂

25 minuti fa, bombolink ha scritto:

Tu quanti campionati del mondo di F1 hai vinto ?

E tu?

25 minuti fa, bombolink ha scritto:

E con questo chiudo.

Anche io, perchè non riesco a capire dove tu voglia andare a parare. Sembra quasi che per te tutto sia lecito pur di vincere, per me ovviamente no. Oppure, ed è possibile, non riusciamo a capirci.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...