madero Inviato 13 Maggio 2022 Inviato 13 Maggio 2022 Da tempo volevo cambiare i condensatori dello stadio finale del mio sintoampli harman-kardon fa3000, perché li ricordavo di brutto aspetto. Oggi li ho cambiati con dei polipropilene di buona qualità. Per curiosità, sono andato a misurarne i valori. Allo strumento paiono perfetti con scostamento infinitesimi dal valore nominale. Anche all'ascolto non odo variazioni. Mi consolo pensando che si sarebbero potuti guastare in ogni momento con conseguenze gravi. Ecco la foto dei sostituiti
pserci Inviato 13 Maggio 2022 Inviato 13 Maggio 2022 Già la marca è una garanzia. I condensatori che non contengono materiali degradabili, come olio o elettrolita, generalmente sono longevi e basta eventualmente dargli una misurata per accertarsi che i valori siano ancora in targa. 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 13 Maggio 2022 Moderatori Inviato 13 Maggio 2022 15 minuti fa, madero ha scritto: Verissimo, brutto tarlo il recap !!! però quelli originali sono bruttissimi, li hai visti bene tutti ammuffiti? Vuoi mettere con il luminoso colore giallo limone di quelli recenti? 1
madero Inviato 13 Maggio 2022 Autore Inviato 13 Maggio 2022 @BEST-GROOVE In realtà i nuovi sono celesti. Chissà, quando viene il mio amico laziale magari sente anche un miglioramento.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 13 Maggio 2022 Moderatori Inviato 13 Maggio 2022 22 ore fa, madero ha scritto: In realtà i nuovi sono celesti meglio ancora ... quelli celesti suonano nettamente meglio dei gialli, ti fanno toccare il cielo con un dito! 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 14 Maggio 2022 Amministratori Inviato 14 Maggio 2022 @madero per misurarli dovevi comunque toglierli, visto il costo a quel punto meglo cambiarli. avranno avuti i valori a posto, ma a vederli in quelle condizioni non mi sarei fidati a tenerli operativi
gullaz Inviato 14 Maggio 2022 Inviato 14 Maggio 2022 Oltre che misurare la capacità occorrerebe testarne l'isolamento al voltaggio di targa, specie se sono sulle griglie delle finali (possibili disatri). Secondo me non hai fatto male a cambiarli. @madero
gullaz Inviato 14 Maggio 2022 Inviato 14 Maggio 2022 20 ore fa, madero ha scritto: mio amico laziale Questi sono infinitamente meglio per il tuo amico
madero Inviato 14 Maggio 2022 Autore Inviato 14 Maggio 2022 @gullaz grazie glieli farò vedere. Si in realtà ho cambiato anche i condensatori che erano sulle griglie delle finali temendo cedimenti anche se erano in condizioni visive migliori. Il quartetto di 7408 General Electric comincia a essere costosetto
dipparpol Inviato 18 Maggio 2022 Inviato 18 Maggio 2022 se ne è discusso tanto. va valutato caso per caso. secondo me hai fatto bene (esteticamente sembrano messi male anche se misurandoli sembrerebbero a posto.) io in genere su marche non affidabili, se sono tanto vecchi (più di 50 anni), o su posizioni critiche (ad esempio alimentazione) li sostituisco, sennò li lascio. prevenire è meglio che curare ma non sono propenso alla sostituzione "indiscriminata"...
ediate Inviato 19 Maggio 2022 Inviato 19 Maggio 2022 Io penso che i condensatori debbano essere cambiati quando è necessario; è quasi impossibile che, dopo quaranta o cinquant’anni, mantengano intatte le loro specifiche. Se anche fossero nelle specifiche, una volta che ho aperto l’apparecchio, per precauzione farei le sostituzioni. Se no è come pretendere di viaggiare con un auto le cui candele, l’olio, i pneumatici non siano mai stati sostituiti. Quella dei condensatori insostituibili (o, di contro, da sostituire a tappeto) è una delle leggende più dure a morire nel nostro mondo… 😉
madero Inviato 19 Maggio 2022 Autore Inviato 19 Maggio 2022 In origine avevo deciso di cambiarli per motivi di "sicurezza", perchè sopratutto i due che avevo fotografato erano decisamente brutti. Quello che mi ha sorpreso è stata la loro misurazione strumentale, e anche all'ascolto non ho notato differenze (ma non sono stato a spaccare il capello in quattro, non stiamo parlando di high end, e la cosa non mi interessava più di tanto)). Ho conservato i vecchi in una bustina, quando i miei figli vorranno venderlo(io non lo farò) se trovano il fissato avranno anche i ricambi originali. Ma potrà avere un mercato tra 20 o 30 anni ? Sono convinto che senza di noi anche questa bolla si sgonfierà
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 19 Maggio 2022 Moderatori Inviato 19 Maggio 2022 1 ora fa, madero ha scritto: Sono convinto che senza di noi anche questa bolla si sgonfierà è necessario parlar bene di tutto il vintage a qualunque costo così da poter avere nuove generazioni di proseliti.
Pimpinotto Inviato 19 Maggio 2022 Inviato 19 Maggio 2022 3 ore fa, madero ha scritto: Quello che mi ha sorpreso è stata la loro misurazione strumentale Sprague è da sempre un marchio leader per qualità nel campo dei condensatori anche in campo professionale e militare e i suoi prodotti non sono affatto economici. Poi, come hanno già detto altri forumer molto competenti in materia, "I condensatori che non contengono materiali degradabili, come olio o elettrolita, generalmente sono longevi".
Moe Inviato 20 Maggio 2022 Inviato 20 Maggio 2022 secondo voi all'ascolto si capisce se è il caso di cambiare i condensatori ai diffusori? Perché se tengo conto degli anni delle mie Sandwich ci faccio un pensierino, ma se le ascolto non sento nulla di strano, anzi mi pare vadano alla grande... certo che non ho idea di come suonassero 50 anni fa ... Quindi booohhhh
viale249 Inviato 20 Maggio 2022 Inviato 20 Maggio 2022 @Moe se verifichi i crossover troverai i famigerati condensatori Elcap: nessuno sarà più in tolleranza... 1
Moe Inviato 20 Maggio 2022 Inviato 20 Maggio 2022 @viale249 e quindi suoneranno meglio? tanta roba... perché ti assicuro che così suonano benissimo (al mio povero orecchio eh)
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora