Vai al contenuto
Melius Club

JBL 4319 giudizi ed impressioni sul campo


Messaggi raccomandati

Inviato

@SpiritoBono Ciao, grazie; suoneranno con Marantz Model 500 e/o con Sae 2600: penso che i watt non mancheranno!!!

Inviato

Per l’altezza degli stand contattai @qcieriche mi indicò come 43cm l’altezza ideale, poi ovvio che se si ha una “seduta” particolare ci si regola di conseguenza. Diciamo che con i 43 cm ho i tweeter di poco più alti rispetto alle orecchie.

 

Inviato
Il 16/5/2022 at 09:33, GFF1972 ha scritto:

Le ho ascoltate diffusamente ieri sera

Dicci dicci…ambiente/catena/suono ????

Inviato

@agyga Ciao mi incuriosisce molto il tuo impianto, anch'io possiedo le 4319, da 8 anni, ma sono pilotate da un gryphon atilla. Magari sei di Roma?

Comunque sono il punto fermo del mio impianto, io ascolto molto rock ma per me suonano bene con qualsiasi genere di musica. Purtroppo abito in un condominio e non posso dare molto gas. Anch'io mi sono auto costruito gli stand in legno e sono alti 46 cm.

Gino

 

Inviato
13 ore fa, claravox ha scritto:

Per l’altezza degli stand contattai @qcieriche mi indicò come 43cm l’altezza ideale

Grande Quirino, davvero un signore d'altri tempi.
Con lui ho seguito proprio l'uscita sul mercato delle 4319, che in Giappone venivano vendute con gli stand metallici da me citati, colorati in azzurro come i diffusori; siccome in Italia erano introvabili, optai anch'io per l'ebanista che mi realizzò due stand in legno "su misura", con il piano d'appoggio disaccoppiato.

Ricordo che Quirino, quando gli arrivò la prima coppia, le provò appoggiandole su due sedie da ufficio...😅
 

Inviato

Li ho fatti realizzare da un fabbro, li ho riempiti con sabbia e ho montato i pedini soundcare superspike, ho fermato le JBL con una piccolissima  quantità di Uhu patafix messa ai quattro angoli degli stand. 

A3FCE09F-7F9D-4D67-9B63-8B59D13A32E5.jpeg

Inviato
8 minuti fa, codex ha scritto:

Grande Quirino, davvero un signore d'altri tempi

Concordo al 100%

Inviato

Ho seguito spesso con interesse i post di Quirino Ceri, persona colta e preparata su JBL,peccato che non frequenta piu.

Inviato
1 ora fa, beatleman ha scritto:

peccato che non frequenta piu.

Un vero peccato

Inviato

L’ho menzionato non a caso col suo nick…. uno stimolo a riaffacciarsi su questi lidi 😉

Inviato

@fungino Ciao. Purtroppo non siamo vicini, io sono in provincia di Torino a pochi chilometri dal confine francese. Non credo che il mio impianto abbia nulla di particolare... nel tempo ho tentato di avvicinarlo sempre più alle mie preferenze in termini di ascolto che sono principalmente orientate all'analogico.

Anche le mie basi originariamente erano alte circa cm 42 cm. Successivamente ho fatto alcune prove posizionato nel punto di ascolto e seduto sulla poltrona che mi hanno portato ad abbassarli  cm 36,5.

Inviato

Le JBL saranno da me lunedì sera; purtroppo, non entrano nella mia auto, altrimenti già sarebbero da me; la persona che potrà andare a ritirarle per me lo farà lunedì prossimo.

 

Inviato
9 minuti fa, GFF1972 ha scritto:

non entrano nella mia auto

La mia precedente auto era stata acquistata, tra gli altri motivi, per il bagagliaio molto capiente e regolare...il nostro hobby pretende spazio anche per il trasporto di colli piuttosto ingombranti.

Pazienza, intanto ti studi il posizionamento in ambiente...

Inviato

@agyga Peccato. Mi sarebbe piaciuto molto confrontare l'atilla con il più moderno e potente diablo 120 nel pilotaggio delle 4319. 

Inviato

@codex Mariano, la macchina grande a me non serve; ho una meravigliosa Toyota IQ che è perfetta per quello che a me serve e, all’occorrenza, si presta anche al trasporto di elettroniche, anche voluminose; pensa che sono riuscito a trasportare anche il McIntosh MC462 nel suo imballo, ma i diffusori proprio non entrano 😅. Nel frattempo, penso a come liberare un po’ di spazio nella stanza (purtroppo, non molto grande) in cui posizionerò le JBL e, come tu suggerisci, al loro posizionamento (per ora, non ho stand, ma, nel giro di poco, conto di colmare questo deficit).

Ciao Gianluca 

Inviato

Le possiedo con grande soddisfazione da circa un anno e non posso che parlarne bene, trovo che sia un modello veramente azzeccato, io ascolto molto rock, prog, jazz, metal, ma ad esempio mia moglie che è una musicista, ama la classica e le apprezza molto anche con quel genere, penso che siano molto polivalenti. Sicuramente hanno bisogno di watt, per un breve periodo le ho utilizzate con il piccolo Rega Brio, che nella sua fascia di prezzo rimane un riferimento, ma si vedeva che era troppo sottodimensionato, così l’ho sostituito con un Atc Sia2 da 150watt ed ovviamente è cambiato tutto, ma si sente che hanno ancora margine, pur essendo molto soddisfatto del mio ampli, mi piacerebbe poterle provarle con sotto 250/300 watt.
Quindi il mio consiglio è di valutare bene l’attuale amplificatore, tenendo conto del fatto che più corrente gli dai e meglio suonano..

Andando un po’ contro alcuni commenti, per le mie orecchie suonano bene anche a volumi condominiali, poi è chiaro che gli dai su di manopola, magari con un bel brano rock bello tirato regalano altre soddisfazioni. In ogni caso ottimo acquisto, se proprio dovessi sostituirle lo farei giusto per delle JBL più grandi, mi piacerebbe anche ascoltare le nuove L100 Classic per curiosità visto hanno più o meno le stesse dimensioni, oppure rivoluzionerei tutto l’impianto con dei diffusori attivi, però sarebbe giusto per il gusto di cambiare, al momento sono a posto così

Inviato

Le JBL arriveranno lunedì sera; per una serie di incastri non sono riuscito ad averle prima da me.

Le proverò con un SAE 2600, con il Philips AH578 oppure con il Marantz Model 500 (quest’ultimo in arrivo). Purtroppo, prima del prossimo fine settimana non riuscirò a provare nulla. Non vedo l’ora. Vi aggiorno.

Ciao,

Gianluca

  • 1 anno dopo...
Inviato

Salve Gente, scusate se vedendo questo post ora cerco di agganciarmi con la domanda che vado a porre ... quindi rivolta a chi possiede le JBL 4319 : nel database vengono citate di target a 50 hz, ma e' vero o c'e' un errore ? granparte di JBL storiche almeno toccavano i 45 HZ, e mi pare impossibile che col tempo le frequenze basse su un diffusore cosi' siano peggiorate

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...