Membro_0023 Inviato 17 Maggio 2022 Inviato 17 Maggio 2022 Trovo quasi insolubile, per chi abbia diffusori grandi e costosi, il problema del canale centrale, che è di estrema importanza. Decine di migliaia di euro per un diffusore solo, magari pilotato da un amplificatore multicanale di qualità media. Credo resterà un mercato da architetti e diffusori da incasso.
mastergiven Inviato 17 Maggio 2022 Inviato 17 Maggio 2022 @AlettoSi,e' un giochino piuttosto divertente nel quale mi cimentai appena, agli inizi del 2000 col sintoampli Harman in taverna dai miei. Poi trasferitomi e messa su famiglia mi liberai di tutto.
Amministratori cactus_atomo Inviato 17 Maggio 2022 Amministratori Inviato 17 Maggio 2022 @Paperinik2021 il centrale serve per ht, nel sacd audio multicanale venivano raccomandati diffusori uguali, centrale e posteriori sono un concetto ht, dove il centrale è per i dialoghi non per le voci dei cantanti Ovviamente tutto dipende dagli standard dei processori e delle registrazioni. Ma il mercato dominant in termini di numeri è quello ht, per cui quasi certamente atmis verrà implementato per le esigenze dell'audio del video e non dell'audio ouro @Alettoper un utente normale il settaggio deve essere semplice e da effettuarsi una volta sola. Una cosa è giocare con le infinite possibilità di un multicanale, altro sedersi ad ascoltare musica, sono cose differenti, non migliori o peggiori, ma diverse 1
Dufay Inviato 17 Maggio 2022 Inviato 17 Maggio 2022 1 ora fa, Paperinik2021 ha scritto: rto, il mondo è pieno di gente che non vede l'ora di mettersi 7 Magico (più subwoofer Meggggggico è meglio che stia dove sta ... Ma un 7 canali fatto come si deve bisognerebbe ascoltarlo.
Membro_0023 Inviato 17 Maggio 2022 Inviato 17 Maggio 2022 17 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: il centrale serve per ht, nel sacd audio multicanale venivano raccomandati diffusori uguali, centrale e posteriori sono un concetto ht, dove il centrale è per i dialoghi non per le voci dei cantanti Nei SACD multicanale che ho ascoltato, il centrale lavorava non poco.
Dufay Inviato 17 Maggio 2022 Inviato 17 Maggio 2022 1 ora fa, marcocalvi ha scritto: @scubi A me infastidisce che la voce dei cantanti si muova continuamente ed in modo regolare da dx a sx e viceversa. Ma che senso ha Non è l'obiettivo del multicanale anche se lo può fare. Dipende da chi compone produce e registra fare certe scelte. Con certa musica elettronica vedi Kraftwerk e molto altro il multicanale è la morte sua . Se il multicanale aumenta emozioni e coinvolgimento allora va bene. 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 17 Maggio 2022 Amministratori Inviato 17 Maggio 2022 @Paperinik2021 dipende dagli standard usati in registrazione
Dufay Inviato 17 Maggio 2022 Inviato 17 Maggio 2022 21 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: il centrale serve per ht, nel sacd audio multicanale venivano raccomandati diffusori Direi di no. Il centrale è il cuore del multicanale anche solo audio. 2
scubi Inviato 17 Maggio 2022 Inviato 17 Maggio 2022 1 ora fa, marcocalvi ha scritto: A me infastidisce che la voce dei cantanti si muova continuamente ed in modo regolare da dx a sx e viceversa. Ma che senso ha ? ...non a tutti può infastidere...c'è anche gente a cui piace o potrebbe piacere. In senso? Credo lo stesso che ha quando si spende 1 mln di euro per l'impianto.😁 1 ora fa, Paperinik2021 ha scritto: Certo, il mondo è pieno di gente che non vede l'ora di mettersi 7 Magico (più subwoofer) in casa! Con un paio di milioncini viene fuori un impiantino da leccarsi le dita. Non è mica detto...non credo tua abbia 2 magico e relativa catena...o si?
Aletto Inviato 17 Maggio 2022 Inviato 17 Maggio 2022 19 minuti fa, Dufay ha scritto: Ma un 7 canali fatto come si deve bisognerebbe ascoltarlo. Esattamente quello che cercavo di dire. Ovviamente se uno ha voglia (e tempo...).
scubi Inviato 17 Maggio 2022 Inviato 17 Maggio 2022 1 ora fa, Aletto ha scritto: ma voi avete mai provato a casa vostra seeeee...già impazziscono con due cavi, figurati con enne coppie😁 Io ho provato, purtroppo, solo la conformazione 5.0 e ti dico che un altro mondo...quasi full immersive. Sto pensando di dotarmi di diffusori da soffitto (un paio di coppie): purtroppo ho sperimentato in varie occasioni - negozi o fiere principalmente - e sono rimasto folgorato dall'ascolto (film compresi). P.s.: in alcune occasioni l'impianto costava poco più di una coppia di cavi hifi. 1
Dufay Inviato 17 Maggio 2022 Inviato 17 Maggio 2022 4 minuti fa, Aletto ha scritto: Esattamente quello che cercavo di dire. Ovviamente se uno ha voglia (e tempo... Il problema è che mica tutti hanno sentito un multicanale allo stato dell'arte. Io sono fortunato perché sono circondato da maniaci del genere... Però ho solo stereo. 1
scubi Inviato 17 Maggio 2022 Inviato 17 Maggio 2022 32 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: per un utente normale il settaggio deve essere semplice vero! però @aletto si riferiva a voi😁 1
Aletto Inviato 17 Maggio 2022 Inviato 17 Maggio 2022 Altro punto, che ho avuto modo di sperimentare è l'"allargamento" del punto di ascolto che consente il multicanale. I vari rilievi hanno decretato che non vi è più un solo unico punto di ascolto ottimale, o meglio, il punto continua a sussistere ma diventa un pò più una zona, sempre di dimensioni modeste, ma dove 2-3 persone hanno una scena confrontabile. Comunque, per chiarezza, io continuo ad ascoltare per la maggior parte del tempo in 2 ch con i soli diffusori principali, l'ampli smette di essere solo un finale e torna ad essere un integrato col suo pre. E tutto funziona molto bene (per me). Però a volte qualche esperimento in 7+2 me lo continuo a fare scoprendo sempre qualche cosa di nuovo. Mi sembra di essere tornato ai vecchi tempi del dbx128 quando passavamo ore a cercare di settare la "scatola magica" per ottenere il famigerato aumento di dinamica, anche se in realtà lui nasceva per ridurre il "noise" delle registrazioni su piastra. Altri tempi.
Membro_0023 Inviato 17 Maggio 2022 Inviato 17 Maggio 2022 21 minuti fa, Dufay ha scritto: Ma un 7 canali fatto come si deve bisognerebbe ascoltarlo Una cosa del genere? A potersela permettere, sia economicamente che per spazio disponibile, sono d'accordo con te. Questi però sono solo 5, gli altri 2 diventano un problema.
Dufay Inviato 17 Maggio 2022 Inviato 17 Maggio 2022 5 minuti fa, scubi ha scritto: eeee...già impazziscono con due cavi, figurati con enne coppie😁 In effetti l'audiofilo classico alle prese con i problemi e le scelte del multicanale potrebbe essere protagonista di un film tragicomico.
scubi Inviato 17 Maggio 2022 Inviato 17 Maggio 2022 3 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Una cosa del genere? Credimi, basta davvero mooooolto meno. In un negozio di Roma ho ascoltato roba da pelle d'oca con diffusori da poche centinaia di euro cadauno. Provare per credere.
Membro_0023 Inviato 17 Maggio 2022 Inviato 17 Maggio 2022 @scubi fammi capire: uno ha un impianto da svariate decine di migliaia d'euro e lo cambia con uno da poche centinaia, per il gusto degli effetti speciali? Già visto coi primi Dolby Surround, che hanno fatto la fine che meritano. Ormai in Italia li trovi solo nella GDO, praticamente.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora