Vai al contenuto
Melius Club

Sugden a21se-signature-contro-mastersound-2020-per-le-falcon-ls3-5


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti. Quale dei due ampli in oggetto vedreste, anzi ascoltereste più volentieri con le Falcon ls3/5 Golden Badge? Funzionano entrambi in classe A Single Ended ma uno è a stato solido (e un po’ più potente), l’altro è a valvole.

Attendo i vostri consigli, grazie!

Inviato

In assoluto, perchè non li ho mai ascoltati con le 3/5A: il Sugden è un fuoriclasse, nel vero senso della parola nel senso che gareggia in classi di prezzo superiori, il Mastersound un onesto interprete delle potenzialità delle EL34, altrove svolte molto meglio (Audio Innovation, ie...). Esteticamente trovo poi il Sugden moderno e accattivante ed il Mastersound inguardabile prodotto di un designer cinese sedicente evoluto, un insulto alle matite italiane.

 

Ah, visto con i miei occhi: i cilindrotti neri dei Mastersound sono pieni di sassi bianchi, nell'epoca dell'hifi quotata tanto al kg questo fa riflettere (ma se qualcuno mi da' una spiegazione tecnica...).

 

Mario

Inviato

Per quanto riguarda la sinergia tra Sugden A21 Se e Falcon ne ha parlato in termini entusiastici Fedeltà del suono magari se ti procuri il numero o l'articolo potrai saperne di più.

 

FDS-274-01.thumb.jpg.9a4220e6a0ecf8e0e1766e7559283472.jpg

 

Inviato

La contraddizione sta nel manuale delle Falcon LS3/5a:

 

 

56_n.jpg.de405138683e7bed8b50c60a54e18edd.jpg

 

...e comunque resterà una discussione infinita.

 

 

Inviato

Poi, FDS sbaglia pure il nome dell'ampli in copertina.......senza parole!

  • Haha 2
  • Sad 1
Inviato

Forse ascoltavano “simm d'o Sud”?😃 

Inviato

Forse ascoltavano “simm d'o Sud”?😃 

Scherzi a parte da due giorni sto ascoltando il Sugden collegato a due Rogers 16ohm del 1980 (!!) e il tutto è very groovy.

  • Melius 1
Inviato
18 minuti fa, Summicron ha scritto:

Rogers 16ohm

15 🙂

Inviato

Certo, 15ohm, avevo il dito impreciso!

Inviato

@Summicron Ma con i bassi come sei messo? Un violoncello si sente in maniera “realistica”?

 

Inviato

In Falcon le ascoltano si con i Sugden, ma anche con gli MPA-4 mono da 165 Watts; oppure le dimostrano con il Lavardin ISx Reference da 50 watt per canale. Con il 21SE siamo al limite, e con certi programmi può risultare insufficiente, ma per comprenderlo occorre provare a pilotarle con ampli generosi.

 

 

 

 

576_o.thumb.jpg.75d7a150fb3fd29c23f14d43063af794.jpg

 

 

2008479991_Falcon_Acoustics_0054(1).thumb.jpg.6bc62ccd9cadab8f5387c5b18c2f89f2.jpg

 

 

 

 

 

Inviato

Alla fine l’accoppiata più convincente mi è sembrata Sugden più Falcon e son passato all’acquisto. Il tutto è ancora in fase di rodaggio anche se il Sugden è arrivato prima e quindi ha un po’ di “vantaggio”.

Di primo acchito le Falcon Gold Badge sembrano più articolate sui medio bassi rispetto alle vecchie Rogers del 1980 e anche più “educate” in generale cioè senza quel leggero picco tra i 2 e i 3mila hz che alcuni e forse anch’io rilevavano sulle Rogers. Viene però anche da chiedersi se quel picco alla fine non contribuisse a caratterizzare il suono delle Rogers, tipo, mi si passi l’esempio, una sorta di strabismo di Venere.

  • 6 mesi dopo...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...