Vai al contenuto
Melius Club

McIntosh C 70


VIPKEKKO2011

Messaggi raccomandati

VIPKEKKO2011
Inviato

Salve un info ma il suddetto preamp che sonorita' possiede ??? Chiedo ai possessori grazie ..

  • Amministratori
Inviato

@paguroMatteo rispondi tu per favore. Grazie.

Inviato

@VIPKEKKO2011 Ciao. Convivo da un mesetto circa con questo pre che ho da poco inserito fra la mia sorgente digitale e i finali. Per un po' ho usato il mio il mio dac/player come pre digitale. Qualche tempo fa usavo nello stesso setup un C2500 nello stesso stetup.

 

Motivo per cui ho venduto il C2500 era principalmente la trasparenza. Un pre che trovavo gradevole, molto piacione, ma non proprio trasparente come avrei voluto. Ho provato a sostituire le valvole ma i miglioramenti sono stati marginali. Abbinato ai 275 era un pelo troppo. Ho quindi deciso di venderlo e di usare il dac per pilotare direttamente i finali, guadagnandone in trasparenza, perdendo un po di magia, ma comunque ottenendo un risultato soddisfacente.

 

Il C70 é rimasto nel mio radar per un po. Per me è bellissimo, senza V-meter, e non ha il DAC che comunque non avrei usato...

 

Presa quindi la decisione e aggiunto il C70... bhe. La prima cosa che ho notato é un focus sulle voci. Tutto sembra ruotare attorno alla voce ma allo stesso tempo, il sistema ha mantenuto la trasparenza a cui ero abituato con il pre digitale. Ho attenuto la magia del vecchio pre ma la trasparenza che stavo cercando. Ora, non ho fatto confronti e non so come questo si posiziona rispetto al C1100 ad esempio. Per il mio setup ho ottenuto un risultato che mi soddisfa dedicando un budget per me giusto visto che suo principalmente una sorgente digitale e marginalmente un gira, del quale ho fatto a meno per un po.

 

Sono soddisfatto dell'acquisto.

 

 

 

  • Melius 1
Inviato

Anche io ho, nel mio sistema, il pre C70. Inserito oramai da più di un anno per pilotare il finale MC312 al posto del lettore cd Marantz con uscite variabili. Rispetto al lettore ho ottenuto una scena molto più ampia e profonda con una maggiore tridimensionalità. Sensibile al rodaggio ovvero migliora molto durante le prime 50/70 ore. A dire il vero ho avuto per qualche giorno anche il C2600 e come dice Paguro anche io ho riscontrato una maggiore trasparenza con il C70 mantenendo però tutto il resto. Ottima la sezione phono. In passato ho avuto il Lamm LL2.1 deluxe e devo dire che come qualità sonora siamo lì, dove stravince  il McIntosh però è nella silenziosità, proprio un altro campionato.

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...