emiliopablo Inviato 11 Maggio 2022 Autore Inviato 11 Maggio 2022 @acusticamente grazie della precisazione, era come immaginavo. Detta così poteva essere fuorviante.
gimmetto Inviato 12 Maggio 2022 Inviato 12 Maggio 2022 @emiliopablo D'accordissimo, la gamma bassa della L700 non è assolutamente impastata!
gimmetto Inviato 12 Maggio 2022 Inviato 12 Maggio 2022 @mariovalvola Grazie. In realtà il basso della mia L700 prima serie lo trovo assolutamente flat, per cui rischierei di trovare quello della 009 troppo asciutto; questione di gusti.
mariovalvola Inviato 12 Maggio 2022 Inviato 12 Maggio 2022 @gimmetto come estensione in basso, la 009, non ha lacune. Semplicemente non presenta rigonfiamenti nei medio-bassi che per molti appassionati sembrano irrinunciabili. All'ascolto, percepisci un dettaglio, un'estensione, un'articolazione delle basse frequenze impeccabili.
Petersim Inviato 9 Novembre 2022 Inviato 9 Novembre 2022 Buongiorno a tutti gli amici. Riesumo questa discussione, sperando che la domanda non sia OT. Qualcuno di Voi esperti può illuminarmi sulle differenze sostanziali tra le cuffie sr 700 prima e seconda serie per favore ? Avrei una persona che vorrebbe togliere una 700 prima serie praticamente nuova e (preliminari ascolto e prova per verifica e gusti personali) non saprei se vale la pena o meno. Aggiungo che attualmente uso una vecchia ma bensuonante Lambda professional Signature e utilizzerei un ampli Stax Srm T1 (la versione a valvole 6cg7 per intenderci) sperando che eventualmente riesca a pilotare adeguatamente anche la 700. Vi ringrazio anticipatamente per i vostri consigli.
SimoTocca Inviato 9 Novembre 2022 Inviato 9 Novembre 2022 @Petersim Premesso che non sono “esperto”, ma solo ascoltone…. però con L700 e le 007 e 009 a casa mia sempre pronte a un confronto diretto.. La mia opinione è che proprio la L700 (sinceramente ho ben ascoltato anche la seconda serie, ma mi pare assolutamente identica per suono alla mia L700 prima serie) sia la cuffia che il tuo ampli (con le valvole e 6CG7) pilota al meglio! La 007 verrebbe sottopilotata.. e lo stesso la 009. Ma la L700 beneficia di quell’ampli, al punto che forse è proprio l’ampli con cui suona meglio! Mia opinione personale ovvio…
best56 Inviato 9 Novembre 2022 Inviato 9 Novembre 2022 Gran bella Cuffia la L700, sicuramente più facile da pilotare rispetto alla Regina Omega 007A/MKII. Per cui concordo con quello che ti ha detto Simo, sia sulle 2 Cuffie, che per il Driver. La 007, ha bisogno di tanta potenza e questa la paghi molto.
antonio 64 Inviato 9 Novembre 2022 Inviato 9 Novembre 2022 Avevo letto che la differenza per la L700 prima e seconda versione, era nei supporti dei padiglioni, gli snodi, metallici nella seconda serie in plastica nella prima, io possiedo la prima versione e la piloto bene per me, con ampli Stax srm6t.
Petersim Inviato 9 Novembre 2022 Inviato 9 Novembre 2022 @SimoTocca @best56 cambio di scena. La persona ha cambiato idea. La 700 vuole tenerla. Vuole dare una SR-407 praticamente nuova (e ci credo, anche esteticamente sembra proprio nuova, imballata nel suo scatolo). Però non la conosco. Potete consigliarmi, per favore ?
SimoTocca Inviato 9 Novembre 2022 Inviato 9 Novembre 2022 Eh sì, la scena è così modificata …. che merita cambiare film! Non conosco bene le 407, perché ho in casa “solo” le 404 Signature. Ma secondo molti le Lambda 404 Signature suonano meglio delle successive 407…. Però… ecco… è tutto un altro suono rispetto alle L700. Le mie 404 suonano un po’ “aggressive” e asciutte sui bassi con i due ampli a tubi Stax che ho, lo 006t e lo 007t. Si “animano” solo con il Woo Audio WES, ma… la differenza di prezzo fra cuffie e amplificatore fa diventare l’accoppiata “poco conveniente”. Con il WES le 404 suonano davvero in maniera notevole, mentre con gli ampli Stax perdono completamente il loro perché. La L700 invece ha un suono accattivante sempre e comunque… 1
acusticamente Inviato 9 Novembre 2022 Inviato 9 Novembre 2022 @Petersim mi verrebbe da consigliarti di puntare ad una L700, anche usata. È un ottimo compromesso (detto in senso buono) e cuffia dal suono piacevole e più aggiornato.
pauls Inviato 10 Novembre 2022 Inviato 10 Novembre 2022 @Petersim Ho avuto la L-700 prima serie ed adesso ho una 407 signature, come ampli ho un Megahertz Guerra, io preferisco la 407 per il maggior dettaglio e la vivacità superiore, la 700 aveva forse un headstage più ampio, dipende comunque dai gusti personali, ascolto quasi solo classica 1
SimoTocca Inviato 10 Novembre 2022 Inviato 10 Novembre 2022 8 ore fa, pauls ha scritto: ho una 407 signature, come ampli ho un Megahertz Guerra, Come dicevo sopra, anche con il WES la 404 ha un bel suono, ma se si accoppia con un ampli Stax come lo 006t o lo 007t, ecco che perde molto! Immagino che per la 407 sia la stessa cosa: con il MHz Guerra bene, con ampli Stax meno potenti… così così. La L700:con il MHz, così come con il WES, rende peggio che con gli ampli Stax con le valvoline 6CG7. Con il MHz e il WES la 700 diventa “troppo rotonda”, mentre con gli ampli Stax è perfetta… Secondo me, ovvio! 1
best56 Inviato 10 Novembre 2022 Inviato 10 Novembre 2022 @SimoTocca confermo la tua analisi, parola per parola.
SimoTocca Inviato 11 Novembre 2022 Inviato 11 Novembre 2022 @best56 sono contento che anche tu, che sei un esperto, concordi con quanto mi sembra di ascoltare a casa mia… Peraltro, da un paio di ore sto ascoltando la Stax 9000 che mi è appena arrivata … La ascolto sul “solito” impianto quale ascolto la 009 e la CRBN… Con il limite dato dal fatto che la cuffia è “nuova di pacca” e quindi da rodare un po’…ho però l’impressione di ascoltare un oggetto meraviglioso, che suona in maniera completamente diversa sia dalla 007 che dalla 009! Questo per dire: che se uno non ascolta con le proprie orecchie non riesce mai a farsi un’idea “vera”….
best56 Inviato 12 Novembre 2022 Inviato 12 Novembre 2022 @SimoTocca è stato un mio "Credo" da quando ho iniziato oltre 15 anni fa a virare sul Mondo Cuffie. Ecco perché oggi mi ritrovo con 20 Driver e una decina di Cuffie... tutto di alta fascia.
SimoTocca Inviato 8 Gennaio 2023 Inviato 8 Gennaio 2023 @Petersim Non ci hai fatto più sapere come è andata a finire poi…. hai preso la Stax. 407? Oppure altra Stax? Ci pensavo perché proprio ieri ho ritirato fuori la L700 e l’ho attaccata sia al “suo” Stax 007t e poi al Woo Audio WES…. L’ho tirata fuori perché mi piace capire, in queste settimane, come il cambio di sorgente, nel mio caso il passaggio al DAC Mola Mola dal Yggdrasyll, possa influire sul suono. E per dire come cambIando sorgente molte cose possano cambiare …. Mentre col DAC Yggdrasyll la L700 si trovava a meraviglia con il suo 007t… adesso con il Mola Mola invece “vola” con il WES! Il suono “troppo scuro” e “corposo” è scomparso a favore di una trasparenza in gamma acuta notevolissima insieme ad un impatto ed una estensione sui bassi che col DAC Yggdrasyll non avrei mai sospettato… Insomma la L700 si rivela ancor più una grandissima cuffia, molto versatile, meno “idiosincratica” della 009…. Si capisce bene come l’impostazione di suono sia volutamente assai diversa dalla 009…. Nel passaggio dall’una all’altra si avverte una notevole differenza…. ma ecco, no, nessuna “penalizzazione”…. lo spazio con la L700 è “più ridotto”, minore soundstage… ma l’impatto sui bassi è più “rock”, il suono più “rotondo”, eufonico… meno “esatto”, ma piacevolissimo…
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora