verdino Inviato 12 Maggio 2022 Inviato 12 Maggio 2022 Le ho sentite 2 volte, secondo me sono un gran diffusore e suonano come tale se hanno tanto spazio intorno, dietro di lato e davanti , altrimenti diventano difficili da gestire con necessario e abbondante impiego di materiali fonoassorbenti.
Jack Inviato 12 Maggio 2022 Autore Inviato 12 Maggio 2022 vi seguo eh… sono un po’ in riflessione perché non sono sicuro di essere già in grado di apprezzare il salto nell’hi end… temo l’effetto «beh? tutto qui? » che ho subito in tanti ascolti di impiantoni per fiere. Ogni volta tornavo ed ero contento delle mie carabattole più normali. Ho avuto il crollo mascellare solo in certe sale di noti negozi ma erano soprattutto le grandi stanze trattatissime a fare la differenza cosa che non voglio - una casa è una casa anche se ho più posti da dedicare non voglio sia una sala di negozio - … boh son confuso, devo riprendere ad ascoltare di più.
Jack Inviato 12 Maggio 2022 Autore Inviato 12 Maggio 2022 Qual’è secondo voi un’amplificazione giusta per questi diffusori? marca e modelli non specifiche e basta… se volete esprimervi eh (ascolto poca musica sinfonica, rock, progressive, jazz cubano, jazz e blues elettrici, ultimamente anche elettronica e house 😲😀). non ho menate di volume.
Jack Inviato 12 Maggio 2022 Autore Inviato 12 Maggio 2022 @Nautilus65 cavolo, vedo il tuo nick e mi vien in mente che non ti ho detto più niente. Chiedo scusa… sto in fase calda con un paio di superbonus e trotto parecchio… mi son scordato 😲. Ma come vedi non ho idee molto chiare ancora
verdino Inviato 12 Maggio 2022 Inviato 12 Maggio 2022 @Jack 39 minuti fa, Jack ha scritto: Ogni volta tornavo ed ero contento delle mie carabattole più normali. Questa secondo me è un’affermazione molto veritiera, è più facile, in ambiente domestico, far suonare bene un impiantino modesto che un impiantone da centinaia di watt.
Jack Inviato 12 Maggio 2022 Autore Inviato 12 Maggio 2022 @verdino beh 170 w li ho pure io con 94db di efficenza e arrivo a volume -0 quando facciamo un po’ di fiesta con la prole ed amici, praticamente senza distorsione e house music. Stiamo sul piano inferiore su cui dá il mansardato altrimenti partono i timpani Ma non è questo che faccio se ascolto seriamente… tendo ai volumi condominiali, e più di tutto apprezzo la scena ampia con i suoni che si possono toccare più che la timbrica corretta (che poco so valutare). Nelle fiere è spesso tutto così trapanante e confuso secondo me. Ps con la sinfonica no, la sinfonica è così maledettamente difficile da far suonare bene qui
AVS_max Inviato 13 Maggio 2022 Inviato 13 Maggio 2022 9 ore fa, Jack ha scritto: Qual’è secondo voi un’amplificazione giusta per questi diffusori? Parlando di integrati, potresti valutare Accuphase E5000 e Gryphon Diablo300.
fmr59 Inviato 13 Maggio 2022 Inviato 13 Maggio 2022 @AVS_max Secondo te un accuphase in classe a, tipo E650, ce la può fare?
AVS_max Inviato 13 Maggio 2022 Inviato 13 Maggio 2022 se hai ambiente grande e gli vuoi tirare fuori un basso materico e veloce no, anche l'E800 sarebbe un po' in difficoltà... 2
Tarpa68 Inviato 29 Giugno 2024 Inviato 29 Giugno 2024 @AVS_max buongiorno intervengo perché da un paio di settimane ho le Serafino g2 pilotate da E 5000, in stanza 20mq non ancora trattata. Io mi trovo bene, basso più presente, ma non invadente. Casse molto dolci ed equilibrate. Ho anche le Elac 409 che sto vendendo stupende con un tweeter a nastro pazzesco, ma le Serafino sono l’equilibrio totale, puoi ascoltarci di tutto, e mi piacerebbe provarle con altri ampli, ma Accuphase per me è per quello che ascolto, é un ottimo ampli.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora