maximo Inviato 16 Maggio 2022 Inviato 16 Maggio 2022 38 minuti fa, v15 ha scritto: a partire dalla lente del laser in vetro ottico Si, ma ripeto, può essere in qualsiasi vetro. Cambia nulla
landrupp Inviato 18 Giugno 2022 Autore Inviato 18 Giugno 2022 Qualcuno sa dirmi se una VAM 1201/11 può sostituire una cdm 12.1/15?
lupoal Inviato 23 Giugno 2022 Inviato 23 Giugno 2022 Il 11/5/2022 at 14:20, pserci ha scritto: ho salvato parecchi lettori tipo marantz cd63,53 67 da oblio hai M.P.
Fabio_rm Inviato 20 Settembre 2022 Inviato 20 Settembre 2022 Io su un CD67 e un CD38 (CDM12.1) ho sostituito più volte o la meccanica completa o solo il pickup con VAM, ma appunto più volte, nel senso che durano poco. A parte questo, dopo l'ultima sostituzione dei soli pickup, su diversi masterizzati, anche se da inizio alla fine li riproducono bene, hanno entrambi difficolta di accesso diretto alle tracce, tanto che per skipparle devo mandarli avanti con "forward", ma se ad esempio una volta inserito il CD e riconosciuto, fase nella quale non hanno problemi, voglio poi riprodurre direttamente una traccia specifica o durante l'esecuzione o saltarne alcune, non riescono, il lettore fa dei tentativi, poi non da errori e torna nella condizione iniziale dopo l'inserimento. Sarebbe utile che se qualcuno trova un replacement affidabile del pickup condividesse dove lo ha acquistato.
alberto75 Inviato 20 Settembre 2022 Inviato 20 Settembre 2022 Magari a qualcuni interessa due liste abbastanza esaustive: http://vasiltech.narod.ru/CD-Player-DAC-Transport.htm https://www.dutchaudioclassics.nl/the_complete_d_a_dac_converter_list/
indifd Inviato 26 Ottobre 2022 Inviato 26 Ottobre 2022 Aggiornamento spero utile ad altri utenti. Il mio lettore Marantz CD 17 mkIII aveva installato di serie una meccanica VAM 1201/11, oggi il tecnico ha sostituito la vecchia VAM 1201/11 (sui siti è indicata VAM 1201) con una nuova VAM 1202 ancora reperibile alla data attuale.
jimbo Inviato 27 Ottobre 2022 Inviato 27 Ottobre 2022 Io non ho ancora capito che meccanica monta il mio cd14.Quasi tutte le riviste e anche il sito Deutsch Marantz indicano la 12.4,ma alcuni riparatori mi hanno assicurato che è la 12.1,mah misteri
alberto75 Inviato 28 Ottobre 2022 Inviato 28 Ottobre 2022 @jimbo tutti i siti dicono la 12.4 https://www.dutchaudioclassics.nl/the_complete_d_a_dac_converter_list/#M http://vasiltech.narod.ru/CD-Player-DAC-Transport.htm#M poi magari il tuo è stato upgradato e può montare anche la 12.1, questo non saprei proprio
jimbo Inviato 28 Ottobre 2022 Inviato 28 Ottobre 2022 @alberto75 No l'ho preso nuovo,ma sia Ludovisi che un'altra riparatore a Pescara mi hanno detto che monta una 12.1,se ci hanno lavorato evidentemente sarà vero
jimbo Inviato 28 Ottobre 2022 Inviato 28 Ottobre 2022 Per es qui si parla di 12.1 anche se la sigla del lettore era 16d perchè in giappone quella era la sigla del 14 https://audio-database.com/MARANTZ/player/cd-16d-e.html E anche qui,Casalini parla della 12.1,comunque un mistero https://www.audioreview.it/prove/storiche/marantz-cd-14.html
alberto75 Inviato 28 Ottobre 2022 Inviato 28 Ottobre 2022 @jimbo non vorrei che come successo in altre elettroniche o anche altri oggetti, proprio marantz abbia fatto uscire il prodotto con la 12.1 e poi dopo un certo numero di serie abbia optato per la 12.4 (o vice versa). Per cui nessun errore o paciugamento, semplicemente la casa ha adottato due meccaniche molto simili per ragioni sue (commerciali o di disponibilità). Ma questo va oltre le mie conoscenze. La cosa importante è che il lettore vada bene e non perda un colpo. A suo tempo ho sempre sgolosato il cd17, figuriamoci il cd14 che ne era se non ricordo male il fratellone maggiore. Veramente un gran bel lettore (ovviamente per il mio parere personale).
jimbo Inviato 28 Ottobre 2022 Inviato 28 Ottobre 2022 @alberto75 Si era il fratello maggiore del 17,Ishiwata affermò che era uno dei suoi migliori progetti,la macchina lavora da oltre 20 anni,ultimamente però fatica a freddo a leggere i cd,ha bisogno di qualche minuto,forse il laser è in esaurimento,mah,fatto sta che mi hanno cercato quasi 300 euro,troppi secondo me,per questo mi interessavo a quale meccanica si deve far riferimento,la tua tesi è molto plausibile,anche io ci avevo pensato
jimbo Inviato 10 Gennaio 2023 Inviato 10 Gennaio 2023 Rebus svelato su Facebook nel gruppo amici audiofili,il cd 14 monta una 12,1/15,quindi adesso cosa bisogna montare una Vam 1201?
Steni Inviato 16 Gennaio 2023 Inviato 16 Gennaio 2023 Il mio Cyrus CDXT iniziò a saltare le tracce, ho smontato il gruppo laser la sua etichetta diceva che era un Philips 1202j l'ho sostituito con uno che secondo il rivenditore era compatibile. Ha funzionato per 5 minuti e poi più nulla. Ne ho sostituiti altri 6 più un gruppo completo uguale al codice di quello vecchio. Il Cyrus non ha letto più un cd, ora giace nell'oblio insieme all'unità di alimentazione PSX e non so quanto mi dispiace.
poeta_m1 Inviato 17 Gennaio 2023 Inviato 17 Gennaio 2023 22 ore fa, Steni ha scritto: Il mio Cyrus CDXT iniziò a saltare le tracce, ho smontato il gruppo laser la sua etichetta diceva che era un Philips 1202j l'ho sostituito con uno che secondo il rivenditore era compatibile. Ha funzionato per 5 minuti e poi più nulla. Ne ho sostituiti altri 6 più un gruppo completo uguale al codice di quello vecchio. Il Cyrus non ha letto più un cd, ora giace nell'oblio insieme all'unità di alimentazione PSX e non so quanto mi dispiace. Magari il problema era da ricercarsi non (o non soltanto) nel pickup ottico; che non funzionino 6 pickup differenti mi sembra strano.
pserci Inviato 17 Gennaio 2023 Inviato 17 Gennaio 2023 8 ore fa, poeta_m1 ha scritto: che non funzionino 6 pickup differenti Capitato ultimamente...ho dovuto farmi sostituire per ben tre volte l'ottica poi mi sono arreso. La qualità delle ottiche "cinesi" è scaduta moltissimo. Poi per quella serie di VAM/CDM occorre proprio una gran fortuna trovarle che funzionino 1
Steni Inviato 27 Gennaio 2023 Inviato 27 Gennaio 2023 Ho interpellato la Cyrus in Inghilterra per la riparazione, ma il loro preventivo era esagerato e così non ho preso in considerazione quella opzione. Ho trovato usato un Wadia 22 con meccanica Pioneer , cd inserito al contrario su un piatto simile al giradischi naturalmente con le dovute proporzioni, anche questo dopo qualche tempo saltava le tracce. Questa volta l'ho inviato ad un centro di assistenza Wadia, responso : il transport funziona alla perfezione era solo da lubrificare. Da allora non ho riscontrato nessun difetto. Se ricordo bene 250€ per controllo, lubrificazione e spedizione. Penso che la Cyrus in quei modelli avrebbe potuto installare una meccanica meno traballante. Ora monta meccaniche tipo autoradio, funzioneranno nel tempo?
davenrk Inviato 24 Novembre 2024 Inviato 24 Novembre 2024 Riprendo questo topic per chiedere se si trovano pezzi di ricambio, eventualmente anche il solo laser per: Philips CDM12 PRO 2 v6.8
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora